F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Ivano,
la finitura è ottima e sembra venuta bella liscia liscia.
Come noterai, la stuccatura alle spalle del cockpit andrebbe ripresa e ripristinate le pannellature.
Tutte cose che, se te la senti, puoi eseguirle.
Anche la giunzione ala-fusoliera va ripresa. Lì potresti utilizzare del miliput superfine
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 dicembre 2020, 11:21 Ciao Ivano,
la finitura è ottima e sembra venuta bella liscia liscia.
Meno male... :-woooo
FreestyleAurelio ha scritto: 10 dicembre 2020, 11:21 Come noterai, la stuccatura alle spalle del cockpit andrebbe ripresa e ripristinate le pannellature.
Tutte cose che, se te la senti, puoi eseguirle.
Ma lo sai che se non ingrandivo le foto a occhio non le avevo viste ??!! :o :o :o Non porto ancora gli occhiali, ma evidentemente la vista non è più quella di una volta... :roll:
Provo di riprendere la stuccatura e ripristinare le pannellature cancellate (necessito di un segnatoio? o posso fare in altro modo?), poi devo riprimerizzare ?
FreestyleAurelio ha scritto: 10 dicembre 2020, 11:21 Anche la giunzione ala-fusoliera va ripresa. Lì potresti utilizzare del miliput superfine
Questo invece non riesco a visualizzarlo... :-help
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

BlueNight ha scritto: 10 dicembre 2020, 11:45 Ma lo sai che se non ingrandivo le foto a occhio non le avevo viste ??!! :o :o :o Non porto ancora gli occhiali, ma evidentemente la vista non è più quella di una volta... :roll:
Provo di riprendere la stuccatura e ripristinare le pannellature cancellate (necessito di un segnatoio? o posso fare in altro modo?), poi devo riprimerizzare ?
Carteggia con abrasiva 1000 3M umida poggiata su un bastoncino. Esegui movimenti rotatori cercando di non appiattire la curvatura della fusoliera in quel punto.
Per ripannellare, usa il nastro dymo come guida e la punta di un compasso innestata sul manico di un bisturi come scriber.
Poi carteggi a mano con abrasiva 2000, sempre inumidita. Ripulisci le pannellature con un getto d'aria e applichi nuovamente il primer in quel punto.
BlueNight ha scritto: 10 dicembre 2020, 11:45
FreestyleAurelio ha scritto: 10 dicembre 2020, 11:21 Anche la giunzione ala-fusoliera va ripresa. Lì potresti utilizzare del miliput superfine
Questo invece non riesco a visualizzarlo... :-help
La pannellatura che simula la giunzione ala-fusoliera dalle foto la vedo segmentata e non continua.
Può essere stata una mi svista però :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 dicembre 2020, 12:21
:-sigsi :-sigsi :-sigsi
ci provo
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Ivano,

bella mano di fondo! :-oook

Per la reincisione delle pannellature, oltre quanto scritto da Aurelio, ti segnalo qualche lettura utile: La reincisione delle pannellature e questo post.
Off Topic
Aquila1411 ha scritto: 19 novembre 2020, 13:47 Ciao, eccola qua la famigerata Future:
https://www.amazon.it/Pledge-manutenzio ... 943&sr=8-2
Ti arriva anche comodamente a casa! ;) ...
Ammappete se è rincarata col tempo. :o :lol:
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

microciccio ha scritto: 10 dicembre 2020, 21:07 Ciao Ivano,

bella mano di fondo! :-oook
Denghiu :thumbup:
microciccio ha scritto: 10 dicembre 2020, 21:07 Per la reincisione delle pannellature, oltre quanto scritto da Aurelio, ti segnalo qualche lettura utile: La reincisione delle pannellature e questo post.
Grazie, molto utile!
microciccio ha scritto: 10 dicembre 2020, 21:07
Off Topic
Aquila1411 ha scritto: 19 novembre 2020, 13:47 Ciao, eccola qua la famigerata Future:
https://www.amazon.it/Pledge-manutenzio ... 943&sr=8-2
Ti arriva anche comodamente a casa! ;) ...
Ammappete se è rincarata col tempo. :o :lol:
in effetti.... :?
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bella finitura che hai ottenuto, bravo Ivano! alla fine è facile... e ti dà anche tanta soddisfazione vedere quelle superfici belle lisce e omogenee..!

Per la giunzione sul dorso, come dice anche Aurelio ti basta carteggiare per spianare quella leggera gobba.
Per reincidere, correggo parzialmente Aurelio per maggiore chiarezza, puoi usare la punta di un compasso innestata sul manico di un taglierino tagliabalsa... sul bisturi non ci puoi innestare nulla che non siano apposite lame. 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 11 dicembre 2020, 21:39 Bella finitura che hai ottenuto, bravo Ivano! alla fine è facile... e ti dà anche tanta soddisfazione vedere quelle superfici belle lisce e omogenee..!

In effetti da una gran soddisfazione, ancora di più dopo i vostri complimenti e dei quali vi ringrazio! :-V
Starfighter84 ha scritto: 11 dicembre 2020, 21:39 Per la giunzione sul dorso, come dice anche Aurelio ti basta carteggiare per spianare quella leggera gobba.

Peccato che quella bella finitura ora, dietro vostra istigazione, l'abbia tutta scartavetrata... :.-( :.-( :.-(
:-laugh
Starfighter84 ha scritto: 11 dicembre 2020, 21:39 Per reincidere, correggo parzialmente Aurelio per maggiore chiarezza, puoi usare la punta di un compasso innestata sul manico di un taglierino tagliabalsa... sul bisturi non ci puoi innestare nulla che non siano apposite lame. 😉
Ho iniziato a reincidere, sperando di riuscire a fare qualcosa di accettabile e di non rovinare tutto. :-pray
Io ho usato un mandrino per minipunte, su cui ho "inastato" un bell'ago da velaio... sembra funzionare molto bene
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Oramai privo di pudore e ritegno, ho iniziato a "metallizzare" il mostriciattolo...
Prime mani di Alclad "White Aluminum" con appena qualche goccia di Leveling Thinner per eliminare l'"effetto polvere"...
Ci ho provato :crazy: queste intanto le foto


NaturalMetal 01


NaturalMetal 02


Dopo avere doverosamente ripulito l'aerografo, subito diventato un accessorio da "mai più senza" (ah, che spettacolo!!! averlo avuto 40 anni fa... :roll: ), adesso mi prendo un attimo di pausa e aspetto di vedere domani alla luce naturale cosa è uscito fuori... :-fiuu
Cosa ne pensate? molto brutto? :oops: :oops: :oops:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Fabio1968 »

ivano ho letto dal inizio tutto il wip e visto che anche io ho ricominciato ora dopo anni ti ringrazio per le preziose descrizioni ! Fino a qua a me neofita dopo tanti anni il tuo lavoro piace veramente molto. Aspetto di vedere imfuturi progressi .
Sono prossimo a stendere il primer anche io e spero di riuscire a farlo altrettanto bene. Buon Lavoro
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”