F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Davvero molto bello Rob! Questo corsaro sta venendo davvero una meraviglia!!! :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Zeus ha scritto: 5 marzo 2021, 21:57 Che bello vedere i tuoi aggiornamenti. Modello veramente bello e cursto. Bravissimo. Le decal sembrano verniciate.
Se posso, cosa intendi quando dici che hai impacchettato le decal?
Ciao Samuele, Fabrizio è stato più che esaustivo! Grazie mille!
Fly-by-wire ha scritto: 6 marzo 2021, 18:08 Incredibile Rob, mi stai facendo piacere questo velivolo grazie al tuo lavoro

Attendo la gallery allora :-oook
Off Topic
Ed anche quella del Jill!
Grazie mille Fabio, spero di farvi vedere quanto prima entrambe le gallery! Sul silurone ci ho lavorato ieri, aspetto che l'alluminium Alclad asciughi!
fabrizio79 ha scritto: 6 marzo 2021, 14:23 Bellissimo Rob!!
Ciao Samuele! se Rob mi permette ti rispondo io! in pratica le ha protette con una mano di trasparente lucido prima di passare i colori ad olio!
Grazie Fabri per l'intervento e per gli apprezzamenti!
fabio1967 ha scritto: 6 marzo 2021, 15:24 Ma quanto è bello Roby!!!!! La cosa bella è che riesci ad essere veloce senza sacrificare nulla in termini di qualità, anzi!!
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio
Grazie mille! Ma ti dirò, un tamiya si fa in niente praticamente...come diciamo noi siculi, subito "si dddubba"! :D
Il wip l'ho aperto a gennaio se non erro, quindi, tra esami ed altro, tutto questo tempo penso sia corretto! Comunque adesso sto quasi per finirlo e non vedo l'ora di aprire il prossimo wip..che non ti nascondo, che non so quale sarà! :-sbraco
microciccio ha scritto: 6 marzo 2021, 17:59 Ciao Rob,

dalle foto non vedo bene ma ... non è che hai scrostato qualche parte telata delle semiali, vero? :

Le coperture del vivo di volata delle armi dovrai forzatamente sporcarle ormai che le hai forate.

Riguardo il disegno davanti al parabrezza, premesso che nelle foto si notano alcune varianti, secondo me la decalcomania è un po' spessa in alcuni punti, inoltre ti chiedo: hai foto dell'esemplare scelto? Perché in alcuni casi le linee bianche erano incomplete quando addirittura mancavano del tutto come mostrano le foto qui sotto.


microciccio
Ciao Paolo

Capisco che ogni tanto ho la testa tra le nuvole, ma manco così! :-sbraco
Il Corsair quando lo vedo mi dice proprio "occhio che ho le parti telate!" :lol:
Secondo me, proprio una delle sue caratteristiche che bisogna sempre tenere a mente, perché l'errore, può essere sempre dietro l'angolo!
Comunque non ho foto dove si vede nitidamente il disegno davanti il parabrezza (sempre esemplari documentatissimi :-evvai) , ho dunque preferito, per una questione di gusti, di metterlo completo!
Non sarà l'ultimo Corsair che realizzerò, ma volevo concedermene uno così intanto.
Con il sennò di poi, avrei però realizzato il disegno mediante mascherature ad aerografo, perché effettivamente le sue geometrie, sono semplici!

Grazie ragazzi per gli interventi, ho steso l'opaco, adesso tocca ai carrelli ed all'elica.
Poi ci sarà il weathering con le matite! :-Figo
Aquila1411 ha scritto: 6 marzo 2021, 21:23 Davvero molto bello Rob! Questo corsaro sta venendo davvero una meraviglia!!!
Ciao Andrea, che piacere trovarti qui, Grazie mille!!

A presto!
Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

I lavaggi sono ben definiti Rob... ottimi! magari non avrei usato il Van Dyck sull'Intermediate, bensì un grigio non troppo scuro.
E' in programma la desaturazione delle decal?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Master Villain »

A me piace un botto Rob!
Poi, non so perchè, ma i modelli così ben lucidati li guarderei per ore. Mi piace troppo questa finitura, anche se solo temporanea :-Figo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Ing. rob
Mi perdonino alla Crusca ma è Spettacoloso!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Rob,
veramente ben fatto...complimenti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
maxincaccia
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 21:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Nome: Massimo
Località: Bari

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da maxincaccia »

Complimenti Rob, ben fatto!
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

Ciao Roberto
Tra i vari wip che mi sono perso c’era anche questo che ho appena finito di guardare e apprezzare.
Non posso che farti i mie complimenti soprattutto nella stesura del lucido e in genere la gestione dei colori .
Bravo!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ohhhh... che bello...!!!

Rob, posso spedirti il Phantom Academy? :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”