F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Bei lavori sulle piastre Ale
Copiata la formula del verde metallico. Ha reso bene.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35568
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ciao Alessandro
Ottimi lavori... solo il colore del vano avionica, secondo me è troppo verde, manca una leggera componente di viraggio azzurrino, che ne pensi?
saluti
Ottimi lavori... solo il colore del vano avionica, secondo me è troppo verde, manca una leggera componente di viraggio azzurrino, che ne pensi?
saluti
- Master Villain
- Knight User

- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ciao Alessandro, bel lavoro sulle piastre. Concordo con Max, anche a me il verde sempra un po' troppo verde...
Una cosa che non mi piace affatto è quando i kit hanno la giunzione anche sulla palpebra sotto il parabrezza
Una cosa che non mi piace affatto è quando i kit hanno la giunzione anche sulla palpebra sotto il parabrezza
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Per la palpebra, poco male, quel settore dovrà comunque essere ritoccato...Master Villain ha scritto: 28 marzo 2021, 13:03 Ciao Alessandro, bel lavoro sulle piastre. Concordo con Max, anche a me il verde sempra un po' troppo verde...
Una cosa che non mi piace affatto è quando i kit hanno la giunzione anche sulla palpebra sotto il parabrezza![]()
Concordo con voi...anche se è meno verde di quanto sembri in foto, è un pelo troppo verde rispetto all' originale, purtroppo però ogni volta che provavo ad aggiungere una qualsiasi quantità di blu al mix mi ritrovavo con una brutta copia dell' aotake,pitchup ha scritto: 28 marzo 2021, 12:58 Ciao Alessandro
Ottimi lavori... solo il colore del vano avionica, secondo me è troppo verde, manca una leggera componente di viraggio azzurrino, che ne pensi?
saluti
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26892
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ciao Alessandro,
attendo con curiosità il montaggio del resto del velivolo e l'accoppiamento con la parte anteriore.
microciccio
attendo con curiosità il montaggio del resto del velivolo e l'accoppiamento con la parte anteriore.
microciccio
- Master Villain
- Knight User

- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Bene a sapersi, mi pare di capire che aggiungerai anche un set di fotoincisioni per l'abitacolo?Argo2003 ha scritto: 28 marzo 2021, 14:07 Per la palpebra, poco male, quel settore dovrà comunque essere ritoccato...per il verde, vedi sotto
![]()
Quanto al colore... Hai provato a mescolare il metallico coi trasparenti? Così facendo, se la miscela viene un po' scura, il metallico mescolato compensa e viene più chiaro che a fare un candy.
Chiaramente, va benissimo anche così se non vuoi rimetterci mano, ma magari se hai voglia potresti provare su un cucchiaio come viene.
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Anche io Paolomicrociccio ha scritto: 28 marzo 2021, 16:04 Ciao Alessandro,
attendo con curiosità il montaggio del resto del velivolo e l'accoppiamento con la parte anteriore.
microciccio
Si, ci ho provato ma non mi ha soddisfatto, perché l' idea di base è quella di avere una sorta di "primer" traslucido sulle parti in metallo naturale, come è in realtà.Master Villain ha scritto: 28 marzo 2021, 16:15
Quanto al colore... Hai provato a mescolare il metallico coi trasparenti? Così facendo, se la miscela viene un po' scura, il metallico mescolato compensa e viene più chiaro che a fare un candy.
Chiaramente, va benissimo anche così se non vuoi rimetterci mano, ma magari se hai voglia potresti provare su un cucchiaio come viene.
Mescolando metallico e trasparente si ottiene un "clear metallizzato" molto scenico ma poco reale
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]- Spillone
- Super Extreme User

- Messaggi: 463
- Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Apolide
- Nome: Fulvio Felicioli
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ohhhhhhhhhhhhhh finalmente aeroplani seri!!!!!
Seguo interessato e intrepido gli sviluppi, fin qui tutto bene! Bravo Ale 
Fulvio "Spillone" Felicioli
Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



- AleFencer85
- Knight User

- Messaggi: 949
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Bel lavoro sin qui! Sto facendo il tuo stesso kit, attento all'accoppiamento fra le due parti di fusoliera che è un po' problematico. Ma nulla di che. Per la electronic bay ho usato l'H63 Gunze, che mi piaceva molto.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Mi sono rimesso in pari con gli aggiornamenti. Devo dire che lo schema Ferris non dona molto all'Eagle... se non altro è poco visto e originale in scala.
Ma alla fine il canopy lo fai chiuso o aperto?
Ma alla fine il canopy lo fai chiuso o aperto?






















