MGsc compressori
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 dicembre 2021, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
MGsc compressori
Ciao,
Scusate mi permetto di fare due domande.
Ho un compressore MGSC che uso non frequentemente ma con grande soddisfazione. Faccio molto lavori a pennello.
Ma che olio posso usare per rabboccare? Posso mischiarlo a quello che è gia presente?
Sul sito Mgsc ora appaiono scritte penso in lingua araba. Ma ha chiuso? Mi dispiacerebbe perché erano molto gentili.
Grazie
M
Scusate mi permetto di fare due domande.
Ho un compressore MGSC che uso non frequentemente ma con grande soddisfazione. Faccio molto lavori a pennello.
Ma che olio posso usare per rabboccare? Posso mischiarlo a quello che è gia presente?
Sul sito Mgsc ora appaiono scritte penso in lingua araba. Ma ha chiuso? Mi dispiacerebbe perché erano molto gentili.
Grazie
M
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: MGsc compressori
Ciao Mike, se ne era parlato in un'altra discussione, la Mgsc ha chiuso i battenti.mike7 ha scritto: ↑2 dicembre 2021, 0:11 Ciao,
Scusate mi permetto di fare due domande.
Ho un compressore MGSC che uso non frequentemente ma con grande soddisfazione. Faccio molto lavori a pennello.
Ma che olio posso usare per rabboccare? Posso mischiarlo a quello che è gia presente?
Sul sito Mgsc ora appaiono scritte penso in lingua araba. Ma ha chiuso? Mi dispiacerebbe perché erano molto gentili.
Grazie
M
1)Il motore del tuo compressore è provvisto di livellostato?
Se presente controlla prima di raboccare, che sia sceso sotto il livello minimo.
2)Hai conservato la confezione di olio che ti era stata fornita all'acquisto?
Io per il mio uso il Sincom32, ma se non sai che olio hai messo nel tuo invece di raboccare, con quest'ultimo, ti consiglierei di svuotare l'olio presente nel motore e solo dopo mettere il sincom 32, onde evitare incompatibilità.
Ps l'olio esausto se non sai dove smaltirlo, basta portalo al centro di raccolta oli esausti della tua città.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: MGsc compressori
mike7 ha scritto: ↑2 dicembre 2021, 0:11 Ciao,
Scusate mi permetto di fare due domande.
Ho un compressore MGSC che uso non frequentemente ma con grande soddisfazione. Faccio molto lavori a pennello.
Ma che olio posso usare per rabboccare? Posso mischiarlo a quello che è gia presente?
Sul sito Mgsc ora appaiono scritte penso in lingua araba. Ma ha chiuso? Mi dispiacerebbe perché erano molto gentili.
Grazie
M
Off Topic
Ciao,
ti va di lasciare il prossimo messaggio nella sezione presentazioni di ModelingTime?
ti va di lasciare il prossimo messaggio nella sezione presentazioni di ModelingTime?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MGsc compressori
Quoto Angelo e Aurelio (per ciò che riguarda la tua presentazione). Olio Sincom 32/E, ma svuota accuratamente il serbatoio e lascia scolare bene l'olio vecchio perché il Sincom potrebbe non essere compatibile (se ne lasci dentro grosse quantità).
Se non hai il livellostato, bisogna calcolare la capacità del tuo motore... che compressore MGSC possiedi?
Se non hai il livellostato, bisogna calcolare la capacità del tuo motore... che compressore MGSC possiedi?
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 dicembre 2021, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Re: MGsc compressori
Mica mi aveva dato l’olio in piu.
Ok per ora non è sotto. Ma come si svuota il serbatoio dell’olio?
C’è un video o qualcosa?
Si c’è livello. Ancora è sopra linea rossa - Mgsc m1
Ps per presentazione lo faccio subito
Grazie gentilissimi
Ok per ora non è sotto. Ma come si svuota il serbatoio dell’olio?
C’è un video o qualcosa?
Si c’è livello. Ancora è sopra linea rossa - Mgsc m1
Ps per presentazione lo faccio subito
Grazie gentilissimi
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MGsc compressori
Dal motore escono vari tubicini... su uno c'è un filtro con delle "pietruzze" all'interno... su un altro c'è un tappo in gomma. Stacca entrambi e svuota l'olio da quello tappato con la gomma. Allo stesso modo, esegui il refill da dove hai svuotato.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 dicembre 2021, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Re: MGsc compressori
Quindi se ho capito bene stacco il filtro blu e il tappino nero e lo metto a scolare a testa in giù dal lato della maniglia?
Grazie della pazienza con me
Ps ma ha chiuso perché?
Grazie
Grazie della pazienza con me

Ps ma ha chiuso perché?
Grazie
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MGsc compressori
In che senso dal lato della maniglia?
Mettilo sul fianco (quello più piccolo) in verticale.
Mettilo sul fianco (quello più piccolo) in verticale.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 dicembre 2021, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Re: MGsc compressori
Ok certo sul lato sdraiato.. ottimo grazie super gentile
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: MGsc compressori
Ho stacchi il motore dal resto del compressore così lavori più agevolmente, ma se nonn sei pratico nei lavori di montaggio e smontaggio, scarta questa opzione, e fai come suggerito da Valerio.Posta le foto se hai dubbi.