F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

L'assetto secondo me va bene Maurizio... l'altezza delle ruote del carrello principale andrà a compensare bene.

@Francesco, info sempre molto interessanti... se ne hai altre siamo tutt'orecchi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Buonasera colleghi. Aggiornamento sui lavori della zona ventrale compresa la piastra sopra lo scarico. Devo dire che ci sono diverse correzioni e aggiunte da fare che portano via diverso tempo.
Iniziamo con lo scarico. Purtroppo ho dovuto rinunciare alla piastra in plasticard che avevo sagomato mesi fa. Quando l' ho incollata ha subito dei ritiri di colla che l' hanno deformata, colpa mia sicuramente. Ho allora stuccato, lisciato e messo i soliti rivetti Archer. Non é la stessa cosa ma considerato la zona che sará nera e abbastanza nascosta mi fermo qui. Peccato!!!



Ora veniamo ai lavori sul ventre a partire dallo scarico fino al vano carrello principale:
Incisione di una pennellatura curva, costruzione della piastra di fissaggio dell'ALQ72 disinstallato sugli ASA-M, subito sopra incisione della maniglia chiusura pannello parafreno e sfiato, eliminazione dal bordo superiore del vano parafreno di una piastra non presente ed incisione della pennellatura che definisce il tronco di coda staccabile. Due sfiati a fianco del gancio d' arresto, vano motore che ha visto nell' angolo posteriore destro l' eliminazione di una piastra di rinforzo perché non presente e l' aggiunta nei due spigoli superiori di due piastre angolari, incisione tra il vano motore ed il carrello principale di una piastra rettangolare e una triangolare che Hase aveva erroneamente riprodotte una in rilievo ed una annegata.



E ora un' occhiata alla parte davanti al carrello principale. La scomposizione antipatica mi ha fatto incollare il pezzo centrale in maniera imprecisa nonostante avessi fatto diverse prove a secco. Ci sará da stuccare ma tanto andavano eliminate alcune pannellature e rivettature (tanto per cambiare) La cosa piú evidente é la piastra copri attacco del pilone centrale quando questo non é montato.



La piastra alla fine é divisa in tre parti, é troppo larga e ha dei rivetti stile carro armato. Sono combattuto se lavorarla oppure spianare tutto ed autocostruirla. I bordi laterali di tutto il pezzo vanno comunque stuccati e al loro posto fatte due linee leggerissime di pannellatura.
Mi prendo la serata per ragionarci sopra e domani decido cosa fare.
E' tutto per adesso.
Buon modellismo a tutti
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Questo wip sarà la mia enciclopedia sul 104!
Grande Maurizio.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Buongiorno colleghi, mentre continua il carteggio ventrale ho fatto la verifica dell' assetto "alleggerito".
Ho utilizzato molte foto tra cui questa:



FOTO INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte www.airliners.net
E questo é l ' assetto che ha preso il modello:









Dopo varie verifiche, considerazioni e contributi di altri occhi di 104isti sono arrivato alla conclusione che il modello è leggermente troppo appruato. Ho deciso di intervenire ed abbassare un po' il muso.
Entro fine settimana spero di aver finito carteggio e reincisioni.
Buon modellismo a tutti.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

In effetti è un po' troppo cabrato il suo assetto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Buongiorno colleghi. Mentre continua il tedioso lavoro di carteggiatura ed incisione generale ho ridotto leggermente l' ammortizzatore anteriore. Qui il modello con l' assetto definitivo.
Prossimi interventi, cruscotto e parabrezza.
Buon modellismo a tutti.


Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

OK Maurì, ora con l'assetto ci siamo.... non pensavo ma con le ruote montate la situazione peggiorava addirittura. Hai fatto bene a rimetterci mano. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Maurizio
Diciamo che io sono un fan degli assetti appruati (si dice così??). Gli assetti seduti alla tipo A4 Skyhawk li lascio a questi soggetti.
Per il resto giustamente fai notare che tale "seduta" è una caratteristica di questo '104, quindi ingoiamo il rospo e ci rifaremo sul prossimo stracarico F104...magari 1/32.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Ciao Max, adesso di seduto ha veramente poco. Nulla che alteri la sua bella linea. In tuo onore il prossimo sarà tip-pylon e pod. Carrello anteriore schiacciato!! :mrgreen:
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da pankit »

Grande Maurizione,
l'assetto va benissimo secondo me adesso e alle brutte io tenderei a sgonfiare qualche pneumatico leggermente passandolo su un foglio di carta abrasiva, questo se proprio dovessi avere ulteriori dubbi ma per me già va bene così! Mi piace molto la resa del lavoro sullo scarico, mi devo armare di Archer :D

Un abbraccio mitico!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”