F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

BlueNight ha scritto: 11 gennaio 2021, 12:34
FreestyleAurelio ha scritto: 11 gennaio 2021, 9:58 Ivano aiutati aggiungendo un retarder per vinilici alla diluizione così eviti di "annacquare" il colore.
In questo modo aumenti la fluidità senza perdere consistenza e ritardi il problema dei residui secchi sulla punta dell'ago.
Parti da un 10% di retarder.
:-sigsi :-sigsi :-sigsi
che retarder posso accattarmi ? Italeri non ha un retarder apposito, vado sul Vallejo ? :roll:

Valerio, Aurelio, per il prossimo modello (perché so che ci sarà un "prossimo", al netto del fatto che ho già due scatole in magazzino :-laugh ), su che prodotti mi suggerite di orientarmi ? Tamiya o Gunze ? vorrei comunque rimanere su degli acrilici e non degli smalti enamel, che ne pensate ?
Guarda un retarder Slow Drying, va bene anche il vallejo oppure marca Golden, Winsor&Newton, Galeria.
Però valuta tu se investire ancora sui vinilici per applicarli ad aeropenna.
Io ti suggerisco le marche che ti ha segnalato Valerio, aggiungendo anche Mr.Paint, Hataka Lacquer serie Orange.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 11 gennaio 2021, 13:58 Guarda un retarder Slow Drying, va bene anche il vallejo oppure marca Golden, Winsor&Newton, Galeria.
Però valuta tu se investire ancora sui vinilici per applicarli ad aeropenna.
In effetti, hai assolutamente ragione! :roll: :roll: :roll:
FreestyleAurelio ha scritto: 11 gennaio 2021, 9:58 Io ti suggerisco le marche che ti ha segnalato Valerio, aggiungendo anche Mr.Paint, Hataka Lacquer serie Orange.
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Riassumendo, i Tamiya e i Mr.Hobby della Gunze in versione acrilica, come gli MRP, se non ho capito male sono quindi diluibili, oltre che con lo thinner appropriato, anche con acqua demineralizzata, alcol (rosa o isopropilico), vetril, ecc., dico bene?
Gli Hataka Laquer serie Orange, invece, sono smalti (come gli Alclad, credo), da diluirsi con nitro o estrema ratio con acquaragia, corretto? :geek:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Ivano, eviterei intrugli strani (vetril o alcol rosa) e mi orienterei verso prodotti specifici. Puoi usare tranquillamente Tamiya X-20A, Tamiya Laquer Thinner Tappo giallo o arancio, Gunze Mr. Levelling Thinner. Per sperimentare altre soluzioni hai tempo.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

No, gli Alclad sono lacche sintetiche e si diluiscono solo con nitro, acetone (sconsigliabile comunque) e lacquer thinner.
Gli AK Real Color sono lacche acriliche come i Gunze/Tamiya, gli Orange sono vinilici come gli Italeri.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 11 gennaio 2021, 15:27 No, gli Alclad sono lacche sintetiche e si diluiscono solo con nitro, acetone (sconsigliabile comunque) e lacquer thinner.
Gli AK Real Color sono lacche acriliche come i Gunze/Tamiya, gli Orange sono vinilici come gli Italeri.
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
fabio1967 ha scritto: 11 gennaio 2021, 14:59 Ciao Ivano, eviterei intrugli strani (vetril o alcol rosa) e mi orienterei verso prodotti specifici. Puoi usare tranquillamente Tamiya X-20A, Tamiya Laquer Thinner Tappo giallo o arancio, Gunze Mr. Levelling Thinner. Per sperimentare altre soluzioni hai tempo.
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Grazie per il supporto :-V :-V :-V
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Ivano, qui la guida completa;:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 54&t=18848

Studiala bene e tenila sempre sotto mano che a Febbraio scattano le interrogazioni del secondo quadrimestre :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 11 gennaio 2021, 17:15 Ciao Ivano, qui la guida completa;:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 54&t=18848

Studiala bene e tenila sempre sotto mano che a Febbraio scattano le interrogazioni del secondo quadrimestre :-D
...e c'hai pure ragggione!!! l'avevo pure copiato/incollato e salvato a parte... :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio
per l'interrogazione, mi prenoto!!! tanto con la DAD tengo sotto gli appunti... :-banana :-banana :-banana
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Tra nastro adesivo per mascherature e un biglietto da visita usato come schermo, un po' di ritocchi per correggere le sbavature più marchiane...



Certo che fa strano vedere come il nastro adesivo Tamiya per mascherare, pur adeguatamente "scaricato" (al limite della incapacità ad incollarsi, e infatti l'acrilico un po' ha appunto sbavato, pur se avevo tentato di bloccare con il trasparente), si sia "mangiato" il metallo... boh ??? :shock: :shock: :shock:
A qualcuno è capitato ?
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

No... ma molto dipende dal fondo e da quanto sono pesanti gli strati di Alclad. Quando capita è meglio dare una mano di lucido per proteggere il fondo metallico.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Fabio1968 »

BlueNight ha scritto: 10 gennaio 2021, 11:32
Certo che potevate dirmelo che la scala 1:72 "non è una scala per vecchi"... :-crazy
Aspetta di provare qualche elica in 72 magari uno spittino ???
E poi dai siamo Vintage non vecchi ancora
Ciao Fabio
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”