North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2022, 16:21 Per me e davvero molto bello
Grazie Aurelio!! Sto cercando un compromesso tra un aereo diciamo nuovo e un aereo fortemente usurato e pensavo fosse più facile misurare gli effetti che si vogliono applicare sul modello :?
Sono contento che ti piaccia!
pawn ha scritto: 26 luglio 2022, 23:30 Mi piace molto come sta venendo. Le matite le sigilli in qualche modo, oppure eviti di stendere altri trasparenti?
rob_zone ha scritto: 27 luglio 2022, 16:02 Ciao Matti

Bello ed equilibrato il lavoro di invecchiamento, poi su nero non è mai facile. Ho visto che stai utilizzando le matite acquarellabili, secondo me sono vincenti per questo genere di invecchiamento. Dai alla fine di tutto una mano di trasparente per siggillarle, perchè senno non ti ritrovi più niente.
FORSE sui fasteners avrei adottato un colore meno brillante, ma vediamo come va!! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook

Ciao ragazzuoli sono contento che vi piaccia, vi rispondo insieme riguardo il dover o no sigillare la matita acquerellabile. Ormai è un pò che provo a usare le matite per riprodurre graffi e piccole sfumature di colore e devo dire che l'opaco a sigillare appiattisce (se non fa sparire in parte) l'effetto che si è realizzato, una volta realizzati i graffi vi posso garantire che tengono bene, ovviamente bisogna maneggiare il modello con dei guanti preferibilmente al nitrile e non di tessuto perchè più abrasivo :thumbup:

Jacopo ha scritto: 27 luglio 2022, 7:39 Ottimo lavoro Matty sta venendo sempre meglio! davvero! :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Grazie Jacopino, spero che tutto lo sforzo sia appagato dal modello finito guarda :-yahoo

Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2022, 7:14 Sempre meglio Mattì. Su quali foto ti stai basando per riprodurre i graffi e il resto del chipping?
Grazie Valerione, allora per i graffi sulla fusoliera mi baso sulle poche foto in cui si intravede la zona cockpit, sulle ali si potrebbe esagerare anche di più soprattutto guardando le poche foto in volo in cui si vedono degli aerei effettivamente consumati, basti pensare a "Miss Carnage" che ho postato qualche intervento fa quando parlavo della scelta del colore blu delle strisce. Purtroppo non dispongo di un "disegno" preciso e mi concentro nelle zone calpestate da piloti e specialisti.

pawn ha scritto: 29 luglio 2022, 13:49
Scusami Mattia, inumidito con cosa?
Acqua e via, non proprio bagnato ma inumidito Fabri ;)
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
ci siamo quasi, sto ultimando gli inverventi sulla fusoliera e questo è sicuramente lo step che mi ha "spaventato" e fatto penare un pò di più: i fumi dei scarico dei motori. Per me è sempre il discorso più delicato che dovrò approfondire con tante prove ulteriori a parte, non su modelli ma su cavie allo scopo di trovare le giuste combinazioni di colori e tonalità.

Per realizzare gli scarichi sono partito da un fondo marroncino utilizzando un Tamiya XF-52 Flat earth, il marrone farà da cornice alla tipica fumata bianca del Twin Mustang. Ho escluso a priori l'utilizzo di un marrone più scuro poichè utilizzando un colore molto diluito sarebbe stato molto difficile rendere la sfumatura di marrone su un fondo molto scuro come il nero lucido.





A seguire ho scelto il Gunze H21 Off white, un bianco non troppo acceso che mi ha permesso di dosare un pò l'effetto a mio piacimento, in fondo voglio realizzare un aereo usato si, ma non imbiancato.

Purtroppo ho sofferto enormemente il caldo di questi giorni e gli scarichi non sono venuti setosi come avrei voluto nonostante l'utilizzo del Leveling Thinner + il Paint retarder della Tamiya, ho sofferto un pò di overspray che ho rimosso in buona parte ripassando il nero lucido molto diluito dove ho riscontrato il problema.

