Solo una cosa mi raccomando: per favore non riprodurre la cacca di uccello sulla coda dell'aereo. Ormai sul web si vedono solo A7 Greci così...

Moderatore: Madd 22
Mi suona strana anche perchè, anni fa, la Lockheed lamentò grossi problemi di corrosione su alcune parti dei loro F-16 proprio a causa del mancato lavaggio degli aeroplani, in particolare dopo le operazioni sul mare...
Certo che ho sott'occhio il tuo articolo ed a tal proposito volevo chiederti: lo strato ignifugo sulle Mk lo hai realizzato spargendo il surfacer 500 sul pezzo o direttamento col pennello ?Starfighter84 ha scritto: ↑9 settembre 2022, 8:17 "... Se ti può essere utile QUI trovi l'articolo.
Verifica le misure dei MER Brassin... se non ricordo male, sono corti."
Ma come???? Non ti piace!? Ed io che ho basato tutto il lavoro su un diorama con il pilota che sparava al piccione appollaiato sulla punta della deriva, ho anche reperito un introvabile set di guano in resina (peccato che è indicato come di gabbiano ma con un drybrush ed un ritocchino di colore poteva andare)Aquila1411 ha scritto: ↑8 settembre 2022, 23:17 "...Solo una cosa mi raccomando: per favore non riprodurre la cacca di uccello sulla coda dell'aereo. Ormai sul web si vedono solo A7 Greci così..."
Direttamente col pennello a setole piatte e dure.
Grazie omonimo75 per il tuo interessamento. Ho subito trovato le foto su Flickr mentre non posso accedere a quelle su istagram perchè non sono iscritto.Enrico 75 ha scritto: ↑9 settembre 2022, 11:06 Ciao Enrico, la pagina che avevo tra i preferiti non è più disponibile, ma su Flickr ho trovato le foto che ti accennavo. Ti basta cercare l'utente "Gmodel Art"
Un altro modello molto invecchiato invece l'ho trovato da Instagram, utente "corsair5048"
Spero ti sia utile...
Saluti
Grazie valerioStarfighter84 ha scritto: ↑9 settembre 2022, 11:27Direttamente col pennello a setole piatte e dure.
Ciao FrancescoMaster Villain ha scritto: ↑9 settembre 2022, 12:42 Ciao Enrico, come pensi di riprodurre gli stacchi di saturazione tra gli stessi colori? Sono curioso perchè io ho sempre pensato di agire così: stendo la mimetica con toni desaturati miscelati a qualche altra tinta e poi con i colori puri a pennello passare sui bordi. Magari esiste un metodo migliore.