F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da fearless »

Questo verrà un capolavoro! Intanto prendo spunto per quando farò pure io il 999...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Buongiorno colleghi. Piccolo aggiornamento (nulla di che) che riguarda essenziamente le prese d' aria.
Ai coni ho eliminata la linea piú piccola quasi in punta ed aggiunto una fila di rivetti piú all' interno per la quale ho utilizzato una specie di dima adesiva.







Per la parte esterna, il set Daco realizza le prese della versione S in maniera un po' essenziale. Ho provveduto ad aggiungere qualche rivetto abbastanza visibile nella realtá.






Oggi dovrei finire il cockpit e poi finalmente si chiude la fusoliera.
Buon modellismo a tutti
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Jolly blue »

Ottimi lavori di finitura!! Con la livrea lucida si vedranno perfettamente!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ma si Maurizio...nulla di che!! :-D
Ottimi lavori, anche quelli più "piccoli" sono sempre molto belli!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo lavoro Maurizio!!! Leggevo che poi ti dedicherari solo alla 1/32...quindi un altro spillone in arrivo?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Gran bei lavori Mauri, gran bei lavori!

ti seguo!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ad maiora, Maurizio! Ottimi interventi. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

pitchup ha scritto: 10 gennaio 2021, 11:47 Ciao
Ottimo lavoro Maurizio!!! Leggevo che poi ti dedicherari solo alla 1/32...quindi un altro spillone in arrivo?
saluti
Ciao MAX: F 15K
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Buonasera colleghi, piccolo aggiornamento che ha riguardato il dettaglio del vano carrello anteriore ed il montaggio delle prese d'aria. Devo dire che il mio set Daco ha le prese piu piccole della piastra con il cono dove vanno incollate. Le ho provate tutte, anche deformando a secco il set fino al limite della rottura ma niente da fare. Nulla di insormontabile ma speravo di evitarmi di passare una settimana in piú a stuccare/levigare /incidere.
Qui il vano con i santi rivetti a decal Archer.










Qui invece si vede il grosso problema delle prese d' aria:





Per adesso é tutto. Ci aggiorniamo a lavoro sulle prese terminato. Grazie come sempre per seguire il wip, mi fa sentire più tranquillo in caso di toppe :-D
Buon modellismo a tutti
Rispondi

Torna a “Under Construction”