GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26520
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da microciccio »

FreestyleAurelio ha scritto: 1 settembre 2021, 11:23 Nastro dymo e punta ben affilata di un compasso o di un ago sono gli strumenti migliori.
Poi inizia con una linea leggera e ad ogni passaggio fai più pressione. Più o meno ci vorranno non meno di 4/5 volte a tratto per avere una buon incisione.

Progetta ogni linea da reincidere.

Getta via gli scriber ad uncino o con profili rettangolari perchè all'inizio sono difficili da gestire.

Cerca di "poggiati" con lo scriber dal lato del nastro dymo, sulla "spalla' del bordo della dima. Poi cerca sempre una posizione comoda dove puoi avere i gomiti poggiati, il modello ben fermo e il polso non teso.
Con del cartone puoi crearti uno stand reggi modello ad hoc
Ciao Mario,

ai suggerimenti di Aurelio aggiungo quello dei forellini ciechi che trovi descritto qui.

microcicio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera ragazzi,

Ringrazio tutti per gli spunti, i suggerimenti ed il sostegno psicologico. :-D

Dopo aver tratteggiato a matita i punti da reincidere, ho praticato una serie di micro-fori come suggerito da Paolo.

Il risultato è il seguente: non ottimale, ma -non me ne vogliate- penso di andare avanti per non rischiare di sfiorare la soglia di lancio del modello nella differenziata. :-sbraco





Ora, se ricordo bene, dovrei fare una passata con la tappo verde sui solchi (previa carteggiata con la 3000?), e poi? :think:
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quali strumenti hai utilizzato per la reincisione?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

FreestyleAurelio ha scritto: 5 settembre 2021, 19:14 Quali strumenti hai utilizzato per la reincisione?
La punta di un compasso, ed il nastro Dymo
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Ok... ok... la reincisione superiore è davvero immonda... ho quindi applicato la ciano, e nei prossimi giorni -in attesa dell'ispirazione- rimetterò mano... :-coccio

Non che quella inferiore sia perfetta... ora ci penso un po'... :-Scoccio
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2720
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Carbo178 »

Le linee mi sembrano ancora incerte Mario, alcune hanno anche delle incisioni parallele, segno che non hai seguito perfettamente il nastro, oppure il nastro stesso si è spostato e non ci hai fatto caso.
Non demordere, dai una passata di tappo verde e una di primer, poi vedi cosa stuccare e reincidere nuovamente.
L'ho scritto ancora, io ho rifatto la zona del canopy sul Tomcat almeno 15 volte prima di avere un risultato decente.
Dai che è alla tua portata ;)
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 5 settembre 2021, 19:54
Non demordere, dai una passata di tappo verde e una di primer, poi vedi cosa stuccare e reincidere nuovamente.
Ciao Marco,

Ma passando il primer, non mi complico la vita? Intendo dire, se evidenzia i punti da riprendere, non va poi rimosso proma di stuccare?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2720
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Carbo178 »

siderum_tenus ha scritto: 5 settembre 2021, 20:06
Carbo178 ha scritto: 5 settembre 2021, 19:54
Non demordere, dai una passata di tappo verde e una di primer, poi vedi cosa stuccare e reincidere nuovamente.
Ciao Marco,

Ma passando il primer, non mi complico la vita? Intendo dire, se evidenzia i punti da riprendere, non va poi rimosso proma di stuccare?
Si, ma la passata dev'essere leggera, la rimozione la fai con un cotton fioc intriso di chante clair o decerante.
Nel peggiore dei casi usa la 1000 bagnata
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 5 settembre 2021, 20:35
siderum_tenus ha scritto: 5 settembre 2021, 20:06
Carbo178 ha scritto: 5 settembre 2021, 19:54
Non demordere, dai una passata di tappo verde e una di primer, poi vedi cosa stuccare e reincidere nuovamente.
Ciao Marco,

Ma passando il primer, non mi complico la vita? Intendo dire, se evidenzia i punti da riprendere, non va poi rimosso proma di stuccare?
Si, ma la passata dev'essere leggera, la rimozione la fai con un cotton fioc intriso di chante clair o decerante.
Nel peggiore dei casi usa la 1000 bagnata
:-oook

Grazie, Marco. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non so se ho capito ma se posso suggerirei di tappare prima con la ciano e il surface solo dopo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”