Mig-21UM Bilek+pavla
Moderatore: Madd 22
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Mig-21UM Bilek+pavla
Dalle foto viste in precedenza il colore del pit non andava bene, troppo tendente al verde.
guarda su questo link http://www.modellismopiu.it/modules/new ... at&order=0
guarda su questo link http://www.modellismopiu.it/modules/new ... at&order=0
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Mig-21UM Bilek+pavla
In effetti una nota di blu ci andrebbe messa!!! Però anche il verde smeraldo puro (io ho sempre usato quello...) rende più che bene!!! E' un colore decisamente bastardo!
ciao
Ale
ciao
Ale
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
- Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabrizio
- Località: Monza(MI)
Re: Mig-21UM Bilek+pavla
Dunque..seggiolini verniciati,ho riverniciato con il gunze h-46 le pannelature laterali e il vascone,colorando anche di nero opaco alcuni dettagli sul vascone.
Ho dato il trasperente lucido Humbrol e ora si attende.
Nel frattempo mi stò dedicando al motore..volevo incollare all'interno del tubo alcune striscioline di plasticard sottili e colorare.
quesiti
a)quale colore(a smalto) posso utilizzare per la colorazione del vano motore??
b)quale colore debbo comprare per ottenere quel verdino sul vano motore(dello della turbina sul fondo e quello vicino allo scarico finale??
c)che tipo di carta debbo comprare per avere quell'effetto tipo ondulato all'interno del tubo motore??
d)quale colore(a smalto) debbo comprare per la colorazione dei pozzetti delle ruote??
Lo sò che vi stresso ma please aiutatemi!!
fabry
Ho dato il trasperente lucido Humbrol e ora si attende.
Nel frattempo mi stò dedicando al motore..volevo incollare all'interno del tubo alcune striscioline di plasticard sottili e colorare.
quesiti
a)quale colore(a smalto) posso utilizzare per la colorazione del vano motore??
b)quale colore debbo comprare per ottenere quel verdino sul vano motore(dello della turbina sul fondo e quello vicino allo scarico finale??
c)che tipo di carta debbo comprare per avere quell'effetto tipo ondulato all'interno del tubo motore??
d)quale colore(a smalto) debbo comprare per la colorazione dei pozzetti delle ruote??
Lo sò che vi stresso ma please aiutatemi!!
fabry
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMB
- Nome: Paolo
- Località: Padenghe sul Garda
- Contatta:
Re: Mig-21UM Bilek+pavla
Perchè hai usato il lucido a smalto?
se usi un lucido a smalto, i lavaggi potrebbero scioglierlo... a meno che tu non li voglia fare ad acrilico...
se usi un lucido a smalto, i lavaggi potrebbero scioglierlo... a meno che tu non li voglia fare ad acrilico...
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
- Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabrizio
- Località: Monza(MI)
Re: Mig-21UM Bilek+pavla
Veramente ho usato il lucido acrilico humbrol...
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
- Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabrizio
- Località: Monza(MI)
Re: Mig-21UM Bilek+pavla
per non sbagliare un'altra volta,come diluente per i colori ad olio per il lavaggio debbo comprare il diluente humbrol per colori acrilici giusto??
(maròòò che confusione)

Re: Mig-21UM Bilek+pavla
No
Diluente humbrol per SMALTI. Così diluisci i colori a olio...oppure acqua ragia.

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
- Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabrizio
- Località: Monza(MI)
Re: Mig-21UM Bilek+pavla
non ci stò capendo più nulla...mark ha scritto:NoDiluente humbrol per SMALTI. Così diluisci i colori a olio...oppure acqua ragia.
la volta scorsa,dopo aver dato il trasparente lucido humbrol,feci il lavaggio con colori ad olio e trementina e venne fuori un disastro...
ora sono ancora al punto del trasparente lucido humbrol,che devo comprare come diluente??
(ma esiste un solo diluente per gli humbrol giusto??..uffa non ci stò capendo niente!!!)
Re: Mig-21UM Bilek+pavla
Allora secondo me quelli che tu chiami acrilici humbrol sono in realtà smalti...quindi il lucido che hai dato non era per acrilici ma per smalti ecco perchè con il lavaggio a olio+trementina si è impastato tutto. Colorazione e lavaggio devono essere effettuati con diluenti DIVERSI, se usi gli smalti per colorare, devi lavare con colori a base acquosa es. le tempere. Se vernici con gli acrilici, devi lavare con colori diluiti in ragia o diluente humbrol per smalti.
Immagino che tu stia già usando entrambi i tipi di vernice per colorare, per cui fai attenzione...sui Gunze puoi lavare con i colori a olio (diluiti con diluente per smalti humbrol). Come già ti hanno chiesto, perchè sui gunze hai usado il lucido humbrol (che sarà per smalti)? Così ti incasini ancora di più...usa il lucido acrilico gunze o tamiya così puoi fare i lavaggi con gli olii!
ps: gli humbrol classici, ovvero quelli nei vasetti metallici col tappino (stressante) sono SMALTI. Di recente c'è la gamma acrilici, i cui vasetti sono leggermente più grandi...ma sopra è specificato che sono acrilici per cui controlla...
Immagino che tu stia già usando entrambi i tipi di vernice per colorare, per cui fai attenzione...sui Gunze puoi lavare con i colori a olio (diluiti con diluente per smalti humbrol). Come già ti hanno chiesto, perchè sui gunze hai usado il lucido humbrol (che sarà per smalti)? Così ti incasini ancora di più...usa il lucido acrilico gunze o tamiya così puoi fare i lavaggi con gli olii!
ps: gli humbrol classici, ovvero quelli nei vasetti metallici col tappino (stressante) sono SMALTI. Di recente c'è la gamma acrilici, i cui vasetti sono leggermente più grandi...ma sopra è specificato che sono acrilici per cui controlla...
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
- Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabrizio
- Località: Monza(MI)
Re: Mig-21UM Bilek+pavla
Ma grazie!!Il tutto nasce dalla mia ignoranza in materia..ma dopo questa esperienza penso di non sbagliare più.mark ha scritto:Allora secondo me quelli che tu chiami acrilici humbrol sono in realtà smalti...quindi il lucido che hai dato non era per acrilici ma per smalti ecco perchè con il lavaggio a olio+trementina si è impastato tutto. Colorazione e lavaggio devono essere effettuati con diluenti DIVERSI, se usi gli smalti per colorare, devi lavare con colori a base acquosa es. le tempere. Se vernici con gli acrilici, devi lavare con colori diluiti in ragia o diluente humbrol per smalti.
Immagino che tu stia già usando entrambi i tipi di vernice per colorare, per cui fai attenzione...sui Gunze puoi lavare con i colori a olio (diluiti con diluente per smalti humbrol). Come già ti hanno chiesto, perchè sui gunze hai usado il lucido humbrol (che sarà per smalti)? Così ti incasini ancora di più...usa il lucido acrilico gunze o tamiya così puoi fare i lavaggi con gli olii!
ps: gli humbrol classici, ovvero quelli nei vasetti metallici col tappino (stressante) sono SMALTI. Di recente c'è la gamma acrilici, i cui vasetti sono leggermente più grandi...ma sopra è specificato che sono acrilici per cui controlla...
Ora per i tempi odierni,visto ke ho verniciato il tutto con colori acrilici gunze e trasparente lucido per smalti humbrol,userò il diluente a smalti humbrol e basta..e spero che questa cosa sia risolta!!
Avete dei consigli per i colori per gli scarichi??