Utilizzo mr surfacer 1000

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da FreestyleAurelio »

agoluc78 ha scritto: 23 gennaio 2021, 14:16 Ha si dimenticavo che ho pulito l'aerografo con il diluente liquer thinner
Bbbravooooo!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Federciccio
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 185
Iscritto il: 5 febbraio 2021, 8:44
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da Federciccio »

è sbagliato usare il diluente nitro in alternativa a quelli specifici? L'ho recentemente comprato anche io ma non ancora utilizzato.
:-prrrr Non predetemi troppo sul serio :-prrrr
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da Fabio1968 »

Ciao federico
Se usi gli acrilici e i trasparenti tamiya e Mr vai sicurissimo che come dice Valerio con la nitro non sbagli mai
Insomma ovunque usi o puoi usare il Laquer thinner la nitro va bene io l ho già provata con il surfacer i tamiya e i trasparenti .
Ovviamente per pulire l aerografo
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da FreestyleAurelio »

Come scrive giustamente Fabio, la nitro va più che bene per questo prodotto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Federciccio
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 185
Iscritto il: 5 febbraio 2021, 8:44
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da Federciccio »

Più che per pulire l'aerografo, io intendevo per diluire il primer, se si può sostituire il diluente specifico con un normale nitro antinebbia, lo so che molti di voi rabbrividiranno, 😅ma io sono della filosofia che se si possono sostituire i costosissimi prodotti specifici con prodotti di uso comune, io preferisco. Non solo per il prezzo ma anche perché non voglio dover aspettare un diluente da uno shop online (nella mia zona nn si trova più un negozio) quando posso prendermelo in ferramenta sotto casa.
:-prrrr Non predetemi troppo sul serio :-prrrr
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da FreestyleAurelio »

La nitro va bene per diluirlo.
Sono anni che nella nostra community di MT si suggerisce l'uso di questo diluente anche per tamiya e Gunze
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Federciccio
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 185
Iscritto il: 5 febbraio 2021, 8:44
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da Federciccio »

👍👍
:-prrrr Non predetemi troppo sul serio :-prrrr
VIKINGO24
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 11 gennaio 2021, 13:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da VIKINGO24 »

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da FreestyleAurelio »

È lo stesso prodotto del Mr.Surfacer grey ma di colore nero.
Esiste anche bianco e marrone rossiccio ma si utilizza alla stessa maniera del grey.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
VIKINGO24
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 11 gennaio 2021, 13:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da VIKINGO24 »

grazie mille Aurelio ,
quindi lo posso usare come primer come il 1000...diluito con nitro al 70% o 1/3 2/3 nitro?
ma la dicitura 1500 vuol dire che ha una grana piu fine?
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”