1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maw1963
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 settembre 2017, 17:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Giovanni

Re: 1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Messaggio da Maw1963 »

per quanto riguarda il rotore, 32013 per HSS-1 e 32014 per Wessex non c'è molto da dire né molto lavoro da fare. Con le considerazioni fatte prima sulla stampa 3D il compito principale è rimuovere i supporti e pulire i pezzi con accuratezza e cautela.









A questo punto dovrei tuffarmi nell'iperdettaglio in una selva di tubi, raccordi, rivetti e chi più ne ha ne metta, ma, essendo questo un WIP in cui sto usando delle parti mai viste e soprattutto mai usate prima, muoio dalla voglia di sapere come sono fatte e soprattutto se funzionano. E cosa può fare veramente la differenza tra il successo ed il fallimento in questo progetto? Ebbene si il muso.



Il set 32001 cosi come il set 32002 contiene il muso propriamente detto con la diversa forma della presa d'aria laterale destra, la paratia taglia fuoco con il compartimento piloti e delle componenti prese dal Manuale Uso e Manutezione dell H-34 e che si trovano all'interno del muso. La paratia che divide la cabina dal vano motore invece è compresa nel set 32032.
Prima di procedere con il muso è necessario però finire le fusoliere, sostituendo la paratia di chiusura della cabina della Fly con quella in 3D con l'altezza giusta, ed i dettagli dietro di essa, ovvero un triangolo di pavimento e la paratia finale prima del trave di coda, tutti compresi nel 32032. Si possono vedere anche dei particolari rifatti con del plasticard, prodotto insostituibile soprtattutto per chi sbaglia a tagliare i pezzi in resina come qualcuno che conosco molto bene da tempo. :-D







Le foto sono volutamente delle fusoliere in corso di lavorazione e non rifinite perchè 3D o non 3D le fasi di lavorazione e le metodologie sono sempre le stesse.
Ed ecco il pezzo più atteso.





Dalla prova a secco un po' brutale direi che la partenza non è male, del lavoro da fare ma quello che vedo mi piace e mi fa ben sperare per il proseguimento del lavoro
Per ora è tutto, grazie per la vostra attenzione
Maw1963
Avatar utente
Maw1963
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 settembre 2017, 17:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Giovanni

Re: 1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Messaggio da Maw1963 »

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: 1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Messaggio da fearless »

Sono davvero belli questi pezzi!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: 1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Messaggio da filippo77 »

Bellissimi set se si recuperano i files cad riesco a stamparli
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: 1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Messaggio da spartacus2000 »

Guarda che i pezzi sono di Giovanni e soci non penso proprio che i files li facciano girare visto che li producono loro
Un saluto
Immagine
Marco
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: 1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Messaggio da filippo77 »

Non avevo visto che sono a pagamento, peccato pensavano fossero free parts
Avatar utente
Maw1963
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 settembre 2017, 17:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Giovanni

Re: 1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Messaggio da Maw1963 »

Buongiorno un piccolo aggiornamento sulla costruzione




















Non è moltissimo ma vivere in una località di mare piena di "distrazioni" nel periodo estivo non aiuta molto a restare in casa e conto sull'arrivo dell'autunno per lavorarci un po' di più. Nonostante ciò sono riuscito a finire la base delle due semifusoliere e del pavimento. Adesso manca tutto il "super dettaglio" come i cablaggi, sonar, strumentazione che sto preparando a parte per poi fissarli una volta finiti. Ho adottato la base total black per la verniciatura degli interni e la lacca per capelli per il chipping del pavimento. Alla fine sono abbastanza soddisfatto del lavoro anche se ne rimane ancora tanto da fare. Attualmente HSS-1 è in rimessaggio perchè sto lavorando sull HU-5 e conto di mostrare qualcosa a breve, magari nel fine settimana.
Come al solito finiamo con una foro live from the bench



Per il momento è tutto, grazie per l'attenzione e restate collegati
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Messaggio da pitchup »

Ciao
Grande lavoro!!! Complimenti!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: 1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Giovanni,

direi che i lavori -nonostante il tempo limitato a disposizione- stanno procedendo più che bene! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/32 HSS-1 MARINA MILITARE, IN ADRIATIC STYLE

Messaggio da Starfighter84 »

I pezzi 3D rendono molto bene Giovanni. La verniciatura un pò meno, a mio avviso non li valorizza abbastanza...soprattutto il pavimento che dà l'idea di esere "impastato". ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”