Per il ventre userei un tono Alclad come l'Aluminium e reso satinato con un trasparente.
Per il verde...sono in corso ricerche

Moderatore: Madd 22
Grazie Aurelio.FreestyleAurelio ha scritto: ↑26 febbraio 2021, 13:47 Il Real Color RC212 schiarito potrebbe essere quello più vicino al grigio FS36152.
Per il ventre userei un tono Alclad come l'Aluminium e reso satinato con un trasparente.
Per il verde...sono in corso ricerche![]()
Anche io... se lo schiarisci quel tanto che basta il colore ha la giusta tonalità azzurrina a mio avviso.
Starfighter84 ha scritto: ↑27 febbraio 2021, 8:50Anche io... se lo schiarisci quel tanto che basta il colore ha la giusta tonalità azzurrina a mio avviso.
Per l'alluminio quoto Aurelio, ma lo tratterei proprio con l'opaco e non con un satinato.
ehm, non vorrei essere ripetitivo, ma il CT aveva solo e solamente la mimetica Dark Green/Dark Grey in modalità "wraparound", quindi niente ventre in alluminio o grigio chiaroFreestyleAurelio ha scritto: ↑26 febbraio 2021, 13:47 Il Real Color RC212 schiarito potrebbe essere quello più vicino al grigio FS36152.
Per il ventre userei un tono Alclad come l'Aluminium e reso satinato con un trasparente.
Per il verde...sono in corso ricerche![]()
Ciao Maxpitchup ha scritto: ↑27 febbraio 2021, 12:13 Ciao Enrico
Così impari: la prossima volta ti fai un bel Mirage F1 "blu Mirage".
Come dici tu parliamo di un grigio e di un verde di una classica mimetica NATO ma alla fine la "risposta" visiva di questi colori non ci convince mai. Io anni fa su un Mirage IIIE in tale finitura (se bazzicavi il trofeo "Ir Bastione" a Pisa.. ma in quell'anno la mostra si spostò a San Giuliano terme .. forse lo avrai anche visto) ho usato Xf58 per il verde e xf 53 per il grigio. Il grigio XF53 in particolare puro risulta molto saturo ma ha comunque quella vena bluastra maggiore rispetto all'Xf54. Ovviamente i colori poi li dovrai "lavorare" con le tecniche che più ti piacciono.
saluti