F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Ebbene sì, eccomi qui con l'Esame Spillone. Conscio che andrò a cacciarmi in un bel casino, ho deciso di lanciarmi nella costruzione di uno Spillone con coccarde italiche. Il mio soggetto sarà un Diavolo del 6° Stormo, quindi - qui chiedo lumi a chi ne sa di più - una versione caccia-bombardiere. Un qualcosa tipo questo sotto, per intenderci:


Inserita a solo scopo di discussione, fonte: https://www.i-f-s.nl/

In realtà non ho un esemplare ben preciso in mente, alla fine i 104 italiani non brillano per particolari varianti se non nelle insegne di reparto. Ad ogni modo, la scatola di partenza è quella classica Hasegawa (con il Kinetic non mi sono trovato malaccio, ma affrontare il sacro Spillone nostrano con un kit sballato sarebbe stato troppo, so che c'è gente sensibile sull'argomento :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev ) arricchita dal set Daco e da qualche altro after come ruote, pitot in metallo e altri in via d'arrivo (scarichi e pannello strumenti "look" eduard), oltre a un mix di decals Tauro per gli esemplari italiani.



Un po' di bibliografia Lo special di Sky Model mi ha dato qualche spunto su cosa fare e non fare sul mio Spillo, per cui non vorrei complicare troppo il montaggio. Motivo per cui ho evitato abitacoli in resina e altri accessori che avrebbero implicato ulteriori complicazioni. Il libro Daco è stra conosciuto, utile anche il volumetto sul 104 italici (in inglese e tedesco)



Ora, in attesa di mettere mano al modello qualche domanda preliminare:
- di che colore è il radome?
- il set Daco fornisce anche l'armamento completo fra cui le bombe atomiche: volendo fare il mio Spillone con armamento "live", come se avesse dovuto recapitare il carico su qualche città dell'est Europa, che bomba devo usare? Mk 61? La daco fornisce anche il dispenser da esercitazione, ma come detto mi piacerebbe fare un carico più live

Direi che per il momento è tutto, conto di partire comunque molto a breve essendo a buon punto punto con l'A-4 dei Marines. Nel frattempo auguro a tutti Buon Natale e vado a studiarmi ora la documentazione in mio possesso.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Ale

Su MT questo è un argomento per stomaci forti! :-sbraco

Sono molto curioso di vedere questo wip, mi piacciono i wip sui 104..ma quando li fanno gli altri! :-sbraco

Quello che posso dirti è di stare attento alle decals Skymodels, le loro coccarde sono errate purtroppo, c'è qualcosina che non va!

Invece sulla documentazione, ho visto che hai lo special sul 104..quando vedrai il 104 giapponese, non ti emozionare troppo.. :-sbraco :-prrrr

Buon Lavoro Ale, ti seguo molto interessato!!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Ottimo soggetto. Da seguire come tutti gli spilloni su MT
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Nel giorno di natale mi fai un gradito regalo scegliendo un soggetto, come ben sai, a me molto caro... ma non me lo devi maltrattare! mi raccomando!
Per prima cosa sostituisci il seggiolino perchè quello da scatola non è corretto... il Brassin, a tal proposito, è quello che fa per te.

Le decal Sky Model non sono il massimo come colori e dimensione delle coccarde e dei numeri... per cui io vi preleverei solo gli stemmi e qualche stencil, ma non di più.
Per il cruscotto... a questo punto sarebbe meglio verniciare quello da scatola secondo me. Col LOOK Eduard non azzeccherai mai il colore...
AleFencer85 ha scritto: 25 dicembre 2020, 14:18 - di che colore è il radome?
L'informazione la trovi nella guida sugli Spilloni italiani.
AleFencer85 ha scritto: 25 dicembre 2020, 14:18 - il set Daco fornisce anche l'armamento completo fra cui le bombe atomiche: volendo fare il mio Spillone con armamento "live", come se avesse dovuto recapitare il carico su qualche città dell'est Europa, che bomba devo usare? Mk 61? La daco fornisce anche il dispenser da esercitazione, ma come detto mi piacerebbe fare un carico più live
E' una configurazione talmente poco vista e documentata che personalmente punterei su altro. Il contenitore per le bombette da esercitazione SUU-22 è molto interessante e poco visto per esempio...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Il sedile dentro al set daco apposito per gli italiani è sbagliato? Giusto per evitare un'ulteriore spesa, anche se mi è parso di capire che comunque le coccarde Tauro le devo mettere in lista, quindi vedo se riesco a fare tutto in un unico blocco.
Grazie anche per l'indicazione sul radome, avevo spulciato la guida più volte ma me lo ero perso.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Il seggiolino Brassin é il migliore
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

il tipo di esemplare scelto è :-oook

Aspettiamo l'inizio lavori.

Buon Natale

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Ale

Ma quanti modelli stai facendo ultimamente? ahah instancabile

Comunque con lo spillone qua dentro è come favanti la corte marziale, quindi non avere fretta. Il !04 è uno di quei soggetti che prima va studiato in tutto e per tutto, e poi forse si può cominciare a modellare.

Buon lavoro!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Maurizio ha scritto: 25 dicembre 2020, 18:33 Il seggiolino Brassin é il migliore
Ok perfetto, allora metto in lista anche quello
Madd 22 ha scritto: 25 dicembre 2020, 18:52 Ciao Ale

Ma quanti modelli stai facendo ultimamente? ahah instancabile

Comunque con lo spillone qua dentro è come favanti la corte marziale, quindi non avere fretta. Il !04 è uno di quei soggetti che prima va studiato in tutto e per tutto, e poi forse si può cominciare a modellare.

Buon lavoro!
Ahah in realtà soltanto uno al momento, ovvero l'A-4 per il GB dei Marines. Ma essendo intenzionato a partire con questo dopo la fine dei lavori, ho cominciato a portarmi avanti con le "domande preliminari" per poi arrivare pronto all'ora X. :-sbrachev
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-104 G 6° Stormo - Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ahahah allora mi sono confuso con qualcun altro. C'è un utente che ha aperto parecchi WIP ultimamente.
Comunque hai finito già 4 modelli nel 2020, quindi sei sopra la media di realizzazioni :-oook

Comunque studia il soggetto approfonditamente e verra un bel lavoro.

Saluti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”