A6 1/72, carico bellico

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

A6 1/72, carico bellico

Messaggio da Davide_AN »

Ciao a tutti.
Dal 1° gennaio ho ripreso seriamente a fare i modelli, dopo aver rimediato nel corso degli ultimi 2 anni tutto quello che serviva, spazio compreso.
Di quanto avevo usato nella precedente "Era Modellistica" (25 anni fa o gù di lì) ho perso quasi tutto eccetto alcuni kit che ho miracolosamnte rinvenuto (una decina, alcuni intondsi, altri variamnte iniziati).
Fra questi un A6E Intruder Fujimi scala 1/72, già iniziato e che mi sembra valga la pena completare... senon altro per fare un po' di errori subito e capire come si rimediano.

Foto della Box Art da Scalemates:
Immagine

Alla fine ho scelto una versione con livrea "alta visibilità", grigio sul dorso, bianco sul ventre, insegne variopinte e senza la protuberanza sul radome del radar (penso sia il dispositivo TRAM...).
Sto completando il montaggio delgi attacchi sub-alari e avevo omesso di aprire, 25 anni fa, i fori per l'attacco ventrale.
Non saprei spiegarmi il motivo della scelta: evidentemente avevo deciso di preservare in parte la linea aerodinamica e volevo una configurazione dei carichi come sulla box-art (ma serbatoi all'interno e e bombe all'esterno, come suggerito nelle istruzioni), perchè un bombardiere privo di bombe mi sembrava un'eresia...
Le istruzioni del kit sono un po' avare di suggerimenti sui colori e non riesco a capire quale debba essere:
1-colore dei due serbatoi che ritengo vadano in bianco, come gli attacchi subalari e il resto del ventre;
2- le 12 bombe... ritengo che siano verdi... ma quale?
Secondo voi? E' inusuale una configurazione con soli carichi alari senza attacco ventrale?
Grazie per le risposte.
Davide
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A6 1/72, carico bellico

Messaggio da pitchup »

Ciao
dipende dalla colorazione:
1) nel tuo caso i serbatoi vanno fatti bianchi, anche se in un certo periodo convivevano esemplari TPS e Hi Viz quindi poteva capitare di vedere esemplari con montati serbatoi con entrambe le colorazioni (io farei così...uno bianco ed un TPS, però valuta il periodo). Gli agganci invece falli del colore del velivolo.
2) le bombe in quel periodo (parliamo di Mk82 snakeye avevano il corpo verde oliva (molto ruvido e opaco), o al limite puoi montare le Mk 20 Rockeye che sono bianche.
3) si...tanto un tanker per il rifornimento in volo si trova sempre ;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: A6 1/72, carico bellico

Messaggio da Davide_AN »

pitchup ha scritto: 27 gennaio 2021, 10:22 Ciao
dipende dalla colorazione:
1) nel tuo caso i serbatoi vanno fatti bianchi, anche se in un certo periodo convivevano esemplari TPS e Hi Viz quindi poteva capitare di vedere esemplari con montati serbatoi con entrambe le colorazioni (io farei così...uno bianco ed un TPS, però valuta il periodo). Gli agganci invece falli del colore del velivolo.
2) le bombe in quel periodo (parliamo di Mk82 snakeye avevano il corpo verde oliva (molto ruvido e opaco), o al limite puoi montare le Mk 20 Rockeye che sono bianche.
3) si...tanto un tanker per il rifornimento in volo si trova sempre ;-)
saluti
Grazie mille... procedo!
Il kit fornisce 12 bombe che ritengo siano Mk82 ma non rallentate (quindi standard, non Snakeye)... hanno tutte una indentatura per favorire il montaggio ma alla fine risulta utile solo per le 4 al vertice della rastrelliera da 6, quindi su 8 ho già stuccato perchè alla fine si noterebbe.
25 anni fa sono sicuro di aver preso una scatola di "Weaponry", non so se Italeri o Hasegawa, ma non l'ho rinvenuta quindi mi accontento di quello che fornisce il kit...
Fra quanto rinvenuto c'è un F14A Hasegawa con decals "Tomcatters" e (se non ho visto male...) "Jolly-Rogers", appena iniziato... quello lo faccio dopo, kit troppo bello non vorrei massacrarlo per inesperienza!

