Madd 22 ha scritto: ↑6 dicembre 2020, 17:16... Ah...il Phantom inglese, ha sempre il suo fascino, nonostante lo preferisco con altre livree e coccarde. ...
Ciao Luca,
premessa, sei un eretico da scomunica!
I British Phantom, per capirci i musi corti con gli Spey e le prese d'aria ingrandite, hanno portato esclusivamente coccarde inglesi. Oppure intendi che preferisci altre versioni?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
un veloce e rapido preshading solo sulla pancia del velivolo, ho usato il Tamiya XF54 molto diluito Senza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
alla fine vorrei ottenere un effetti leggero
microciccio ha scritto: ↑12 dicembre 2020, 18:38
Scusa l'OT Fabri.
Off Topic
Madd 22 ha scritto: ↑6 dicembre 2020, 17:16... Ah...il Phantom inglese, ha sempre il suo fascino, nonostante lo preferisco con altre livree e coccarde. ...
Ciao Luca,
premessa, sei un eretico da scomunica!
I British Phantom, per capirci i musi corti con gli Spey e le prese d'aria ingrandite, hanno portato esclusivamente coccarde inglesi. Oppure intendi che preferisci altre versioni?
microciccio
Perdonato!! Off Topic buono e giusto!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
visto che ero in ballo ho già vernicito con il Tamiya XF-62 Olive Drab il Gun Pod e il dispenser delle bombe da esercitazione Senza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
Alle prossima!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
microciccio ha scritto: ↑20 dicembre 2020, 20:44
Ciao Fabrizio,
allora è deciso: i carichi saranno quelli della prima foto del WIP, giusto?
microciccio
Ciao Paolo!
esatto, sarà con i carichi della foto, purtroppo sono ancora in attesa della Stike Camera...Alleycat ci mette 3 settimane per stamparla e poi spedirla, Air-Graphics me l'ha spedita il 16 Dicembre...penso arriverà quando la verniciatura sarà ormai completata.
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"