[ aerografo ] _ smontaggio e pulizia

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

mark

Re: Smontaggio e Pulizia Aerografo

Messaggio da mark »

Capisco..mi limiterò a inserirlo quel tanto che basta...grazie
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Smontaggio e Pulizia Aerografo

Messaggio da Takaya74 »

Oddio....
Io il mio aerografo lo smonto SEMPRE TUTTO, duse compresa.... esagero?
Poi vorrei sapere se quest'oggetto che ho trovato può essere utile, oppure mi butto sui più semplici scovolini?

http://cgi.ebay.it/SET-DI-PULIZIA-AEROG ... 19bda0c195


Grazie a tutti!
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Smontaggio e Pulizia Aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

Gli scovolini sono molto utili ma il REAMER (l'ago cavo per la pulizia della duse) è creato appositamente per gli aerografi Harder & Steanbeck... quindi sul tuo Tamiya proprio non va bene!

Usa gli scovolini per scopi dentistici in mancanza di quelli specifici... vanno bene ugualmente. :-oook

P.S. la duse non smontarla sermpre altrimenti rovini la filettatura!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da mark »

Ragazzi vorrei sapere, nel caso in cui si aerografa con gli smalti (cosa che fin ora non ho mai fatto), per pulire và bene il Diluente sintetico ? So che non deve contenere nitro...c'è scritto nel caso sulla bottiglia che contiene nitro? Inoltre so che i Badger (che ho io tra l'altro) hanno guarnizioni in teflon che comunque resistono alla nitro, correggetemi se sbaglio..
Fin ora in pratica non ho mai smontato l'aerografo per pulirlo, ho usato il metodo che usa un altro utente che ora non ricordo, in pratica un bel pò di passate a maggior pressione di alcol tappando anche l'uscita, facendo rientrare e "ribollire" il tutto dentro, e non ho mai avuto problemi...però un pò mi fidavo perchè era solo sporco di acrilici...mentre gli smalti non li ho mai usati per paura di non pulirlo bene e intasarlo.
Grazie come sempre !
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da Kikerman »

Per pulire l'aerografo, puoi spruzzare la nitro nello stesso modo che usi per gli acrilici, se metti tutta la penna a bagno nella nitro, accertati che le guarnizioni siano in teflon come quelle dei Badger, in caso contrario devi semplicemente in fase di smontaggio togliere tutte le guarnizioni e poi rimontarle, con un pò di attenzione si riesce a farlo senza problemi.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
mark

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da mark »

I Badger, dunque, possono essere immersi interamente in nitro o alcol senza problemi? Perchè mi sa che alcuni dicono il contrario, qual è la giusta verità? :? Ad esempio, ora ho questo:
Immagine
Immagine tratta solo a scopo di discussione
Che dovrebbe essere senza nitro...in ogni caso da quanto ne so (e da quallo che ho capito), coi Badger và bene con nitro o senza nitro...
Però mi ci vorrà una bella areazione in camera ! Perchè mi sa che prima o poi, c'è qualche colore, ad esempio smalti humbrol (i metalizzati soprattutto) che dovrò cominciare a usare ad aerografo per ottenere risultati migliori...
mark

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da mark »

Che mi dite :?:
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da Psycho »

gli smalti li puoi diluire con acqua ragia o con il diluente humbrol (petrolio bianco), non dovrebbero intaccare l'aerografo come fa invece il diluente nitro, quello che hai mostrato non so dirti se è nitro o meno...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da Starfighter84 »

I Badger hanno guarnizioni in teflon... quindi alla larga dalla Nitro! quel diluente sintetico che usi dovrebbe essere proprio nitro... quindi, meglio non usarlo.

Con l'alcool invece non hai nessuna controindicazione. Ma come dice, giustamente anche Psycho, sostituisci la nitro con la Ragia che va bene ugualmente e non è aggressiva. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da mark »

Quindi potrei usare acqua ragia per pulirlo dagli smalti...o diluente sintetico senza nitro...
Mentre per la diluizione degli smalti ovviamente il loro diluente...
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”