PS: cioè questo... (box art da Scalemates)

Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A6 1/72, carico bellico

Messaggio da Jacopo »

Allora, iniziamo con lo specificare la versione, se il tuo è un E cambiano anche alcune cose tra cui soprattutto gli aereofreni che non hanno i fori ma sono stati chiusi da un pannello. Oltre a quello hai la presenza delle bande anticollisione.

Per le armi va bene come configurazione, il colore delle taniche è bianco, mentre le bombe sono tutte in Drab, solo le MK83 Rockeye sono bianche
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A6 1/72, carico bellico

Messaggio da pitchup »

Ciao
al limite puoi cannibalizzarle da altri kit!
Il Tomcat Hasegawa è' la scatola con le fotoincisioni??? Un capolavoro questo kit!!! La qualità delle decals un po' meno, un po' spessine :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: A6 1/72, carico bellico

Messaggio da Davide_AN »

Jacopo ha scritto: 27 gennaio 2021, 11:04 Allora, iniziamo con lo specificare la versione, se il tuo è un E cambiano anche alcune cose tra cui soprattutto gli aereofreni che non hanno i fori ma sono stati chiusi da un pannello. Oltre a quello hai la presenza delle bande anticollisione.

Per le armi va bene come configurazione, il colore delle taniche è bianco, mentre le bombe sono tutte in Drab, solo le MK83 Rockeye sono bianche
E' un A6E (eventualmente TRAM), gli aerofreni infatti non ci sono, sono coperti da portelli fissi, ma sono certo della presenza fori! Li avevo già montati 25 anni fa ma faccio in tempo a stuccarli...

Le bande anti/collisione, ahimé, non so cosa siano... non esageriamo, è già tanto se riuscirò a colorlaro in maniera decente... :-laugh
Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: A6 1/72, carico bellico

Messaggio da Davide_AN »

pitchup ha scritto: 27 gennaio 2021, 11:08 Ciao
al limite puoi cannibalizzarle da altri kit!
Il Tomcat Hasegawa è' la scatola con le fotoincisioni??? Un capolavoro questo kit!!! La qualità delle decals un po' meno, un po' spessine :-disperat
saluti
Ci sono delle fotoincisioni per l'abitacolo, se non ho visto male... le decals, purtroppo, sono un po' ingiallite nonostante le abbia conservate nella loro bustina. Vorrei usare quelle rosse "Tomcatters" con il Gatto Felix.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A6 1/72, carico bellico

Messaggio da pitchup »

Ciao
allora la scatola del Tomcat è di quelle buone!!! :-oook Anni fa l'ho fatto pure io e le decals hasegawa purtroppo non sono un granché come sempre.
Quanto all'A6:
Se non ricordo male la scatola fujimi dovrebbe fornire le due opzioni per gli aerofreni??? Nel tuo caso questi sono stati fissati da un pannello (nelle versioni precedenti invece erano bucherellati e si aprivano). Quindi controlla questo particolare (magari fai una foto così si vede).
Le bande anticollisione non sono altro che luci di formazione: in pratica le strisce gialle fornite da decals (es vanno posizionate tipo a fianco delle scritte NAVY in fusoliera).
Se riesci trova una foto del tuo esemplare tramite i numeri di matricola delle decals o il nome dello squadron :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: A6 1/72, carico bellico

Messaggio da Davide_AN »

il kit, con pannello che sostituisce gli aerofreni, si presenta così...

Foto da sito ARC, kit realizzato da Everett Mc Ewan foto modello da kit Fujimi 1/72

Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A6 1/72, carico bellico

Messaggio da pitchup »

Ciao
gli aerofreni vanno bene come quelli in foto. La luce di formazione è la striscia gialla che vedi affianco alla scritta NAVY.
Buon lavoro e saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”