Non amo gli elicotteri, ad eccezione di questo perché è l'unico che abbia mai fatto da bimbo.
Non capisco se hai seguito i consigli di Valerio ed Aurelio. La veridicità storica, potrebbe essere un aspetto interessante da seguire.
Per la basetta, la trovo alta, esiste una regola NON scritta nei figurini, dove la basetta deve essere alta quanto il figurino
Aquila1411 ha scritto: ↑29 luglio 2022, 12:24
Secondo me la colorazione è bella, ma non capisco ancora quali step hai utilizzato. Vista così in foto sembra un effetto ottenibile semplicemente con un pre/post shading sul colore base.
pawn ha scritto: ↑29 luglio 2022, 13:55
Non capisco se hai seguito i consigli di Valerio ed Aurelio. La veridicità storica, potrebbe essere un aspetto interessante da seguire.
Per la colorazione sono partito con una base di H330, con la mascherine ho creato delle macchie con l'XF-62
ho poi dato una velata di xf-62 e schiarito i pannelli con l'XF-62 mischiato al XF-59.
pawn ha scritto: ↑29 luglio 2022, 13:55
Per la basetta, la trovo alta, esiste una regola NON scritta nei figurini, dove la basetta deve essere alta quanto il figurino
La basetta è esattamente alta quanto l'elicottero con il rotore montato, per me il problema non è l'altezza in se della basetta, ma, il colpo d'occhio che crea con la sua "imponenza" portando via "spazio" al modello.
Quindi si, stavo cercando una conferma anche da altre voci su un mio pensiero ed ora mi inventerò qualcos'altro
L'idea di Bonovox non mi dispiace e me la caverei segando a trequarti la base...quindi, facendo relativamente "presto"
Guardando bene la foto originale e quella del modello noto che le protezioni di griglia laterali sull'originale partano dalla base d'appoggio verso l'esterno mentre vedo che nella tua realizzazione le hai inserite partendo dalla parete laterale
Ultima modifica di Bonovox il 30 luglio 2022, 17:25, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
A questo punto dichiaro la mia idea di basetta un fallimento.
Avete qualche suggerimento?
Basetta completamente nera semplice o qualcosa di classico con barre di metallo sotto al velivolo?
Ciao
ottimo lavoro. Il verde oliva risulta ben movimentato e per nulla monotono. Al limite poi puoi sempre lavorare con i colori ad olio e relativi filtri. Comunque mi piace, bravo.
Basetta: personalmente mi piace l'idea di partenza. Ad esempio ho visto bellissimi diorami di aerei imbarcati dove, oltre al ponte, era stata ricostruita anche parte della struttura della nave. Spettacolari.
L'importante per me è che sulla basetta non ci sia la cornice!!! insopportabile per me.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
In questo ultimo step sembra che la verniciatura si sia appiattita. Procederai evidenziando i volumi con delle velature del tono di base schiarito?
Il tono che hai ottenuto lo vedo corretto, anche se a occhio sembra manchi un po' di quella nota marroncina che puoi sicuramente aggiungere con dei filtri ad hoc
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑30 luglio 2022, 16:48
In questo ultimo step sembra che la verniciatura si sia appiattita. Procederai evidenziando i volumi con delle velature del tono di base schiarito?
Ciao, l'ultima foto che vedi l'ho inserita per mostrare il tipo di maschera che ho utilizzato durante la fase di verniciatura, la sequenza è quella descritta .
Comunque il risultato è questo
Ragazzi
Sono un testone ... è vero.... però so anche ascoltare
Ho quindi deciso di procedere con l'idea originale della basetta, però abbassandola della metà e togliendo a questo punto la porzione dell'acqua del fiume.
Ho anche, come mi ha giustamente suggerito bonovox, sistemato i punti di ancoraggio delle reti di protezione.
Ora devo aspettare che si asciughino le stuccature e poi vi mostrerò una prova a secco.
Domanda , che voi sappiate l'ottone si può stagnare con lo stagno, tipo giunzione di cavi elettrici?
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Bel lavoro sullo Huey, mi piace questo pattern che hai creato, avevo paura anche io che si fosse appiattito, ma sembrerebbe di no!
Sulla basetta, io direi sempre di farla se l'idea originale la prevede. Le basette con gli elicotteri sono fenomenali, poi la tua Ida è molto interessante.
rob_zone ha scritto: ↑2 agosto 2022, 19:45
Ps si, se non sbaglio puoi farlo!
Provato...funziona!
Ora vi mostro il risultato del taglia e cuci che ho fatto sulla basetta, ditemi cosa ne pensate ora
Sostanzialmente ho dimezzato l'altezza e ricostruito da zero riposizionandola la griglia per le reti di protezione come suggerito da bonovox.
Ho anche mascherato e spraiato la linea di sicurezza della turbina, la decal non mi convinceva ( già avuto brutte esperienze )ed ho preferito mascherare e fare da me.