In più posso dirlo? MAI PIU' un aereo con doppia fusoliera gemella :-NOOO realizzare gli scarichi all'interno è stato un vero incubo con l'aerografo che sbatteva ovunque (uso anche la valvola per la condensa all'attacco inferiore) e le posizioni più assurde pur di avvicinare la duse alla superficie da verniciare. Ergo, vai benissimo così :wave:








Una caratteristica di queste fumate è la curvatura che punta subito in basso per poi descrivere una S, almeno, ho notato questo nella maggior parte delle foto esaminate.

Spero vi piaccia e... siate clementi, ho quasi finito! :lol:
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Matti

Già fare 2 fumi di scarico è un incubo, figuriamoci 4!! Io penso che il momento migliore è stato quando ha posato l'aerografo per pulirlo... :-D

Bella la resa comunque, molto realistica, chiaramente non potevano essere tutti e 4 uguali, ma vanno benissimo così!

Bel lavoro Matti, dai che ci sei quasi!! :-D

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

tra i cofani opachi e le pareti laterali in cui sono presenti gli scarichi noto uno stacco netto tra opaco e lucido. Erano proprio così?

Come ha scritto Rob attenuerei i fastener; salvo tu debba ancora lavorarci.

La lettera alla fine l'hai lasciata dove è?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
Complimenti per come riesci a portare avanti il lavoro con questo caldo. Mi piace!
Per i fumi di scarico posso solo dirti come faccio io: uso una miscela di colore (nel mio caso marrone e nero come base e schiarendo man mano che si procede all'esterno....poi fai te) stradiluitissimo al 95%. Ciò è' talmente diluito che sembra non succeda nulla ma dopo 3 o 4 passate l'effetto comincia a vedersi e si può continuare a piacimento. Nel tuo caso, essendo nero il modello, usando però una miscela chiara per i fumi, 3/4 passate sarebbero bastate.
bel lavoro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

rob_zone ha scritto: 29 luglio 2022, 15:01 Ciao Matti

Già fare 2 fumi di scarico è un incubo, figuriamoci 4!! Io penso che il momento migliore è stato quando ha posato l'aerografo per pulirlo... :-D

Bella la resa comunque, molto realistica, chiaramente non potevano essere tutti e 4 uguali, ma vanno benissimo così!

Bel lavoro Matti, dai che ci sei quasi!! :-D

Saluti
RoB da Messina
Ciao Robby!! Guarda, sono così contento di aver finito la sessione di verniciatura generale che non puoi capire, verniciare con le gocce di sudore è una sensazione veramente sgradevole, le foto enfatizzano un pò il risultato ma posso garantire che dal vivo i quattro fumi di scarico non disturbano affatto!
microciccio ha scritto: 29 luglio 2022, 20:25 Ciao Mattia,

tra i cofani opachi e le pareti laterali in cui sono presenti gli scarichi noto uno stacco netto tra opaco e lucido. Erano proprio così?

Come ha scritto Rob attenuerei i fastener; salvo tu debba ancora lavorarci.

La lettera alla fine l'hai lasciata dove è?

microciccio
Ciao Paolo!!
Anche qui, posso garantire che le foto e le luci enfatizzano stacchi (o creano stacchi) che sul modello dal vivo non si vedono, infatti mi sono andato a ricontrollare la situazione e ho tirato un sospiro di sollievo dopo averti letto :-boing . Per quanto riguarda i fastener devo ancora lavorarci, pensavo di applicare dei microlavaggi per capillarità nelle zone delle cofanature e degli scarichi e andrò ad attenuare anche quelli, anzi, pensavo di toglierne qualcuno perchè l'effetto randomico è sicuramente molto più realistico.

