
F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
Davvero molto bello Rob! Questo corsaro sta venendo davvero una meraviglia!!! 

Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
Ciao Samuele, Fabrizio è stato più che esaustivo! Grazie mille!
Grazie mille Fabio, spero di farvi vedere quanto prima entrambe le gallery! Sul silurone ci ho lavorato ieri, aspetto che l'alluminium Alclad asciughi!Fly-by-wire ha scritto: ↑6 marzo 2021, 18:08 Incredibile Rob, mi stai facendo piacere questo velivolo grazie al tuo lavoro
Attendo la gallery allora
Off TopicEd anche quella del Jill!
Grazie Fabri per l'intervento e per gli apprezzamenti!fabrizio79 ha scritto: ↑6 marzo 2021, 14:23 Bellissimo Rob!!
Ciao Samuele! se Rob mi permette ti rispondo io! in pratica le ha protette con una mano di trasparente lucido prima di passare i colori ad olio!
Ciao Fabio
Grazie mille! Ma ti dirò, un tamiya si fa in niente praticamente...come diciamo noi siculi, subito "si dddubba"!

Il wip l'ho aperto a gennaio se non erro, quindi, tra esami ed altro, tutto questo tempo penso sia corretto! Comunque adesso sto quasi per finirlo e non vedo l'ora di aprire il prossimo wip..che non ti nascondo, che non so quale sarà!

Ciao Paolomicrociccio ha scritto: ↑6 marzo 2021, 17:59 Ciao Rob,
dalle foto non vedo bene ma ... non è che hai scrostato qualche parte telata delle semiali, vero? :
Le coperture del vivo di volata delle armi dovrai forzatamente sporcarle ormai che le hai forate.
Riguardo il disegno davanti al parabrezza, premesso che nelle foto si notano alcune varianti, secondo me la decalcomania è un po' spessa in alcuni punti, inoltre ti chiedo: hai foto dell'esemplare scelto? Perché in alcuni casi le linee bianche erano incomplete quando addirittura mancavano del tutto come mostrano le foto qui sotto.
microciccio
Capisco che ogni tanto ho la testa tra le nuvole, ma manco così!

Il Corsair quando lo vedo mi dice proprio "occhio che ho le parti telate!"

Secondo me, proprio una delle sue caratteristiche che bisogna sempre tenere a mente, perché l'errore, può essere sempre dietro l'angolo!
Comunque non ho foto dove si vede nitidamente il disegno davanti il parabrezza (sempre esemplari documentatissimi

Non sarà l'ultimo Corsair che realizzerò, ma volevo concedermene uno così intanto.
Con il sennò di poi, avrei però realizzato il disegno mediante mascherature ad aerografo, perché effettivamente le sue geometrie, sono semplici!
Grazie ragazzi per gli interventi, ho steso l'opaco, adesso tocca ai carrelli ed all'elica.
Poi ci sarà il weathering con le matite!

Ciao Andrea, che piacere trovarti qui, Grazie mille!!Aquila1411 ha scritto: ↑6 marzo 2021, 21:23 Davvero molto bello Rob! Questo corsaro sta venendo davvero una meraviglia!!!
A presto!
Saluti
RoB da Messina

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
I lavaggi sono ben definiti Rob... ottimi! magari non avrei usato il Van Dyck sull'Intermediate, bensì un grigio non troppo scuro.
E' in programma la desaturazione delle decal?
E' in programma la desaturazione delle decal?
- Master Villain
- Knight User
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
A me piace un botto Rob!
Poi, non so perchè, ma i modelli così ben lucidati li guarderei per ore. Mi piace troppo questa finitura, anche se solo temporanea
Poi, non so perchè, ma i modelli così ben lucidati li guarderei per ore. Mi piace troppo questa finitura, anche se solo temporanea

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
Ciao Ing. rob
Mi perdonino alla Crusca ma è Spettacoloso!!!
saluti
Mi perdonino alla Crusca ma è Spettacoloso!!!
saluti
- Massimo
- Knight User
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
- Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Massimo
Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
Bellissimo!!!!
WIP: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Modelli finiti:
F-51D Mustang Airfix 1/48 - Bf-109 G6 Eduard 1/48 - Hawker Hurricane Mk.1 Airfix 1/48 - Mitsubishi A6M5 Zero Tamiya 1/48 - Grumman F6F-5N Eduard 1/48 - Macchi MC.205 Veltro Italeri 1/48 - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48 - Yakovlev Yak-3 Zvedza 1/48 - M48A3 Patton Tamiya 1/35 - Supermarine Spitfire Mk I Eduard 1/48 - Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48 - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48 - Reggiane Re.2005 - Special Hobby 1/48 - Republic P-47D Thunderbolt - Tamiya 1/48 - Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48


Modelli finiti:
F-51D Mustang Airfix 1/48 - Bf-109 G6 Eduard 1/48 - Hawker Hurricane Mk.1 Airfix 1/48 - Mitsubishi A6M5 Zero Tamiya 1/48 - Grumman F6F-5N Eduard 1/48 - Macchi MC.205 Veltro Italeri 1/48 - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48 - Yakovlev Yak-3 Zvedza 1/48 - M48A3 Patton Tamiya 1/35 - Supermarine Spitfire Mk I Eduard 1/48 - Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48 - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48 - Reggiane Re.2005 - Special Hobby 1/48 - Republic P-47D Thunderbolt - Tamiya 1/48 - Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48







- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
ciao Rob,
veramente ben fatto...complimenti!
veramente ben fatto...complimenti!
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15 ottobre 2011, 21:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Massimo
- Località: Bari
Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
Complimenti Rob, ben fatto!
-
- Supreme User
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
Ciao Roberto
Tra i vari wip che mi sono perso c’era anche questo che ho appena finito di guardare e apprezzare.
Non posso che farti i mie complimenti soprattutto nella stesura del lucido e in genere la gestione dei colori .
Bravo!
Tra i vari wip che mi sono perso c’era anche questo che ho appena finito di guardare e apprezzare.
Non posso che farti i mie complimenti soprattutto nella stesura del lucido e in genere la gestione dei colori .
Bravo!
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
Ohhhh... che bello...!!!
Rob, posso spedirti il Phantom Academy?
Rob, posso spedirti il Phantom Academy?
