Carbo178 ha scritto: ↑7 ottobre 2022, 20:52
Ti sfugge, quella vista trae in inganno perché è contraria alla logica.
È come se vedessi il complesso dalla parte superiore dell'ala, mentre la logica ci dice che il pozzetto del carrello va visto da sotto.
Ti metto la foto di un hasegawa e vedi dove sta l'errore
Come vedi il traverso tocca il fondo del pozzetto per tutta la sua lunghezza, la parte sagomata è a vista, giustamente, perché altrimenti dove passa la gamba del carrello quando è retratto?
Ciao Marco,
Grazie del chiarimento... con questo kit ho litigato anche con le istruzioni!
microciccio ha scritto: ↑7 ottobre 2022, 21:15
Ciao Mario,
bentornato al tavolo da lavoro e auguri di pronta guarigione per il Covid.
siderum_tenus ha scritto: ↑7 ottobre 2022, 19:52...O mi sfugge qualcosa?
A sto punto: futtitinne!
microciccio
Ciao Paolo,
Grazie dell'augurio!
Vista la posizione dei pezzi, non posso che darti ragione... non oso immaginare quali devastazioni produrrei tentando di rimuovere i pezzi.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Vorrei chiedervi un consiglio: per colorare il bordo dei pannelli (p.e. dei vani dei carrelli) ho comprato questo pennarello Tamiya, che il buon Fulvio / Spillone ha impiegato per il suo F-4 Tamiya:
Ma non sono riuscito a trovarne la composizione, per cui non so se posso impoegarlo sul Mr Finishing Surfacer, oppure conviene passare prima il lucido.
siderum_tenus ha scritto: ↑13 ottobre 2022, 19:04
Grazie del sostegno, ragazzi!
Vorrei chiedervi un consiglio: per colorare il bordo dei pannelli (p.e. dei vani dei carrelli) ho comprato questo pennarello Tamiya, che il buon Fulvio / Spillone ha impiegato per il suo F-4 Tamiya:
Ma non sono riuscito a trovarne la composizione, per cui non so se posso impoegarlo sul Mr Finishing Surfacer, oppure conviene passare prima il lucido.
Voi che siete più esperti, avete info in merito?
Ciao Mario, sono acrilici normalissimi quindi vai tranquillo anche sul Mr Finishing surfacer
Se traduci con un traduttore le indicazioni riportate sul pennarello, Tamiya dice che si rimuove con l'X-20A
siderum_tenus ha scritto: ↑13 ottobre 2022, 19:04
Grazie del sostegno, ragazzi!
Vorrei chiedervi un consiglio: per colorare il bordo dei pannelli (p.e. dei vani dei carrelli) ho comprato questo pennarello Tamiya, che il buon Fulvio / Spillone ha impiegato per il suo F-4 Tamiya:
Ma non sono riuscito a trovarne la composizione, per cui non so se posso impoegarlo sul Mr Finishing Surfacer, oppure conviene passare prima il lucido.
Voi che siete più esperti, avete info in merito?
Ciao Mario, sono acrilici normalissimi quindi vai tranquillo anche sul Mr Finishing surfacer
Se traduci con un traduttore le indicazioni riportate sul pennarello, Tamiya dice che si rimuove con l'X-20A