E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Messaggio da Alessio_M.G. »

Salve a tutti e buona domenica :-D
In concomitanza con la mia "detenzione" causa covid, ho deciso di prendere ed iniziare questa scatola che rappresenta un velivolo che mi ha sempre incuriosito per le sue forme particolari.



Dopo aver dato un'occhiata ai primi pezzi e aver incollato qualcosina qua e là posso già affermare che sarà un lavoraccio degno dei peggior kit italeri di Caracas, visti gli incastri scadenti, i pezzi svergolati e chi più ne ha più ne metta!

Al momento ho deciso di iniziare dal pozzetto dei carrelli sotto i motori, che si presentano in questo stato da scatola, lascio a voi i commenti....



Ho trovato qualche buona foto, e con tanto olio di gomito spero di poter tirare fuori qualcosa di decente :)

È un piacere tornare a postare qualcosa dopo un pò di anni di "blocco" modellistico.

Un saluto a tutti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Neanche il tempo di riceverlo da Beppe e già l'hai messo sul banco? :D
Bentornato tra noi! resti anche dopo la "detenzione"? spero di sì! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
bellissimo soggetto. Presenta difficoltà di "stivaggio" in una normale vetrina, soprattutto per l'apertura alare. Non ti esalterebbe invece una configurazione alare "ripiegata"?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Messaggio da pankit »

Bentornato Alessio!!
Sono contento di vederti su un aereo, certo non sei partito da un soggetto semplice e comodo nelle forme. Stavo osservando il vano carrello e sai che farei? Dopo aver rimosso al meglio i segni degli estrattori creerei dei "tappetini" con un plasticard sottilissimo per andare a coprire i quadranti interessati senza impazzirmi nel carteggiare e livellare.

Buon proseguimento, mi raccomando con le prove a secco! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessio,

il velivolo è interessante, il modello, a quanto ci hai fatto vedere, meno. In questa scala comunque o si manga la minestra ...

In ogni caso ti auguro buon lavoro.

Quale sarà l'esemplare che rappresenterai?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ci sarà da lavorare (lo so perché ho lo stesso kit nell'armadio), ma il risultato finale, da quello che si vede in giro, sarà senz'altro spettacolare. Io mi metto comodo e ti seguo...
Saluti.
Fabio

P.S. Anch'io sono per le ali ripiegate.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alessio,

L'Hawkeye mi è sempre piaciuto, il kit -da quanto ci mostri- un po' meno :-D -; ti auguro buon lavoro, e ti seguo con interesse. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Messaggio da Alessio_M.G. »

Buonasera a tutti, grazie per i messaggi :)
Starfighter84 ha scritto: 24 aprile 2022, 12:41 Neanche il tempo di riceverlo da Beppe e già l'hai messo sul banco? :D
Bentornato tra noi! resti anche dopo la "detenzione"? spero di sì! ;)
Compatibilmente con l'università e con l'arrivo dell'estate spero di riuscire a mantenere una buona costanza qui sul forum!
pitchup ha scritto: 24 aprile 2022, 13:30 Ciao
bellissimo soggetto. Presenta difficoltà di "stivaggio" in una normale vetrina, soprattutto per l'apertura alare. Non ti esalterebbe invece una configurazione alare "ripiegata"?
saluti
Quasi certamente lo farò con le ali ripiegate, però ci penserò con calma, perché ho le resine Wolfpack e sono davvero tanto più piccole rispetto al foro in cui dovrebbero essere piazzate!


pankit ha scritto: 24 aprile 2022, 13:47 Bentornato Alessio!!
Sono contento di vederti su un aereo, certo non sei partito da un soggetto semplice e comodo nelle forme. Stavo osservando il vano carrello e sai che farei? Dopo aver rimosso al meglio i segni degli estrattori creerei dei "tappetini" con un plasticard sottilissimo per andare a coprire i quadranti interessati senza impazzirmi nel carteggiare e livellare.

Buon proseguimento, mi raccomando con le prove a secco! :-oook
È esattamente quello che ho fatto, e visto che c'ero ho aggiunto anche un pò di tubature basandomi su un paio di belle foto :-D
microciccio ha scritto: 24 aprile 2022, 17:47 Ciao Alessio,

il velivolo è interessante, il modello, a quanto ci hai fatto vedere, meno. In questa scala comunque o si manga la minestra ...

In ogni caso ti auguro buon lavoro.

Quale sarà l'esemplare che rappresenterai?

microciccio
Il kit fornisce un solo esemplare, e sto riflettendo se riprodurlo oppure se cercare qualche set aftermarket con qualche altro esemplare più particolare!

Ringraziando anche gli altri ragazzi per l'attenzione mostrata per quello che sarà il mio lavoro, vi lascio con un paio di foto dei primi lavori fatti oggi :-oook







Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Wolfpack non si smentisce mai, purtroppo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Alessio,
Ti conviene copiare in scratch il dettaglio wolfpack su plasticard del meccanismo di ripiegamento delle ali e dare una bella limata agli spessori dei profili delle semi ali perchè sono davvero fuori scala. Considera che nel reale lo skin è poco meno di 3mm.

Come reference fotografica puoi avvalerti dello squadron signal e della pubblicazione francese della DTU, oltre i vari walkaround che trovi on line
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”