F-104G hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMB
- Nome: Paolo
- Località: Padenghe sul Garda
- Contatta:
Re: F-104G hasegawa 1/48
Lamierino d'ottone... lo trovo migliore del nastro tamiya, più difficile da posizionare, ma più spesso, rende più "tridimensionale" la fascetta!
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMB
- Nome: Paolo
- Località: Padenghe sul Garda
- Contatta:
Re: F-104G hasegawa 1/48
IO AMO GLI ALCLAD!!!!! L' alluminio sembra vero!!!!!
E ora come pulisco l' iwata?
E ora come pulisco l' iwata?
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMB
- Nome: Paolo
- Località: Padenghe sul Garda
- Contatta:
Re: F-104G hasegawa 1/48
Ecco qualche foto del metallizzato, gli alclad sono pazzeschi, se non fosse per la puzza... prima dei lavaggi, future vero?



Dopo se ho tempo posto le foto dell' assemblaggio a secco



Dopo se ho tempo posto le foto dell' assemblaggio a secco

"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMB
- Nome: Paolo
- Località: Padenghe sul Garda
- Contatta:
Re: F-104G hasegawa 1/48
Ecco le foto del muso... bho non saprei come rimediare allo scalino (che con il cockpit inserito peggiora... 



"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104G hasegawa 1/48
In che senso "il pitot non entrava nel suo buco"? che colla hai utilizzato per assemblare il radome? probabilmente non l'hai allineato bene... inconveniente anche abbastanza comune visto che il cono non hai perni di riscontro (da quello che ricordo).xplorer ha scritto:... miseriaccia se entra perfettamente da un lato, dall' altro non è per nulla preciso come incastro... ho il timore di aver "sbagliato qualcosa nell' incollare il cono... anche perchè il pitot non entrava nel suo buco...
Adesso non puoi far altro che unire il radome alla fusoliera cercando di riportare l'errore un pò da una parte... un pò dall'altra: in poche parole, cercare di non creare uno scalino troppo accentuato solo da un lato, piuttosto crearne due (sia da un lato, sia dall'altro) ma di minore entità. Più facile a farsi... che a spiegarlo!
Dopo aver incollato il radome, devi carteggiare la giunzione per appianare un pò i dislivelli... purtroppo la perdita di alcune pannellature è inevitabile in questo caso. Per stuccare il tutto, io ti consiglio il cianoacrilico... per questo tipo di lavorazione è meglio del classico stucco secondo me.

Con l'apposito Airbrush Cleaner... o con l'acetone!xplorer ha scritto:IO AMO GLI ALCLAD!!!!! L' alluminio sembra vero!!!!!
E ora come pulisco l' iwata?
Gli Alclad sono colori molto resistenti... a parte i crhome che non hanno le medesime caratteristiche di resistenza delle tinte "normali". L'Alluminium lo puoi tranquillamente trattare col sale... ma che ci devi fare con questa tecnica su un '104? non è mica uno Zero giapponese!xplorer ha scritto: Approposito, l' alluminio alclad, è restistente? posso usarci sopra il sale?

-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMB
- Nome: Paolo
- Località: Padenghe sul Garda
- Contatta:
Re: F-104G hasegawa 1/48
Volevo provare la tecnica del sale sul seiran ^^ (idrovolane giapponese imbarcato sui sottomarini) anche se in realtà non hanno fatto in tempo a rovinarsi... però magari farò una nota storica nel wip che aprirò, appena il tempo me lo permetterà! 
Grazie per le altre risposte... il radome ha le spinette di invito, ma non erano precisissime... probabilmente, essendo un kit stampato di recente la precisione dello stampo sia decaduta... perchè alcuni incastri sono stati un pelino ostici... e ci sono parecchie bave... ma alla fine vincerò io... anche perchè ho un grande martello in fianco al tavolo da lavoro...
e la plastica vedendolo si ammorbidisce 
Per pulire l' aerografo ho usato l' ajax con alcol e amoniaca... è tornato lucidissimo

Grazie per le altre risposte... il radome ha le spinette di invito, ma non erano precisissime... probabilmente, essendo un kit stampato di recente la precisione dello stampo sia decaduta... perchè alcuni incastri sono stati un pelino ostici... e ci sono parecchie bave... ma alla fine vincerò io... anche perchè ho un grande martello in fianco al tavolo da lavoro...


Per pulire l' aerografo ho usato l' ajax con alcol e amoniaca... è tornato lucidissimo

"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-104G hasegawa 1/48
Valerio intendi l'acetone per togliere lo smalto dalle unghie...se si povera mia moglie....ne dovrà comprare a litriStarfighter84 ha scritto:Con l'apposito Airbrush Cleaner... o con l'acetone!xplorer ha scritto:..E ora come pulisco l' iwata?

Bella spruzzata con quell'alluminio, Paolo!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104G hasegawa 1/48
Ciao Francè! diciamo che potrebbe andar bene... perà l'acetone che usano le signore contiene anche altr sostanze strane e profumate che a noi modellisti non servono! anzi...Bonovox ha scritto:Valerio intendi l'acetone per togliere lo smalto dalle unghie...se si povera mia moglie....ne dovrà comprare a litri![]()
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Quindi sarebbe meglio un acetone più puro...

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104G hasegawa 1/48
Ciao
Quoto l'acetone... evitate quelli profumati e comprate quelli il più di sottomarca possibili!
Accidenti quel radome si incastra proprio male. Non ricordavo un simile problema sul mio(e ora vado a vedere le altre tre
scatole nell'armadio.)
saluti
Quoto l'acetone... evitate quelli profumati e comprate quelli il più di sottomarca possibili!
Accidenti quel radome si incastra proprio male. Non ricordavo un simile problema sul mio(e ora vado a vedere le altre tre

saluti
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMB
- Nome: Paolo
- Località: Padenghe sul Garda
- Contatta:
Re: F-104G hasegawa 1/48
Proverò anche l' acetone... vedremo ^^
Da oggi lo metto in pausa (colorerò il cockpit nei tempi morti) per finire il seiran...
Da oggi lo metto in pausa (colorerò il cockpit nei tempi morti) per finire il seiran...
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."