E fai bene... dal momento che i colori con cui Eduard stampa le pre colorate sono praticamente tutti toppati, riverniciare i pezzi è l'unica via.pawn ha scritto: 5 dicembre 2021, 20:19 Anche se le PE sono colorate, io le ridipingo nelle grosse campiture.
Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 aiuto colore
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
-
moregas
- Knight User

- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Grazie delle info Fabrizio. Molto molto utilipawn ha scritto: 5 dicembre 2021, 20:19 È tutto fatto ad acrilico. Il colore del cockpit da me usato è il Gunze H58. Da quanto ho capito il colore del tappo della boccetta non è veritiero. Alcuni sono più chiari, altri più scuri, ma all'interno il colore dovrebbe essere uguale.


- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
pawn ha scritto: 4 dicembre 2021, 19:41 La mia attività modellistica è passata da minima a sporadica, per poi stabilizzarsi su nulla.
In questi ultimi mesi ho ripreso i lavori aperti cercando di terminare dove possibile.
Mi sono reso conto che la scala 1:72 non è più alla mia portata, troppo piccola.
Sono riuscito a terminare solo un figurino, Harley Quinn, tutto il resto è stato cestinato.
Avendo quindi il tavolo libero, ho deciso di ripartire, magari con un soggetto non troppo snervante e difficile da montare.
Guardando nell'armadio delle scatole, sono andato a colpo sicuro prendendo un Tamiya.
Fortunatamente la documentazione sul soggetto non mamca.
La scatola è quella del -1A, preso ad un mercatino in offerta, anche se a me il Corsair ė sempre piaciuto pulito e tutto blu.
Ciao Fabrizio, come ti capisco!!
anche a me il tempo latita e quando ce n'è un ritaglio troppe volte vince l'apatia. Anch'io potrei fare un 72 forse (e male) solo di un 747 causa vista. Ti seguo perchè ho la stessa scatola da fare, perchè il CV Corsair è una delle mie macchine preferite in assoluto e per imparare qualcosa. Bellissimo il pit!!
Ciao
Mauro

- pawn
- Undead User

- Messaggi: 2640
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Bene Mauro, potresti iniziare la tua scatola e farlo in parallelo con me. Così ci aiutiamo e confrontiamo.Mauro ha scritto: 6 dicembre 2021, 20:00
Ciao Fabrizio, come ti capisco!!
anche a me il tempo latita e quando ce n'è un ritaglio troppe volte vince l'apatia. Anch'io potrei fare un 72 forse (e male) solo di un 747 causa vista. Ti seguo perchè ho la stessa scatola da fare, perchè il CV Corsair è una delle mie macchine preferite in assoluto e per imparare qualcosa. Bellissimo il pit!!![]()
Ciao
Mauro![]()
- sirsimons
- Super Extreme User

- Messaggi: 453
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
- Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Bologna
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Ciao Fabrizio, molto interessante, grazie per la spiegazione. Se dovessi ritrovare il post originale di Dario linkalo per favore, sono davvero curioso di leggerlo!pawn ha scritto: 5 dicembre 2021, 20:19È tutto fatto ad acrilico. Il colore del cockpit da me usato è il Gunze H58. Da quanto ho capito il colore del tappo della boccetta non è veritiero. Alcuni sono più chiari, altri più scuri, ma all'interno il colore dovrebbe essere uguale.moregas ha scritto: 5 dicembre 2021, 19:33 Ciao Fabrizio,
Puoi dirmi per favore che colori hai usato per il pit ? È veramente bello , complimenti
Ma non lo ho steso direttamente sulla plastica. Prima ho steso un primer nero, ne ho usato uno della vallejo.
Su questo ho dato un alluminio alclad, specie su barra, sedile e pedane. Da qui sono passato direttamente al verde di base.
Come spiegato da Dario (non trovo più il post dove lo spiegava bene con tanto di foto), ho fatto inizialmente un preshading con H58, per poi passare a delle velature leggere di H58. In alcuni punti, schienale, pedane centro della barra sono rimasto leggero, facendo intravedere l'alluminio.
È rimasto un piacevole effetto usura.
Da qui sono passato a dei filtri fatti in acrilico. Ovvero, ad un nero vallejo ho aggiunto una punta di verde simile al H58, e diluito il tutto come fosse un lavaggio.....ma lo ho steso come si fa con il dry brush. Quindi pennello molto scarico.
Dopo ho ripreso il H58 e ripresi e tutte le parti in luce. Al colore di base una puntina minima di grigio, è fatto tutti i profili superiori del sedile.
Quando potrò riprenderlo, continuerò su questo lavoro di luci con il H58 puro.
Il tutto rimane vivo come saturazione dei colori e semilucido
Consol e pannelli strumenti sono con nero Scale75. Anche se le PE sono colorate, io le ridipingo nelle grosse campiture.
Intanto ti seguo.
Simone




- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35566
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Ciao Fabrizio
ottima ripresa direi! Il Kit Tamiya è stupendo... ne ho anche fatto uno un secolo fa.
saluti
ottima ripresa direi! Il Kit Tamiya è stupendo... ne ho anche fatto uno un secolo fa.
saluti
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5179
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Bentrovato Fabrizio!!
ottimo inizio!!
le cinture sono fotincisioni? come le hai trattate? sembrano in tessuto morbidissimo!

ottimo inizio!!
le cinture sono fotincisioni? come le hai trattate? sembrano in tessuto morbidissimo!
- pawn
- Undead User

- Messaggi: 2640
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Non riesco a ricordare, ho chiesto aiuto a Dario stesso. Conto brevemente di linkarlo.sirsimons ha scritto: 6 dicembre 2021, 22:02]
Ciao Fabrizio, molto interessante, grazie per la spiegazione. Se dovessi ritrovare il post originale di Dario linkalo per favore, sono davvero curioso di leggerlo!
Intanto ti seguo.
Me lo sono andato a cercare, in 72, giusto?pitchup ha scritto: 7 dicembre 2021, 8:15 Ciao Fabrizio
ottima ripresa direi! Il Kit Tamiya è stupendo... ne ho anche fatto uno un secolo fa.
saluti
Ma ti guarda, mi stavo leggendo proprio il tuo post. Sono le stesse che hai usato te.fabrizio79 ha scritto: 7 dicembre 2021, 17:03 Bentrovato Fabrizio!!
ottimo inizio!!![]()
![]()
![]()
le cinture sono fotincisioni? come le hai trattate? sembrano in tessuto morbidissimo!![]()
![]()
Leggermente scaldate, e piegate per dare la forma.
Poi sopra, come per tutto il cockpit è stato steso un filtro scuro nelle ombre.
- Aquila1411
- Undead User

- Messaggi: 2504
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Ciao Fabrizio, ti seguo davvero interessatissimo avendo 2 corsari da fare... E neanche a dirlo entrambi Tamiya!!!
Bel lavoro con il cockpit.
Per quanto riguarda il gunze H58 devo avvisarti che il colore del tappo, anche se solo indicativo, centra eccome! Ci sono due lotti, uno vecchio che corrisponde bene al colore dei cockpit e quello più nuovo (da una certa data in poi) che è più giallo e corrisponde di più allo zinch chromate yellow.
Buon lavoro!
Bel lavoro con il cockpit.
Per quanto riguarda il gunze H58 devo avvisarti che il colore del tappo, anche se solo indicativo, centra eccome! Ci sono due lotti, uno vecchio che corrisponde bene al colore dei cockpit e quello più nuovo (da una certa data in poi) che è più giallo e corrisponde di più allo zinch chromate yellow.
Buon lavoro!
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







- sirsimons
- Super Extreme User

- Messaggi: 453
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
- Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Bologna
Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48
Ciao, non lo sapevo! Ma è una stata una loro precisa scelta?Aquila1411 ha scritto: 8 dicembre 2021, 22:57 Per quanto riguarda il gunze H58 devo avvisarti che il colore del tappo, anche se solo indicativo, centra eccome! Ci sono due lotti, uno vecchio che corrisponde bene al colore dei cockpit e quello più nuovo (da una certa data in poi) che è più giallo e corrisponde di più allo zinch chromate yellow.
Simone
























]


