focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Messaggio da heinkel111 »

un altro 190 alla mia collezione (dovrebbe essere il terzo... :-laugh ) questa volta in 1/48
kit tamiya, mascherine P-mask per tutte le insegne e i numeri dipinti ad aerografo, unica decal l'aquila nera ...
Molto soddisfatto del modello , meno del vetro trasparente in po pasticciato.
mi sono divertito assai ;)
niente wip per la solita pigrizia assoluta :-OOO

ciaoo!













ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Messaggio da heinkel111 »









ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Messaggio da Dioramik »

Bello, bellissimo, il Fw-190 mi è entrato nel cuore!
Complimenti bel lavoro. :clap: :clap: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Messaggio da fabio1967 »

Bello Marco, mi piace questo 190! Ottimo controllo dell'aerografo sul mottling!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Marco, trovo il lavoro ben svolto ma ci sono dei problemi, le mottels sono troppo grosse in alcuni punti, ben sfumate ma troppo grosse. Altra nota il canopy, hai utilizzato un canopy erraro, quello era delle versioni A9 e successive, avresti dovuto utilizzare il canopy classico, Anche per questo consigliamo sempre di fare un Wip :-D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
questo mi piace anche di più del P51. Bei colori stesi molto bene!
Molto bello!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Messaggio da Alecs® »

Gran bel modello Marco, sei una certezza con i teteschi. :-D :-oook
Eppoi, il FW 190 è bello in tutte le sue forme! :-yahoo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26552
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto: 6 giugno 2021, 15:53... niente wip per la solita pigrizia assoluta :-OOO ...
Ciao Marco,

un elemento di condivisione essenziale la cui assenza si riflette infatti sul modello.
heinkel111 ha scritto: 6 giugno 2021, 15:53... kit tamiya, mascherine P-mask per tutte le insegne e i numeri dipinti ad aerografo, unica decal l'aquila nera ...
Visto che hai verniciato tutto, come mai ti sei tirato indietro sull'aquila?
Comunque hai fatto della verniciatura il tuo punto di forza, bene! :-oook
heinkel111 ha scritto: 6 giugno 2021, 15:53... Molto soddisfatto del modello , meno del vetro trasparente in po pasticciato. ...
Mano bene il lato approfondimento e fedeltà storico/tecnica. Tralasciando alcuni particolari, visto che hai citato il trasparente, come anticipato da Jacopo, credo tu abbia usato l'esemplare bombato che fu installato sui 190 più tardi. Gli A-3 erano dotati di trasparente meno bombato come mostrano le foto, inserite a scopo di discussione e tratte da qui.




heinkel111 ha scritto: 6 giugno 2021, 15:53... mi sono divertito assai ;) ...
Che è lo scopo principale per cui si pratica un hobby.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Messaggio da Cox-One »

Verniciatura esemplare. Capisco la difficoltà di fare l'aquila e anche io avrei optato per le decal.
Mi piace come lo hai reso e si fa perdonare la piccola imprecisione storica ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: focke wulf fw190 A3 - tamiya -1/48

Messaggio da heinkel111 »

Grazie a tutti dei commenti.
In effetti ho cappellato il canopy ...
Per il resto mi spiace ma è talmente deprimente lavorare nel buco in cantina che mi passa anche la voglia di fotografare e commentare i miei lavori.
Portate pazienza

Saluti a tutti
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”