RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da a.zin »

Ciao a tutti,
vi presento il mio nuovo progetto.

PREMESSA: come più volte ho scritto non sono un "contarivetti" proprio per indole e, diciamocelo, perchè faccio mentalmente fatica ad entrare nelle minuzie :-Figo

OBBIETTIVO: realizzare un modello che si lascia apprezzare perchè ben realizzato nel complesso anche se magari non così fedele al reale.
Come il buon Valerio ha fatto recentemente notare, ancora "toppo" le stuccature (e pure i trasparenti :-evvai ) figurati se mi accorgo se mancano delle pannellature :-help
L'idea quindi sarebbe di realizzarlo da scatola con magari qualche suggerimento da parte vostra per migliorie da farsi comunque "in casa".

Ciò detto ecco la scatola (per altro ben nota ai più) e la documentazione di cui dispongo



:

Queste le livree realizzabili (a parte il Greco che ho letto che non si potrebbe fare per via degli slat):









A me piacciono molto il Tedesco ed il Giapponese ... anche l'Israeliano ma forse è un po troppo inflazionato, che ne dite?

A presto

Alessandro
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

leggendo ciò che hai scritto mi stupisco delle scelte modellistiche che fai ogni tanto. In base alle caratteristiche che tu stesso ti attribuisci, secondo me, intendiamoci, dovresti evitare i modelli difficili da assemblare o antiquati. Nel caso del Phantom in scala 1/48 ad esempio, è da poco uscito il Tamiya che ti avrebbe portato con maggior facilità ad un risultato più che valido senza impegnarti in quelle attività che per te sono meno interessanti; modellisticamente parlando. Certo, avresti dovuto passare alla versione B, ma ritengo che ne avresti tratto maggior soddisfazione.
Che poi ti butti giù da solo. A me il tuo Buccaneer piace. ;)

Ciò detto il Phantom resta una buona scelta come soggetto. Nel caso specifico puoi lasciarti guidare nelle fasi iniziali dal WIP di Davide, purtroppo interrotto.

Riguardo la scelta dell'esemplare, dato che hai scartato la mimetica SEA, poiché giapponese e israeliano hanno caratteristiche mimetiche analoghe (sono mimetiche a quattro toni con andamento dei punti di contatto ondulatorio), andrei sul tedesco.

Infine, per un velivolo così ben trattato la documentazione cartacea è davvero limitata, quindi immagino farai ampio uso di internet.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Fattelo dire Alessandro... con le scatole che scegli ti gli fare proprio del male ogni volta!
mettiamola così... se riesci a montare bene e con pulizia questo kit, allora avrai fatto un'ottima palestra per le stuccature.

L'esemplare israeliano ce lo dovresti tirare fuori correttamente (l'ultima parola la mettiamo dopo aver visto i pezzi per conferma).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Scelta ardua, rifacimento totale di cockpit e interni carrelli, a meno di trovare un aftermarket compatibili.
Anche i motori saranno da sostituire, il montaggio complessivamente necessiterà di una buona dose di stucco, mentre per le prese d'aria la soluzione più semplice sarebbe mettere un paio di bei tappi rossi.
Da che ne so dovrebbe avere entrambi i tipi di musetto, squadrato e stondato, e teoricamente sarebbe possibile riprodurre correttamente tutti gli esemplari proposti, ma bisogna vedere se sono inclusi i piani di coda slattati e lisci.

Ti seguo
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non entro nel merito circa la qualità della scatola di partenza. Il punto più debole è sicuramente l'insieme cockpit/sedili ed il dettaglio, ovviamente parlando di un kit della fine degli anni '70, sicuramente non all'altezza dei tempi. Per il resto ha il vantaggio di avere pochi pezzi e sono sicuro che, lavorandoci, ne tirerai fuori qualcosa di bello (anzi perché non lo infili nel GB Bimotori???).
Io personalmente lo farei tedesco senza pensarci due volte :-) .
Non ho capito perché invece il greco non si possa fare?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da a.zin »

pitchup ha scritto: 1 settembre 2022, 8:00 Ciao
Non entro nel merito circa la qualità della scatola di partenza. Il punto più debole è sicuramente l'insieme cockpit/sedili ed il dettaglio, ovviamente parlando di un kit della fine degli anni '70, sicuramente non all'altezza dei tempi. Per il resto ha il vantaggio di avere pochi pezzi e sono sicuro che, lavorandoci, ne tirerai fuori qualcosa di bello (anzi perché non lo infili nel GB Bimotori???).
Io personalmente lo farei tedesco senza pensarci due volte :-) .
Non ho capito perché invece il greco non si possa fare?
saluti
Ciao Max,
il Greco non si potrebbe fare perchè ha le ali "slatted" .... così ho letto in una recensione.

