


Scherzi a parte, buon lavoro

Non immaginavo che ci fossero così tanti dettagli e variazioni per l'A-6

Moderatore: Starfighter84
Perfetto
Ciao Luca, ti ringrazioMadd 22 ha scritto: ↑30 novembre 2020, 23:04 Ti sei scelto un soggetto modellistico davvero impegnativo.
Vedo che jac ha posto i primi paletti, quindi adesso devi capire come aggirarli! Ahahh
A parte gli scherzi, la ricerca è alla base del nostro hobby, quindi prendi una decisione ponderata.
Buon GB
Spero di fare bene Aurelio, grazieFreestyleAurelio ha scritto: ↑1 dicembre 2020, 8:04 Un A-6 è nel mio mirino dal momento che è un kit in 48 che non ho.
Ti seguo con interesse,Fabio!
Ciao Francesco, grazie!!Master Villain ha scritto: ↑1 dicembre 2020, 20:29 Fabio ho aperto ora questa discussione e già vedo due pagine di messaggi sulle cose che non vanno di questo kit, mi viene da dire... fortuna che non tocca a me![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte, buon lavoro![]()
Non immaginavo che ci fossero così tanti dettagli e variazioni per l'A-6![]()
Ciao Andrea, grazie anche a teAquila1411 ha scritto: ↑1 dicembre 2020, 19:48 Ciao Fabio, ti auguro un buon wip ma... non ti seguirò!!!
Non avertene male ma il motivo è molto semplice: i consigli che ti darà Jacopo mi faranno vedere i mille mila errori che ho commesso sul mio EA-6A che avevo fatto come secondo modello (ma primo finito seriamente) dopo 15 anni di fermoe con le nuove tecniche apprese da questo magnifico forum. Ne vado ancora abbastanza fiero di com'è venuto, quindi non voglio scoprirne gli errori storici!
![]()
![]()
![]()
Buon lavoro!![]()
Di nulla, figurati!Fly-by-wire ha scritto: ↑1 dicembre 2020, 21:22 PerfettoNon so se è abbastanza dirti grazie Jacopo
Sia per l'esemplare che per l'intervento sulle fin alari
E nei piloni, cambiano in base all'ala!
Ah sì la scatola è tranquilla....è il kit che ....un po' meno
Col senno di poi si Max, però dai un po di correzioni ai kit non fanno male...immagina che noia ogni volta a trovarsi un kit perfetto solo da montare e verniciarepitchup ha scritto: ↑2 dicembre 2020, 8:04 Ciao
In effetti sarebbe stato meglio partire dalla scatola dell' A6E Italeri precedente a questa. Li almeno con le decals non ci sono problemi. Per quanto riguarda l'ala, ora non ricordo bene, ma credo la differenza stia nella cerniera alare e nel meccanismo di ripiegamento delle stesse (correggetemi pure perché vado a memoria).
saluti
Da quanto ho visto sarà una bella battaglia
Dimmi che è una battuta, un A-6 senza nulla non lo posso accettare!Fly-by-wire ha scritto: ↑24 dicembre 2020, 23:26 Mi sto già ponendo il problema dei carichi alari, vorrei mettere soltanto il serbatoio ventrale ma...Italeri fornisce soltanto questo
Non distrarmi a Fabio, è sulla strada giusta.Jacopo ha scritto: ↑25 dicembre 2020, 0:19Dimmi che è una battuta, un A-6 senza nulla non lo posso accettare!Fly-by-wire ha scritto: ↑24 dicembre 2020, 23:26 Mi sto già ponendo il problema dei carichi alari, vorrei mettere soltanto il serbatoio ventrale ma...Italeri fornisce soltanto questo![]()
![]()
![]()