scatola Hasegawa 104

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Messaggio da microciccio »

Ciao Aldo,

quello degli approfittatori telematici è un problema di difficile soluzione. L'unica arma contro queste persone dalla dubbia moralità è la consapevolezza che si acquisisce informandosi, ad esempio sul forum, cui aggiungere una sana politica delle proprie spese che traduco con non cedere a tutti i costi alla voglia irrazionale di avere un certo oggetto ma valutarne l'effettiva congruità per se stessi.
La scatola in se è diventata meno reperibile, mi guardo bene dal dire rara, che in passato proprio perché la ditta giapponese esegue delle tirature senza necessariamente ripeterle a meno che, secondo le stime che fa ogni azienda, il mercato ne richieda di nuove. In generale Hasegawa mantiene in produzione alcune scatole base mentre continua riproporre i medesimi stampi (talvolta aggiornati, talvolta con l'aggiunta di dettagli ulteriori ecc.) cambiando box art e decalcomanie (spesso alle istruzioni viene aggiunto un foglietto e più raramente vengono rifatte). Ciò perché sono gli elementi meno costosi della confezione e danno l'idea della novità con cui avvicinare i meno informati all'acquisto ma anche, quindi senza connotazioni sfavorevoli, propongono delle varianti inizialmente escluse dalla produzione.
Intendiamoci bene, ci sono molti stampi validi come quello del F-104 che è utile vengano riproposti nel tempo per consentire, sia di garantirne reperibilità, sia contenere il prezzo anche se le nuove uscite hanno la tendenza ad aumentare, talvolta poco, altre di più. Le decalcomanie Hasegawa sono invece mediamente di qualità moderata, si applicano con le giuste accortezze ma in molti casi gli sono preferibili delle after market di qualità (alcune scatole della ditta giapponese contengono proprio fogli di produttori specializzati ed in quel caso il contenuto della scatola può bastare).

Sul prezzo Aurelio si è già espresso e, in generale mi trova concorde anche se ci sono stati periodi in cui le scatole dei 104 Hasegawa in 1/72 si trovavano con prezzi oscillanti tra poco meno di 10 e poco più di 15 euro (spese di spedizione escluse). Un range di variabilità comunque notevole dovuto, oltre che al primo fattore che ho citato, anche, ad esempio, ai diversi momenti di acquisto da parte del venditore (es.: parecchi anni fa ci fu un periodo in cui il cambio con lo Yen divenne estremamente favorevole ed un negoziante mi disse che era stato costretto a ribassare tutti i suoi modelli, anche rimettendoci, per non avere fondi di magazzino a prezzi fuori mercato visto che ordinando una scatola nuova si poteva acquistare il medesimo contenuto ad un prezzo di oltre il 20% inferiore).

Tornando all'inizio del discorso, le rarità dai costi elevati, direi che un prodotto industriale di grande tiratura come questo sicuramente non può e non deve farne parte. Chi si approfitta va punito dal mercato col mancato acquisto (anche se chi si comporta così solitamente ha poca fretta e considera che i polli si trovano sempre prima o poi, oppure, e questo è più legittimo, che ci sono momenti di mercato in cui alcuni oggetti sono di reperibilità difficoltosa e consentono un ragionevole incremento di prezzo - le leggi dei mercati in cui viviamo oggi non le ha fatte nessuno di noi, quindi adeguarvisi o opporvisi è una scelta individuale ricordando che coi grandi numeri occorre più del singolo per ottenere cambiamenti sostanziali).

Dopo averti annoiato a sufficienza mi auguro tu possa trarre dalla scatola delle piacevoli ore di sano divertimento modellistico. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: scatola Hasegawa 104

Messaggio da aldo »

Grazie a tutti per i graditi consigli.

Per Paolo, nel mio lavoro vedo ogni giorno prezzi assurdi per pezzi o ricambi del mio settore, ma c'è sempre qualcuno che ha i soldi facili e compra, per fortuna non tutti siamo così ed infatti molti oggetti rimangono invenduti per mesi come è giusto che sia.

Oramai da anni compro per la maggior parte on-line con grande soddisfazione di corrieri e PT, purtroppo i bei negozi specialistici sono quasi del tutto scomparsi in certe città.

