Ho spruzzato il Surfacer bianco nei vani carrello e nello scarico, e ho deciso quindi di proseguire con quest'ultimo!
Come anticipato il Brassin è sottodimensionato quindi l'ho accantonato per l'Aires, corretto per forme e dimensioni,con l'ugello scomposto e quindi anche più facile da gestire nella verniciatura.
Tuttavia la turbina finale del Brassin è superiore come fattura e dopo una prova a secco nel condotto di scarico Aires ho optato per questa, infatti entra perfettamente!Così facendo sono riuscito a usare le parti migliori di entrambi gli after!

A destra Aires e Brassin a sinistra.
È composta oltre che dalla ventola in resina anche da 3 fotoincisioni poste su livelli diversi!
Verniciata con gli Alclad e sfumata con del metallo brunito nelle sezioni fotoincise assume un aspetto molto realistico!
Sono passato quindi al condotto di scarico.
Va smussato un po' per entrare nel l'anello Tamiya, e nella parte alta va abbassato poiché ci sono gli attacchi della deriva che ne penalizzano il passaggio.
Come colore ho usato l'Off White H-21 Gunze, che riproduce bene il colore del materiale ceramico, e un lavaggio ad olio Bruno Vann dick per sporcarlo e valorizzare tutto il dettaglio interno.
Una volta steso l'opaco (alclad) ho riprodotto le fumate nere con le polveri della Tamiya dedicate ai metalli, usando un pennello in gomma.
Stesso procedimento per la parte interna dell'ugello di scarico.
Nella parte esterna, Aires ha riprodotto nei petali una serie di puntini piuttosto evidenti, fin troppo, che nella realtà si intravedono appena, anzi in alcuni esemplari non si vedono proprio. Ho carteggiato un po' per renderli meno presenti ma cmq non eliminandoli.
Ho usato come primer l'Alclad gloss black, che in una mano leggera risulta subito coprente e lucidissimo, e molto tenace! Mi piace!
Una passata di Dark alluminium sempre Alclad, e Jet exhaust nelle parti più scure gli ha conferito l'aspetto finale.
Ho ripassato la linea più in rilievo del petalo zigrinata con un pastello alluminio AK, enfatizzando il dettaglio Aires.
Dalle foto che ho trovato del "mio" F-16 ho notato che non è così sporco e cotto lo scarico, quindi mi son tenuto leggero con gli effetti, come anche di mia consuetudine! Spero vi piaccia!
Ora sotto coi carrelli!!
