Hai ragione Max,nel senso che tante volte si fanno piccoli dettagli quasi inutili che mentre li fai non sai nemmeno se serviranno, peró poi tutto contribuisce a dare una resa piú realistica.
Oggi ho realizzato la struttura del vano motore e primerizzata. Qualcosa da riprendere e poi la giuntura lavorata quando incollerò le semifusoliere.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Buongiorno colleghi. Piccolo aggiornamento (nulla di che) che riguarda essenziamente le prese d' aria.
Ai coni ho eliminata la linea piú piccola quasi in punta ed aggiunto una fila di rivetti piú all' interno per la quale ho utilizzato una specie di dima adesiva.
Per la parte esterna, il set Daco realizza le prese della versione S in maniera un po' essenziale. Ho provveduto ad aggiungere qualche rivetto abbastanza visibile nella realtá.
Oggi dovrei finire il cockpit e poi finalmente si chiude la fusoliera.
Buon modellismo a tutti
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
pitchup ha scritto: ↑10 gennaio 2021, 11:47
Ciao
Ottimo lavoro Maurizio!!! Leggevo che poi ti dedicherari solo alla 1/32...quindi un altro spillone in arrivo?
saluti
Buonasera colleghi, piccolo aggiornamento che ha riguardato il dettaglio del vano carrello anteriore ed il montaggio delle prese d'aria. Devo dire che il mio set Daco ha le prese piu piccole della piastra con il cono dove vanno incollate. Le ho provate tutte, anche deformando a secco il set fino al limite della rottura ma niente da fare. Nulla di insormontabile ma speravo di evitarmi di passare una settimana in piú a stuccare/levigare /incidere.
Qui il vano con i santi rivetti a decal Archer.
Qui invece si vede il grosso problema delle prese d' aria:
Per adesso é tutto. Ci aggiorniamo a lavoro sulle prese terminato. Grazie come sempre per seguire il wip, mi fa sentire più tranquillo in caso di toppe
Buon modellismo a tutti