Quindi, Aurelio, il procedimento dovrebbe essere: 1) stuccatura con ciano, 2) carteggiata, 3) surfacer?FreestyleAurelio ha scritto: ↑5 settembre 2021, 22:50 Non so se ho capito ma se posso suggerirei di tappare prima con la ciano e il surface solo dopo.
GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Moderatore: Starfighter84
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8235
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12414
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Sin che la reincisione non ha un tratto omogeneo e unico, non userei surface per ora.
Però sarebbe un vantaggio se vuoi coprire la trasparenza della stuccatura fatta con la ciano in previsione della nuova reincisione
Però sarebbe un vantaggio se vuoi coprire la trasparenza della stuccatura fatta con la ciano in previsione della nuova reincisione
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47460
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Mario, quante passate di scriber fai? e quanta pressione eserciti?
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8235
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Ciao Valerio,Starfighter84 ha scritto: ↑6 settembre 2021, 21:09 Mario, quante passate di scriber fai? e quanta pressione eserciti?
4-5 passate... quanto alla pressione, non saprei dirti...
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22625
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Mariuzzo, ma che hai usato l'aratro per quelle pannellature? 
Vabbè dai, a sistemare tutto c'è sempre tempo

Vabbè dai, a sistemare tutto c'è sempre tempo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8235
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
...Ma sai che forse con l'aratro sarebbero venute più precise?!?

Devo ammettere che la posizione in cui si trovano mi sta complicando un po' la vita: la sporgenza delle semiali rende più difficile poggiare il modello per avere una base ferma e solida...
Domani, se riesco, do una carteggiata più aggressiva, per rimuovere residui di colla e spianare i solchi: se va male, lo butto, perché sto raggiungendo il limite della sopportazione.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26520
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Ciao Mario,siderum_tenus ha scritto: ↑5 settembre 2021, 18:40... ho praticato una serie di micro-fori come suggerito da Paolo. ...
mi spiace che il suggerimento sia stato poco efficace.
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Ciao Mario
ho osservato e letto in silenzio delle tribolazioni fin qui maturate. A questo punto penso che il modello stia entrando in un circolo vizioso dell' aggiusti...non va bene ..tappi...riaggiusti... non va beve ...tappi e così via. A questo punto io salverei il modello tappando definitivamente quei pannelli che proprio non ne vogliono sapere di venire bene. E' chiaro che ti troverai con un modello liscio in certe zone, ma, in questo caso, le linee di pannellature perse le potrai sempre simulare come ombre leggere con gessetti e scotch (questo per avere una guida ed un tratto netto). Però così ti metti in vetrina un bel Phantom "B".
saluti
ho osservato e letto in silenzio delle tribolazioni fin qui maturate. A questo punto penso che il modello stia entrando in un circolo vizioso dell' aggiusti...non va bene ..tappi...riaggiusti... non va beve ...tappi e così via. A questo punto io salverei il modello tappando definitivamente quei pannelli che proprio non ne vogliono sapere di venire bene. E' chiaro che ti troverai con un modello liscio in certe zone, ma, in questo caso, le linee di pannellature perse le potrai sempre simulare come ombre leggere con gessetti e scotch (questo per avere una guida ed un tratto netto). Però così ti metti in vetrina un bel Phantom "B".
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47460
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Devi andarci più leggero e delicato Mario... e, sopratutto, poggiare la punta contro il nastro Dymo che fa da guida. Più passate leggere sono sempre meglio che poche e con pressioni maggiori.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8235
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Ciao Paolo,microciccio ha scritto: ↑11 settembre 2021, 11:17Ciao Mario,siderum_tenus ha scritto: ↑5 settembre 2021, 18:40... ho praticato una serie di micro-fori come suggerito da Paolo. ...
mi spiace che il suggerimento sia stato poco efficace.
microciccio
Il problema risiede nella (scarsa) mano del pseudo-modellista.

Forse avrei dovuto realizzare dei fori più piccoli o meno profondi, non so...

Ciao Max,pitchup ha scritto: ↑11 settembre 2021, 11:30 Ciao Mario
ho osservato e letto in silenzio delle tribolazioni fin qui maturate. A questo punto penso che il modello stia entrando in un circolo vizioso dell' aggiusti...non va bene ..tappi...riaggiusti... non va beve ...tappi e così via. A questo punto io salverei il modello tappando definitivamente quei pannelli che proprio non ne vogliono sapere di venire bene. E' chiaro che ti troverai con un modello liscio in certe zone, ma, in questo caso, le linee di pannellature perse le potrai sempre simulare come ombre leggere con gessetti e scotch (questo per avere una guida ed un tratto netto). Però così ti metti in vetrina un bel Phantom "B".
saluti
Hai ragione... vorrei comunque fare un ultimo tentativo, spianando per bene la pannellatura e reincidendo un'ultima volta.

Ciao Valerio,Starfighter84 ha scritto: ↑11 settembre 2021, 11:41 Devi andarci più leggero e delicato Mario... e, sopratutto, poggiare la punta contro il nastro Dymo che fa da guida. Più passate leggere sono sempre meglio che poche e con pressioni maggiori.
Ma per poggiarmi al Dymo dovrei praticamente posizionarlo sul tratto da reincidere, altrimenti finirei per incidere al di fuori della pannellatura.
...O mi sfugge qualcosa?