Per Aurelio, se gentilmente mi mandi un tuo indirizzo email ti rispondo volentieri, manca poco ma 150 ancora non ne ho. ;)
U3 Audacius audere
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: scatola Hasegawa 104

Messaggio da pitchup »

Ciao
Fly-by-wire ha scritto: 21 agosto 2021, 13:46 .....
In 1/72 ci sono anche l’Italeri ed il Revell ma non le possiedo e non so dirti se siano meglio o peggio.
riprendendo questo post direi che alla fin fine i due kit citati non sono opzioni da scartare completamente.
Per quanto riguarda il kit Italeri (che poi è un ESCI reinscatolato) sicuramente c'è da lavorarci su per renderlo un po' più vitale:
questo è Italeri rielaborato un pochino ad esempio fatto da un anonimo modellista livornese di cui si sa veramente poco e quel poco assume i connotati della leggenda...c'è chi dice di averlo visto presso il pianeta Dago-bah, altri esule su Tatooine... mah...:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 162&t=9170

Il revell invece per certi punti di vista lo giudico un bellissimo kit ...un gradino sotto l'Hase...forse solo la dimensione del parabrezza non mi convince ma per il resto non è male.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: scatola Hasegawa 104

Messaggio da aldo »

Ciao Max, grazie dell' aggiornamento, non conosco questo non ben identificato autore di questo kit Italeri però se tu lo conosci, fagli i complimenti da parte mia. :clap: :-laugh

Intanto mi è arrivata la scatola Hase ed è in lista di lavoro appena ne avrò il tempo.

Ciao, Aldo. :-oook
U3 Audacius audere
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: scatola Hasegawa 104

Messaggio da microciccio »

aldo ha scritto: 28 agosto 2021, 13:00... Intanto mi è arrivata la scatola Hase ed è in lista di lavoro appena ne avrò il tempo. ...
:-oook

Restiamo in attesa! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
francesco74
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
scratch builder: si
Località: Caserta

Re: scatola Hasegawa 104

Messaggio da francesco74 »

Oramai le case sono sempre più orientate nella realizzazione di modelli dalla scala nel quarto di pollice in su,il desiderio di vedere un nuovo F104 in scala 1/72 realizzato con gli standard attuali si fa sempre più lontano,sono propenso che almeno un paio di generazioni di modellisti abbia realizzato un F104,e nella scala più piccola la scelta è caduta per forza sul kit hasegawa con i suoi pregi e difetti.Negli anni ho fatto abbastanza scorte,ricordo che in alcuni periodi,il distributore italiano metteva dei prezzi fra le 10 e le 15 euro.Forse in alcuni negozi fisici ben forniti si possa ancora trovare a buon prezzo,ricordate quello della Esci a che prezzi venivano venduti,prima che li ri-scatolasse Italeri?Saluti.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: scatola Hasegawa 104

Messaggio da pitchup »

Ciao
francesco74 ha scritto: 1 novembre 2021, 16:11 ,ricordate quello della Esci a che prezzi venivano venduti,prima che li ri-scatolasse Italeri?Saluti.
...sicuramente in vecchie care Lire...io li ricordo partire dalle £ 9.000 circa del 1985 alle £ 12.000 del 1988 o giù di li... poi non saprei.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
francesco74
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
scratch builder: si
Località: Caserta

Re: scatola Hasegawa 104

Messaggio da francesco74 »

pitchup ha scritto: 2 novembre 2021, 10:37 Ciao
francesco74 ha scritto: 1 novembre 2021, 16:11 ,ricordate quello della Esci a che prezzi venivano venduti,prima che li ri-scatolasse Italeri?Saluti.
...sicuramente in vecchie care Lire...io li ricordo partire dalle £ 9.000 circa del 1985 alle £ 12.000 del 1988 o giù di li... poi non saprei.
saluti
Ho visto aste sulla baia finire anche oltre le 45 euro,saluti.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: scatola Hasegawa 104

Messaggio da FreestyleAurelio »

In 72 al giorno d'oggi questo kit per me trova una più che giusta valutazione tra le 15 e le 20 €.
Per 45 € lo si sta già paragonando allo stampo del Phantom in 72 della fine molds, cosa che non è.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: scatola Hasegawa 104

Messaggio da pitchup »

Ciao
francesco74 ha scritto: 3 novembre 2021, 15:59 Ho visto aste sulla baia finire anche oltre le 45 euro,saluti.
Cioè scusate... ho capito male forse.... i '104 1/72 della ESCI messi a 45 Eurozzi su Ebay?????? :o :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”