Uh-1 Huey Hog 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto: 24 luglio 2022, 10:44 Una scena splatter degna del miglior trash movie anni '80!
...
DGModeling ha scritto: 25 luglio 2022, 18:46 Sarebbe molto scenografico! ahahah
....ma no ...non serve scomodare maestri del genere quali Romero, Bava, Argento ecc.... la cosa si vede nel film "We were soldiers" :-D

Per il resto un bel lavoro.
L'hai spianato e reinciso anche?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

DGModeling ha scritto: 25 luglio 2022, 19:05 Poi vi faccio una domanda, ho cercato un po' in giro e per quello che riguarda il colore degli Huey dei marine (almeno la base) partirei con l'H330 del mr hobby, poi poi andare a variare la tonalità con i vari olive della Tamiya miscelati al colore di base, voi che ne dite?
Tecnicamente erano in 34087.... quindi io partirei dal Gunze 304. Leggi anche qui!
Quel mozzo del rotore ti darà un bel po' di fastidio secondo me... stacci attento, è a rischio rottura.

Reinciderai le poche pannellature o lasci in positivo?
Le antenne ILS potresti rifarle in acciaio armonico per renderle più in scala. 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

Starfighter84 ha scritto: 26 luglio 2022, 9:56
DGModeling ha scritto: 25 luglio 2022, 19:05 Poi vi faccio una domanda, ho cercato un po' in giro e per quello che riguarda il colore degli Huey dei marine (almeno la base) partirei con l'H330 del mr hobby, poi poi andare a variare la tonalità con i vari olive della Tamiya miscelati al colore di base, voi che ne dite?
Tecnicamente erano in 34087.... quindi io partirei dal Gunze 304. Leggi anche qui!
Quel mozzo del rotore ti darà un bel po' di fastidio secondo me... stacci attento, è a rischio rottura.

Reinciderai le poche pannellature o lasci in positivo?
Le antenne ILS potresti rifarle in acciaio armonico per renderle più in scala. 😉
Avrei pensato di partire dal 330 e poi con xf62 e lo stencil di creare delle macchie e poi sempre con l'xf62 di dare una o due mani leggere per coprire il tutto, successivamente di giocarmela ad occhio/gusto con il xf62 variato in tonalità con gialli e marroni...ti sembra una cavolata?
Ci starò attento :) adesso gli monto le protezioni :D
Per quello che riguarda la reincisione invece non sono un manico e preferisco non rovinare tutto, a volte mi è capitato di doverla fare sui modelli, ma ho ancora molta strada da fare...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

È abbastanza macchinoso come procedimento per ottenere la tonalità che ti occorre. Se al tono di base darai dei quei layer di xf-62 che hai descritto, secondo me ti conviene partire da un mix dei due come base e poi proseguire con gli effetti che avevi in mente. In questo modo avrai più omogeneità.
Sempre che il mix e i colori scelti si avvicinano al tono indicato da Valerio.

Magari fai delle prove su del plexiglass.

Comunque è un peccato non dedicare la giusta attenzione/tempo a svecchiare i dettagli esterni dello stampo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto l'Aurelio pensiero.
Io partirei dal colore esatto per poi lavorarci sopra... ovvero, quello che succede anche nella realtà. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

Ciao ragazzi, in questi due giorni sono andato un po' avanti.
Sono un testone, quindi ho provato a fare quello che avevo nella testa, vi mostro il risultato che, a mio parere non sembra malaccio, voi che ne dite??




Intanto ho iniziato anche la basetta.
Vi mostro l'immagine che mi ha dato l'idea (immagine presa da internet)
https://www.history.navy.mil/content/hi ... 462127.jpg




Ora vi mostro quello che sto facendo io dopo aver capito qual'è il natante ed aver cercato delle sue immagini.
Ho un dubbio però, secondo voi, la basetta risulta essere troppo grande ed una volta finito il modello si "perderà", oppure l'insieme funziona?




Fatemi sapere, intanto( se ho tempo) vado un po' avanti ahaha
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Bonovox »

Io mi fermerei alla base d’appoggio e alle protezioni ma siccome tu sei un testone sicuramente non lo farai :lol: :lol: ; per il resto mi sembra ok
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

A parte gli scherzi, la colorazione come vi sembra?
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Aquila1411 »

Secondo me la colorazione è bella, ma non capisco ancora quali step hai utilizzato. Vista così in foto sembra un effetto ottenibile semplicemente con un pre/post shading sul colore base.

Per la basetta, anche secondo me è troppo "imponente". Si rischia di perdere il soggetto (ovvero l'elicottero).
Rispondi

Torna a “Under Construction”