In questi giorni non ho modellato tantissimo, ma qualcosina comunque son riuscito a farla!
Praticamente ho assemblato tutte le principali sub-parti del modello, che necessitato ancora di qualche grattatina e qualche reincisione e poi saranno pronte per essere assemblate tra loro!
Detto questo, sfortunatamente sarò costretto a chiudere la scatola per un pò di giorni a causa di qualche problemuccio personale, ma la speranza è di riaprirla ancora più carico e voglioso di finirla!
Il prossimo passo sarà infatti lavorare sul cockpit così da poter procedere con la chiusura della fusoliera che quasi certamente si rivelerà una scocciatura visti gli svergolamenti presenti (fortunatamente non eccessivi comunque).
Per quanto riguarda i dettagli Wolfpack onestamente non ho nessuna voglia di riprodurli da me, a quel punto utilizzerei semplicemente quelli da scatola... L'idea quindi è cercare di inspessire i dettagli Wolfpack dove necessario in modo che riempano correttamente la sezione dell'ala. Riguardo gli spessori invece hai perfettamente ragione, sono molto spessi e brutti da vedere, e anche in quel caso sto riflettendo sul come procedere per assottigliarli in maniera adeguataFreestyleAurelio ha scritto: ↑25 aprile 2022, 9:53 Ciao Alessio,
Ti conviene copiare in scratch il dettaglio wolfpack su plasticard del meccanismo di ripiegamento delle ali e dare una bella limata agli spessori dei profili delle semi ali perchè sono davvero fuori scala. Considera che nel reale lo skin è poco meno di 3mm.
Come reference fotografica puoi avvalerti dello squadron signal e della pubblicazione francese della DTU, oltre i vari walkaround che trovi on line

Detto questo vi saluto e vi auguro una buona serata