


Moderatore: Madd 22
FreestyleAurelio ha scritto: ↑11 gennaio 2021, 9:58 Ivano aiutati aggiungendo un retarder per vinilici alla diluizione così eviti di "annacquare" il colore.
In questo modo aumenti la fluidità senza perdere consistenza e ritardi il problema dei residui secchi sulla punta dell'ago.
Parti da un 10% di retarder.
Infatti, lo vedo che è piuttosto "grossolano", non so se renda l'idea di ciò che intendo ma mi pare "plasticoso"Starfighter84 ha scritto: ↑11 gennaio 2021, 10:55 Il fatto che il bordo non sia netto non dipende totalmente dal nastro in realtà.. parte del difetto (gran parte, anzi) dipende dal vinilico Italeri che per composizione rimane spesso anche se ben diluito e steso con attenzione.
Per avere un bordo netto è necessario che lo strato di vernice sia sottilissimo in modo che il nastro, quando viene asportato, non si porti via piccoli pezzi di tinta.![]()