Enrico59 ha scritto: 6 settembre 2022, 20:18
Sono andato prontamente a controllare ed è tutto ok. Il kit ha flap e timoni mobili e probabilmente ho toccato qualcosa che si è mossa. Grazie per il tuo commento.
Ora via in vetrina e...con cosa ci delizierai?
Corsair A7 HAF...ho voglia di mimetiche spazzatura.
Bel modellone Enrico, complimenti, la verniciatura è impeccabile.
Strano ma vero ma questo casermone non mi ispira (e mi fermo qui, io non posso proprio parlare visti i miei gusti )
Aereo singolare, ricalca la moda scrondoplanica degli inglesi pur essendo a suo modo piacevole.
Hai fatto un ottimo lavoro, come del resto ci hai abituati a vedere, complimenti
Per il Corsair greco che scatola hai?
una tirata d'orecchie per le foto che meriterebbero di essere riproposte e penalizzano la galleria. Tra l'altro manca una vista panza che anch'essa interessante.
Se può essere utile quest'anno a Verona (qui trovi qualche scatto della presentazione) Luca ha illustrato le tecniche di ripresa dei nostri modelli, se ricordo bene, il pomeriggio della domenica attirando molti curiosi interessati.
Domanda dell'ultim'ora: le decalcomanie, con particolare riferimento alle rosse sul dorso, le hai desaturate?
Enrico59 ha scritto: 6 settembre 2022, 21:36... Corsair A7 HAF...ho voglia di mimetiche spazzatura.
Approvo e condivido specialmente se aggiungerai il figurino, o, come usa oggi, la figurina!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Montaggio ottimo, finitura di pari livello, peccato per le foto un pelo sovraesposte.
A me st'aereo piace, ma ho un debole per il genere "brutti anatroccoli". Dovresti affiancargli un bel Javelin
Saluti.
Fabio
Carbo178 ha scritto: 6 settembre 2022, 23:15
Per il Corsair greco che scatola hai?
Ho il Corsair A7E 1/48 Hasegawa credo sia la versione adatta per farne uno greco.
fabio1967 ha scritto: 7 settembre 2022, 8:58
A me st'aereo piace, ma ho un debole per il genere "brutti anatroccoli". Dovresti affiancargli un bel Javelin
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio. Stranamente il Javelin non mi piace, ho proprio una mente contorta
microciccio ha scritto: 7 settembre 2022, 8:15
Domanda dell'ultim'ora: le decalcomanie, con particolare riferimento alle rosse sul dorso, le hai desaturate?
microciccio
Ciao carissimo, no le decal non le ho desaturate sopra c'è solo una passata di semi matt Alclad.
E per la qualità pessima delle foto che tutti mi avete fatto notare,,,le mie più sentite scuse ma meglio di così non ci riesco
Saluti cari
enrico
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Dopo il Twin Scrond.... ehm... Mustang di Mattia, un altro soggetto che brutto è dire poco arriva in Gallery!
Battute a parte, hai lavorato in modo pulito Enrico... poco da dire sulla realizzazione se non che il nero del radome ha assunto una finitura un pò "strana". Ti ha fatto qualche scherzetto il trasparente?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)