Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Dioramik »

Sei veramente un ragazzo completo e preciso, se io fossi una femmina e tu celibe ti sposerei e ti farei lavorare sui miei poveri modelli! Si si! :-Figo :-oook :-laugh :-sbraco
Pensavo che diventare padre ti avrebbe modellisticamente normalizzato, invece vedo un incremento di plastificazione! :-oook :-laugh :-oook

Scherzi a parte, bravissimo. :-love :-Champ :clap:

PS: ho sentito che le case produttrici di modelli faranno delle "Special Edition" per i tipi come te, dentro la scatola ci saranno solo diversi tipi di formati di plasticard, alcuni disegni e le decals, così potrete finalmente fare un modello "Da Scatola"!
:-oook :-laugh :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Bonovox »

Quindi dal prox step siamo alla colorazione? :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da pankit »

pitchup ha scritto: 11 giugno 2021, 18:45 Ciao
direi un altro ottimo passo verso la beatificazione!
saluti
oddio quando ti beatificano non é mai un... buon momento :-sbrachev ma lo prendo come un bellissimo complimento, grazie Max ;)
fabio1967 ha scritto: 12 giugno 2021, 6:23 Certo che, dopo il Tornado, ti ci voleva un kit più rilassante Mattì, ma noi modellisti siamo nati per soffrire...
Un abbraccio.
Fabio.
Hai ragione Fabio, ci piace troppo soffrire (almeno a me), ma se ricordi bene dopo il Tornado é stato il turno di un F-14A+ Tamiya che è passato nel dimenticatoio in fretta soprattutto per lua livrea... discutibile ahah comunque finito questo Mig-29 dovrò rilassarmi per forza!! Un saluto
Vero Paolo :D ma attenzione alla scelta della foto del dettaglio, quel l'attacco non é di un M e cambia nella parte superiore, se ci fai caso la mia è tondeggiante mentre su questa serie termina con un lato piatto.





https://www.flickr.com/photos/shanair/23415735034 - Immagine pubblicata a scopo di discussione

Dioramik ha scritto: 12 giugno 2021, 10:26 Sei veramente un ragazzo completo e preciso, se io fossi una femmina e tu celibe ti sposerei e ti farei lavorare sui miei poveri modelli! Si si!
Pensavo che diventare padre ti avrebbe modellisticamente normalizzato, invece vedo un incremento di plastificazione

Scherzi a parte, bravissimo.

PS: ho sentito che le case produttrici di modelli faranno delle "Special Edition" per i tipi come te, dentro la scatola ci saranno solo diversi tipi di formati di plasticard, alcuni disegni e le decals, così potrete finalmente fare un modello "Da Scatola"!
ahahahah troppo forte Silvio, grazie per le tue parole. Diciamo che diventando papà ho capito un pó di più l'importanza del tempo e cerco di ottimizzarlo con piccoli interventi alla volta. E ho anche appurato che per me il "da scatola" non esiste. Un giorno farò un esperimento e costruiró un bel kit, magari Tamiya dove non aggiungerò nulla, nemmeno i cavi dei freni sui carrelli, niente!
Bonovox ha scritto: 12 giugno 2021, 10:44 Quindi dal prox step siamo alla colorazione?
ehm... ehm... no, sto lavorando ai dettagli in zona cockpit dove ovviamente si trova sempre qualcosa mancante ahahah

Ma ci siamo quasi :-oook
Ultima modifica di pankit il 28 giugno 2021, 20:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da denis »

Bene ragazzi mi fa piacere che le mie idee folli incontrino i vostri gusti...

(L'iban poi ve lo giro in privato.)

Seguitemi per altre idee geniali.

:-vergo
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti
sostanzialmente siamo arrivati all'ultima modifica di questo kit, torno quindi a parlare di una zona già interessata precedentemente ossia la zona del cockpit. Ho preparato la palpebra anteriore che ho modificato raffinando e aggiungendo dei dettagli mancanti quali i cablaggi e la piccola paratia verticale accanto all'HUD, sono realizzati in plasticard e cavi di piombo:





La palpebra è stata progettata per coprire il foro della vite anteriore che tiene strette le due semifusoliere del kit:








Il fit col parabrezza anteriore per fortuna è ottimo ma va stuccata la base del trasparente in quanto la pannellatura principale di questa sezione non è quella semicircolare che corre tutt'intorno ai rivetti quanto la pannellatura orizzontale che si osserva subito sotto lungo la fusoliera:





La palpebra è stata verniciata in nero opaco Tamiya XF-1 e poi ho eseguito un drybrush ad olio con un neutral gray della Abtelung 502, poi con una matita ho rovinato un pò la superfice delle palpebre del cruscotto.





Per quanto riguarda il parabrezza ho utilizzato una fotoincisione della Eduard che simula la guarnizione che corre lungo il montante insieme alla bussola fotoincisa sulla destra a cui ho aggiunto un cilindro di plasticard per dare profondità allo strumento:





Uno dei problemi principali che riguardano la vasca del cockpit riguarda la presenza di uno scalino che mi è stata segnalata da Valerio come un errore presente anche nel kit Academy in 1/48. All'inizio non ho pensato di rimuoverlo e la sua presenza è evidenziata anche dalla guarnizione che si spezza come potete vedere in foto:





Successivamente ho notato che tutta la vasca del cockpit fornita dal kit tende ad essere inclinata in avanti e si nota dall'andamento delle battute laterali del canopy, per questo motivo ho deciso di modificare le pareti laterali eliminando sia il gradino che si crea si diminuendo (per quel che mi è possibile in questo momento) la pendenza delle pareti laterali, l'operazione è necessaria anche per raccordare tutta la guarnizione che gira intorno al cockpit che ho ricostruito con un profilato Evergreen:








In questa immagine si può notare l'allineamento quasi parallelo del cockpit con il bordo d'attacco dei LERX, l'esemplare che compare in foto è il dimostratore OVT nato sulla cellula del mio 156 blu.





http://photojets.narod.ru/photo/mig/ovt032.jpg - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Questo è quello che ottereste da un montaggio da scatola:


Immagine


https://www.super-hobby.it/products/MiG ... lery_start - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Avendo modificato adesso l'inclinazione del cockpit non mi aspetto il risultato definitivo ma mi sono almeno avvicinato a un risultato più veritiero. Spero vi piaccia e riusciate a seguire le mie modifiche che per forza di cose (la non conoscenza a fondo del soggetto) mi portano a seguire spesso una sequenza poco logica di costruzione.

A presto :-brindisi
daccia
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 11 ottobre 2020, 14:17
Che Genere di Modellista?: Aerei II Guerra mondiale e moderni. Elicotteri.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr. Paint, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da daccia »

Complimenti, per la tua tecnica e per la ricerca approfondita. Bravo! Non può che uscirne una meraviglia!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Bravo mattí, la modifica dei bordi del boccaporto da una marcia in più.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Bonovox »

mi piacerebbe vedere di profilo l'allineamento della linea del pit con il lerx. Bravo Matti, ottima intuizione! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Zeus »

Mattia... che dire, è una bomba :D
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da microciccio »

pankit ha scritto: 12 giugno 2021, 15:31... Vero Paolo :D ma attenzione alla scelta della foto del dettaglio, quel l'attacco non é di un M e cambia nella parte superiore, se ci fai caso la mia è tondeggiante mentre su questa serie termina con un lato piatto. ...
Ciao Mattia,

era solo per postare una immagine del particolare che facesse notare quanto poco sia visibile in generale e capire il tuo sbattimento. :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”