Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Pausa... per ora 12/11/21

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3089
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 14/10/21

Messaggio da ponisch »

Per vedere tutto quel dettaglio lì sotto lo dovrai mettere sopra uno specchio.
Forza con il colore
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 14/10/21

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bene bene,
sta prendendo forma questo bel prototipo.
I pozzetto dei carrelli lo hai riverniciato?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 14/10/21

Messaggio da Mauro »

Ciao Jac, scusa se mi rimetto in pari col wip (bellissimo) solo adesso: ti straseguo perchè ho in cantiere un HB (dora) che vorrei fare in versione Papageiistaffel. Spero di riuscire a fare 1/10 delle modifiche fin qui illustrate. Buon lavoro da Mauro :-brind
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 14/10/21

Messaggio da Poli 19 »

ciao Jacopo, i migliori applausi per questi bei lavori!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 14/10/21

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto: 15 ottobre 2021, 9:50 I pozzetto dei carrelli lo hai riverniciato?
Li no, solo sulla parte posteriore, la parte anteriore NON si può riverniciare, sennò butto all'aria tutto il lavoro dei pozzetti :-sbraco :-sbraco
Mauro ha scritto: 15 ottobre 2021, 19:34 ti straseguo perchè ho in cantiere un HB (dora) che vorrei fare in versione Papageiistaffel.
Bene, non vedo l'ora di seguire il Wip! :-oook
Mauro ha scritto: 15 ottobre 2021, 19:34 Spero di riuscire a fare 1/10 delle modifiche fin qui illustrate.
Beh ti va di fortuna... NON ne dovrai fare nemmeno una :-sbraco :-sbraco :-sbraco il Dora è totalmente differente, soprattutto per il motore che è differente ;)
Poli 19 ha scritto: 23 ottobre 2021, 17:49 ciao Jacopo, i migliori applausi per questi bei lavori!
Grazie mille!


Bene ragazzi è giunto il momento di aggiornare questo wip!

Come prima cosa è stato rifatto il carrello con quello strano cavo, strano per due motivi, il primo è il cavo che è specchiato, il secondo è che il cavo è passante attraverso il mozzo del carrello
Immagine_DSC6630
Immagine_DSC6631
Immagine_DSC6632
Immagine_DSC6634

Il colore il fondo è il classico RLM-76 (H417), I pannelli più chiari sono in White Alluminium, quelli più scuri in Dull. Sotto alle ali mostrava dei pannelli in N/M e una parziale colorazione dell'ala. Gli alettoni e i flap sono SEMPRE in 76 in quanto protetti, per fare questo il più verosimile possibile ho mascherato con il Kabuki dove mostrava lo stacco netto che seguiva il pannello, da li in poi con il patafix ho dato un idea e infine con l'aerografo sono andato a mano libera per dare l'effetto overspray del tutto presente in questo aereo
ImmagineIMG-20211023-WA0111





Sulle ali trovate il colore RLM-75 (MrHobby 37) e RLM-83 (MrHobby 123). Sulla Fusoliera invece (Mottle incluse) RLM-82 (MrHobby 122) e RLM-81 (MrHobby 121). Ovviamente l'Elica è in RLM-70
(MrHobby 65).

ATTENZIONE I colori da me indicati sono quelli dei barattoli, ma Gunze e molti altri hanno fatto un errore (anche Kokufan) il colore RLM83 è in realtà l'82 e viceversa, questo perchè le dicituri degli RLM Grigi seguono quelle dei Verdi, Quindi l'RLM 83 è quello più chiaro (come il 71 e per i grigi il 75), Mentre l'82 è quello più scuro (come il 70 e per i grigi il 74). Il disegno Kokufan è corretto in B\N ma la dicitura dei colori è errata (segue quello dei colori)


Sotto alla fusoliera c'è un piccolo scalino nella parte che va dall'ala al radiatore, quello va lasciato, era così che si chiudeva il vano del motore.

ImmagineIMG-20211028-WA0059
ImmagineIMG-20211028-WA0063
Immagine_DSC6588
Immagine_DSC6589
Immagine_DSC6590
Immagine_DSC6592
Immagine_DSC6593


Una piccola foto di comparazione per mostrare al meglio le differenze tra queste 2 versioni
ImmagineIMG-20211028-WA0051

VS9 (tipicamente dei "Long Nose") in rapporto alla VDM9 (Tipicamente dei Radiali)
ImmagineIMG-20211028-WA0076 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Per adesso è tutto a presto e spero che piaccia!!! :-oook :-oook
Ultima modifica di Jacopo il 31 ottobre 2021, 18:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 31/10/21

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato a lavoro. Gli stacchi sulle ali li hai eseguiti a mano libera? le mottle sulla deriva mi sembrano poco sfumate e troppo piene. Hai una foto dell'esemplare?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 31/10/21

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto: 31 ottobre 2021, 17:34 Bentornato a lavoro. Gli stacchi sulle ali li hai eseguiti a mano libera? le mottle sulla deriva mi sembrano poco sfumate e troppo piene. Hai una foto dell'esemplare?
Gli stacchi sulle ali sono fatti con il Patafix il più possibile a bordo alto per cercare di dare il giusto effetto

Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte ta-152.de
Questo è il C0 dopo la cattura americana

Per le Mottle sono così quelle dei TA, c'è molta differenza tra quelle fatte sui 109 e Me vari rispetto a quelle sui 190 e compagnia, per quanto utilizzino gli stessi colori. Anche l'andamento della mimetica è molto differente.

Per le Mottle mi sono ispirato a questa foto
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte warbirdphotographs.com
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 31/10/21

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

buoni anche questi ultimi interventi. Per quello sui colori già ci siamo parlati e lascio a te eventuali modifiche. :-oook
Starfighter84 ha scritto: 31 ottobre 2021, 17:34... le mottle sulla deriva mi sembrano poco sfumate e troppo piene. Hai una foto dell'esemplare?
Eccolo Valè! :-prrrr :-sbraco


Focke-Wulf Ta.152 V-6, W.Nr. 110006, VH + EY

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 31/10/21

Messaggio da Starfighter84 »

Alcune le sfumerei un pò Jac... non mi convincono del tutto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 31/10/21

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto: 31 ottobre 2021, 19:10 Alcune le sfumerei un pò Jac... non mi convincono del tutto.
Ora è lucido, seguo la tua dritta per farlo prima dei lavaggi, grazie mille :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”