microciccio ha scritto: ↑28 novembre 2021, 0:04
togli pure il condizionale, deve essere nel fodero per essere tenuta dal lato della lama oltre l'elsa.
Dicevo appunto questo, anche nel disegno che lo rappresentaha un fodero bello dettagliato, ma vuoi per errore di stampa o di modello è palesemente liscia, per quello ho "dovuto" operarla...
microciccio ha scritto: ↑28 novembre 2021, 0:04
Certo che rappresentarlo con la spada in mano e trovare una lama in metallo sarebbe un colpaccio
Ti dirò mi darebbe più fastidio, sarebbe più da combattente o da samurai, stona con il pilota, nel fodero la vedo più per quello che è .... una lama cerimoniale che non era nemmeno affilata
microciccio ha scritto: ↑28 novembre 2021, 0:04
Quelli che ha fatto tuo padre sono per lui lavoretti di ordinaria amministrazione
Ho provato pure io a farli il più corretti possibile seguendo i disegni ma urtavano contro il motore, il babbo mi ha datto i condotti in modo che non urtassero, ma dessero quell'idea di completezza
brando ha scritto: ↑27 novembre 2021, 22:39
Ciao Jac!
Bel lavorino sulla naca motore, c'è quel dettaglio in più che rende sempre molto bene! Ora aspettiamo il motore!
Ottimo lavoro sul "cambio arma" del pilota, tu poi che te la cavi egregiamente con i figurini verrà fuori un capolavoro, considerando la quantità di dettagli che ha la miniatura.
Grazie mille, vediamo che combino
