Ex-Czech Polish MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Czech MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Piero,

lieto di poter seguire un tuo WIP. :-oook
RAFHarrier ha scritto: 28 dicembre 2020, 13:30... La scatola dell'A è un nuovo stampo (2017), come i successivi UB/SMT/C, ma come dicevo Trumpeter aveva fatto uscire prima la versione K (2005) poi la M (2006) e presumo che comunque anche la A e le successive scatole derivino da quello stampo. ...
In effetti i due stampi sono diversi e potremo gustarci entrambi, il precedente col modello di Mattia, e il più recente col tuo. I due WIP saranno utili, a chi volesse fare una scelta, per capire quale è meglio ingegnerizzato e conduce alla realizzazione di una rappresentazione più convincente di questo velivolo.
Se siete curiosi di scoprire le differenze eccole sintetizzate nelle immagini delle parti presenti nelle due scatole come illustrate nelle istruzioni.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Czech MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Messaggio da Fly-by-wire »

Buon lavoro Piero!
Ti seguo nella realizzazione di questo bel velivolo :-oook

Ricordo ancora quando vidi l'esibizione di un Fulcrum polacco al 55°Anniversario della PAN a Rivolto...che spettacolo!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Czech MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Messaggio da pankit »

microciccio ha scritto: 28 dicembre 2020, 15:29 Ciao Piero,

lieto di poter seguire un tuo WIP. :-oook
RAFHarrier ha scritto: 28 dicembre 2020, 13:30... La scatola dell'A è un nuovo stampo (2017), come i successivi UB/SMT/C, ma come dicevo Trumpeter aveva fatto uscire prima la versione K (2005) poi la M (2006) e presumo che comunque anche la A e le successive scatole derivino da quello stampo. ...
In effetti i due stampi sono diversi e potremo gustarci entrambi, il precedente col modello di Mattia e il più recente col tuo. I due WIP saranno utili, a chi volesse fare una scelta, per capire quale è meglio ingegnerizzato e conduce alla realizzazione di una rappresentazione più convincente di questo velivolo.
Se siete curiosi di scoprire le differenze eccole sintetizzate nelle immagini delle parti presenti nelle due scatole come illustrate nelle istruzioni.



microciccio

Grande Piero!!!
Sono contento di vederti qui e seguire il work in progress del tuo Mig-29 in parallelo con il mio, due generazioni dello stesso aereo a confronto :-boing Come ha anticipato giustamente Paolo i due stampi sono totalmente differenti o quasi, l'unica cosa che hanno in comune sono i segni indesiderati della stampa sulla fusoliera e sulle gondole motori (per quanto riguarda il mio M). Scherzi a parte il mio kit ha una scomposizione un pò infelice delle ali, non vado pazzo del loro innesto con le viti, la zona dei LERX è totalmente differente e credo che sia più giusta sul mio che sul tuo, almeno confrontando i disegni di Yefim Gordon, inoltre per concludere la parte posteriore del mio esemplare è totalmente riprogettata in quanto gli M avevano un aerofreno ridisegnato completamente.

Forza Piero e che la potenza bolscevica sia con noi :-yahoo
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Czech MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Piero,

Il MiG-29 è bello in quasi tutte le versioni, ed in 32 dev'essere davvero imponente...

Sono davvero contento dell'apertura del wip: ci sarà solo da imparare.

Buon lavoro! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
RAFHarrier
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 settembre 2020, 11:10
Che Genere di Modellista?: Jet 1/32 (ex 1/48ttista)
Vorrei ma non posso Formula 1/20
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya AK tutti acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: none
Nome: Piero

Re: Czech MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Messaggio da RAFHarrier »

Eccomi qui,

grazie a tutti per le belle parole per questo WIP, spero di poter contribuire con regolarità.

Allora, oggi sono arrivati gli ultimi acquisiti in termini di aftermarket, vediamo un pò.



I due set di fotoincisioni per gli interni pre-colorati (che userò sicuramente) e quelli per gli esterni che valuterò se usare pezzo per pezzo.



Gli scarichi in resina della Aires... stupendi, non c'è altro da dire. Mostrerò le foto dei pezzi quando li userò.