La lettera A è rimasta al posto suo anche perchè avrei dovuto "piallare" e rifare tutta la scritta US AF, direi che va bene così, le strisce blu mi hanno provato anche troppo questa volta :-sbrachev

A presto
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
dopo aver abbondantemente parlato dell'aereo e della sua verniciatura passo la palla alla serie di dettagli che andranno a comporre il mio Twin Mustang:





La gondola del radar (se pulita e provata più volte a secco) è comoda da montare a fine modello, anch'essa è verniciata in nero lucido Mr.Color C2 e il vano di accesso all'avionica del radar ha ricevuto lo stesso trattamento di invecchiamento del vano armi con vari tipi di nero opaco sovrapposti, graffi con un Silver Vallejo Air e graffi con matite acquerellabili grigie, le due maniglie di apertura sono sverniciate, è un dettaglio che ho preso in prestito dall'ultima foto che ho postato dove si vedeva un Twin Mustang in volo.
La copertura frontale dell'antenna radar era in vetroresina, poteva sverniciarsi totalmente secondo la documentazione, io ho accennato un inizio di sverniciatura.








I due serbatoi: non era raro vedere degli F-82 equipaggiati con serbatoi in metallo naturale e il precedente soggetto "Call Girl" li mostra chiaramente in foto, ho deciso di mantenere questo dettaglio anche per "Midnight Sinner" per spezzare con tutto il nero lucido della livrea. Il serbatoio metallico è verniciato in Alclad White Aluminium ALC-106, sul serbatoio in nero lucido ho riprodotto le scrostature circolari che si venivano a formare al contatto con il bocchettone di rifornimento, i graffi sono realizzati con una matita acquerellabile argento su nero opaco, indispensabile per far aggrappare il pigmento.

Un dettaglio interessante è costituito dai braccetti antioscillamento che spesso si vedevano montati a terra in coda ai serbatoi, sono realizzati in sprue filato, perchè non aggiungerli? :-Figo








Le eliche ruotano in senso contrario in direzione delle estremità alari, state attenti a quando le montate sul vostro modello. Le pale sono verniciate in Gunze H77 Tyre Black (un nero che amo particolarmente) e sono invecchiate con colori ad olio a secco e spugnetta sporca di Alluminio Vallejo Air. Anche le ogive hanno ricevuto lo stesso trattamento.





Il gruppo ruote-carrelli secondo me è un tasto dolente di questo kit in quanto si presentano davvero fragili non appena li staccate dalle stampate. Le strutture che sostengono i due ruotini di coda sono un incubo da montare e ho già verificato come siano rognose da inserire nelle relative baie a modello ultimato, di metterle prima non se ne parla, mi sarei trovato a giocare a Shangai.

Ho aggiunto un pò di dettagli mancanti alle gambe dei carrelli principali e ho messo dei perni di acciaio (presi in presto dalla solita graffetta da cartoleria) per assicurare meglio l'unione con gli pneumatici. Questi ultimi hanno un dettaglio di base molto bello, l'unica nota dolente è la trama scanalata che di base è molto leggera e dovrebbe essere molto fitta, io ho replicato l'effetto verniciando le scanalature ma quella è la dimensione minima che umanamente sono riuscito a realizzare, sotto un certo spessore il nastro carta è inutilizzabile.





Alla prossima puntata e ai prossimi dettagli :wave:
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Mattia, come avevo preventivato ad inizio WIP questo aereo è finito per piacermi ed è merito dei tuoi lavori ed interventi :-oook

L’invecchiamento che gli stai dando lo rende molto realistico!
Non posso far altro che prendere appunti e imparare :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47484
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Dettagli tutti ben studiati, ponderati e realistici... non vedo l'ora di vederlo in gallery.
Gli scarichi interni sporcavano meno di quelli esterni anche sui velivoli veri?

I lavaggi sui carrelli forse sono un po' troppo contrastati...non avrei usato il nero Matti.😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Spillone »

Starfighter84 ha scritto: 2 agosto 2022, 23:24 I lavaggi sui carrelli forse sono un po' troppo contrastati...non avrei usato il nero Matti.😉
Sui carrelli in alluminio o comunque metallici, funziona benissimo un lavaggio con lo smoke Tamiya. Provare per credere! (trucchetto di chi fa le auto per dare profondità ai motori e alle parti in alluminio) :-oook
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”