montaggio pulitissimo, senza sbavature.

Moderatore: Madd 22
Ciao Beppe, il muso sarà più chiaro e monterò un serbatoio con la colorazione da superiorità aerea, cosa piuttosto frequente dalle foto in mio possesso.
Ciao Maurizio, ho optato per la configurazione con due AIM 120, due AIM-7M Sparrow, due AIM-9M Sidewinder, due GBU 12 e due serbatoi, in virtù di una foto presente sul volumetto Osprey dedicato agli F-15E impegnati durante l'operazione Iraqi Freedom e datata tardo 1998. Credo inoltre che l'antenna GPS in quella posizione sia una aggiunta successiva perché nelle foto dello stesso periodo non ne vedo traccia. Farò ulteriori ricercheMaurizio ha scritto: ↑20 gennaio 2021, 16:13 Bello l' Aquilotto. Giusta l'osservazione del colore del radome. In pratica é dello stesso colore fino al primo volo, dopo di che inizierà a schiarirsi o scurirsi. Io lo faro' leggermente piu' scuro. Ho un dubbio sui missili. In quel periodo usavano ormai da tempo gli AIM 120, non credo fossero anche presenti gli Sparrow ma potrei sbagliare. Vedo che manca l' antenna GPS, sul dorso alla destra dell' aerofreno. La devi ancora montare? Perche' si dovrebbe fare anche una pennellatura davanti.
Caspita Maurizio hai ragione!!!! La foto sull'Osprey si riferisce alla prima guerra del Golfo... sono troppo ignorante in materia di jetMaurizio ha scritto: ↑20 gennaio 2021, 17:51 Se hai una foto di questa strana configurazione a cui fare riferimento non insistoPer l' antenna GPS gli E furono i primi a cominciare a riceverla nel 1996. I light gray iniziarono molto dopo. L' operazione Iraqi Freedom a cui mi riferisco io inizio' il 20 marzo del 2003 e terminó il 18 dicembre 2011. Non é che per caso realizzi un esemplare impiegato nella prima guerra del golfo?