Tra l'altro complimenti perché ho visto (qui su Modelingtime) che avevi realizzato nel 2012 un Phantom sempre Italeri molto bello :clap:
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da a.zin »

microciccio ha scritto: 31 agosto 2022, 23:32 Ciao Alessandro,

leggendo ciò che hai scritto mi stupisco delle scelte modellistiche che fai ogni tanto. In base alle caratteristiche che tu stesso ti attribuisci, secondo me, intendiamoci, dovresti evitare i modelli difficili da assemblare o antiquati. Nel caso del Phantom in scala 1/48 ad esempio, è da poco uscito il Tamiya che ti avrebbe portato con maggior facilità ad un risultato più che valido senza impegnarti in quelle attività che per te sono meno interessanti; modellisticamente parlando. Certo, avresti dovuto passare alla versione B, ma ritengo che ne avresti tratto maggior soddisfazione.
Che poi ti butti giù da solo. A me il tuo Buccaneer piace. ;)

Ciò detto il Phantom resta una buona scelta come soggetto. Nel caso specifico puoi lasciarti guidare nelle fasi iniziali dal WIP di Davide, purtroppo interrotto.

Riguardo la scelta dell'esemplare, dato che hai scartato la mimetica SEA, poiché giapponese e israeliano hanno caratteristiche mimetiche analoghe (sono mimetiche a quattro toni con andamento dei punti di contatto ondulatorio), andrei sul tedesco.

Infine, per un velivolo così ben trattato la documentazione cartacea è davvero limitata, quindi immagino farai ampio uso di internet.

Buon lavoro

microciccio
Ciao Paolo,
grazie delle tue sempre pertinenti osservazioni.
La questione è che pur riconoscendo (e ci mancherebbe) i miei limiti, ho sempre il "miraggio" di poter migliorare un qualcosa che di base è "scarso". Se parto da un kit allo stato dell'arte (Es. Tamiya) non solo c'è poco da divertirsi e migliorarsi (vista la quasi perfezione dello stampo) ma anzi paradossalmente, rischio pure di fare delle magre figure con le mie limitate capacità :mrgreen: e di non valorizzare un ottimo modello.
A proposito ... visto che sei sempre sul pezzo, che libro "reperibile" mi consiglieresti sul Phantom ?

A presto

Alessandro
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da a.zin »

Starfighter84 ha scritto: 31 agosto 2022, 23:33 Fattelo dire Alessandro... con le scatole che scegli ti gli fare proprio del male ogni volta!
mettiamola così... se riesci a montare bene e con pulizia questo kit, allora avrai fatto un'ottima palestra per le stuccature.

L'esemplare israeliano ce lo dovresti tirare fuori correttamente (l'ultima parola la mettiamo dopo aver visto i pezzi per conferma).
Valerio,
non è che "me li scelgo" .... e che li "scelsi" :-Figo quando ero più giovane e ancora più inesperto.
Come ho scritto in altro post ho venduto negli ultimi mesi più di 250 scatole :-evvai e comunque tra le 60 (!) che ancora ho qualche kit "scarsino" mi è rimasto :-sbraco

Nel frattempo ti posto le stampate così mi dai un parere sulla fattibilità delle versioni:








A presto

Alessandro
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Alessandro, sinceramente pensavo peggio, ma le stampate sono tutte qui? In questo caso non potresti fare un tedesco a causa dei taileron slattati, e credo anche il greco, se non sbaglio una buona parte dei recce greci sono stati ereditati dalla Luftwaffe
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Alessandro, come hai detto tu stesso ancora fai molta fatica nel realizzare un montaggio pulito e delle stuccature a regola d'arte.... per questo ti dico che prima del dettaglio bisognerebbe curare meglio questi aspetti di base.
Va bene che un Tamiya si monta con facilità... ma prima di tutto bisognerebbe montarlo bene.

Lascia stare il dettaglio per ora... se vuoi migliorare punta più su sull'indispensabile.

Per i libri, dipende da quale esemplare sceglierai.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”