Infine il radome in resina della Quickboost. Ne avevo un altro che vi ho fatto vedere, ma la linea non mi convinceva, così sono andato a controllare disegni, foto e articoli in giro sul web. Per prima cosa, il radome in resina gialla che ho è per il MiG-29 della Revell, quindi l'ho scartato.
Quello della Quickboost è fatto apposta per il Trumpeter (malgrado sul set e a catalogo ci sia scritto che è per l'Hobby Boss... vabbè che so sempre loro, ma perchè questi errori banali?... bah!). Questo radome corregge un bell'errore di forma e dimensioni del pezzo in plastica del kit, perchè in scala 1/32 la lunghezza del radome deve essere di 56,2mm mentre quello in plastica è di appena 53,5mm oltre che di linea poco fedele.





Il pezzo in resina è perfetto in dimensioni e forme e si adatta benissimo al resto della plastica.

Piccolo aggiornamento nella costruzione, ho iniziato con la procedura per correggere le carenature dorsali dei motori, mascherando le zone che non devono essere impattate dallo strato di stucco bicomponente Tamiya che ho applicato cercando di seguire la forma delle carenature e raccordando i bordi con le dita bagnate.





Quando lo stucco sarà completamente asciutto andrò a carteggiare lisciando e dando continuità alle forme.
Inoltre con carta abrasiva a grana grossa darò una bella appiattita alle carenature stesse perchè sono tropo tondeggianti... forse qualche colpetto toccherà anche alla spina dorsale perchè anche questa mi sembra un pò troppo tondeggiante rispetto a quella vera... vedremo :-Figo

CIAO!
Piero
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Czech MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
A me la 1/32 metterebbe un apprensione terribile per via delle dimensioni in gioco e per le possibilità di dettaglio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
RAFHarrier
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 settembre 2020, 11:10
Che Genere di Modellista?: Jet 1/32 (ex 1/48ttista)
Vorrei ma non posso Formula 1/20
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya AK tutti acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: none
Nome: Piero

Re: Czech MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Messaggio da RAFHarrier »

Grazie a tutti e Buon Anno Nuovo!

Allora, in questa settimana ho lavorato sul cockpit: i pezzi in plastica del kit sono abbastanza corretti nelle forme e nei dettagli presenti, ma sicuramente possono e devono essere dettagliati.
La vasca è stata dettagliata, ma solo nelle zone che effettivamente resteranno a vista una volta montato il tutto, compreso il seggiolino K-36.



La parte che ha subito i maggiori interventi di taglia&cuci è la Ciruit Braker Box che sta alle spalle del seggiolino eiettabile: qui il pezzo in plastica è un monoblocco, mentre quello vero è composto da varie scatole, piastre e piedini di fissaggio, nonchè di cavetteria di vario tipo. Ho deciso di rifare un pò tutto salvando la parte superiore dove ci sono i fusibili e gli interruttori.
Stesso lavoro per la rotaia di aggancio del seggiolino, ma in questo caso l'ho proprio ricostruita.



Il pannello strumenti riceverà le lastrine in fotoincisione pre-colorate della Eduard. Il pezzo in plastica va lisciato e tagliato come nella foto.



Tutti i pezzi di cui sopra sono poi stati verniciati in 36375 con Gunze H308... circa, perchè sono dovuto anche andare incontro alla tonalità dei pezzi pre-colorati della Eduard.
Ho aggiunto quanto più potevo anche qualche switch, manopole e giunti in resina della Anyz (roba bellissima ma da impazzire per usarla...).
Una volta messi insieme tutti i pezzi ecco il risultato.















Altri dettagli come levette, maniglie, piastrine e cose più piccole verranno aggiunte verso la fine del montaggio del modello quando non sarà più necessario mascherare/proteggere il cockpit stesso durante le fasi di verniciatura del modello.
Ho provato il "fitting" del tutto a secco con la parte superiore della fusoliera ed è perfetto... almeno questo.

CIAO!
Piero
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Czech MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Messaggio da Enrico59 »

Ciao Piero
Bellissimi i lavori sul cockpit, mi piace l'approccio "scientifico" con cui affronti tutti passaggi e visto che siamo appena all'inizio prevedo cose strabilianti.
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Czech MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Messaggio da fabio1967 »

Abitacolo bellissimo. Complimenti Piero!!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Czech MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
direi che si vedono le lancette girare! Spettacolare...mi verrebbe di consigliarti di non inserire il sedile a montaggio concluso (esporlo a parte perché anche questo sarà fenomenale).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”