Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... FINITO !!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... FINITO !!

Messaggio da Fabio1968 »

Ciao a tutti
Ecco le premesse al mio primo Wip
Modellavo 35/40 anni fa! E già sapete tutti come era .
Circa due anni fa in un negozio di giocatolli scatola Revell di uno spitfire con 4 colori pennello colla “ starter kit”.
Wow adrenalina a mille e tanta colla tante pennellate etcetc poi grazie a mia moglie ( regali) un disastroso zvezda e due ICM I-15 e I 16 con basetta !Orribile ma viva l entusiasmo del 50 enne
Scoperto MT letto tanto ed esistono acrilici aeropenna e mille cose .. e arriva la quarantena da Mosca dove modellavo in cucina alla casa in campagna dove ho Hurray un tavolo tutto mio . Comprato compressore e penna JAS ( credo semplicemente un rebrand Fengda) comprati un tot di colori ( senza criterio ) È ora di fare coming out e chiedere aiuto a voi tutti Gurù per il mio primo modello.
Altra premessa mi mancano alcuni colori esatti primi fra tutti per il pit e dove sono il materiale mi arriva per posta e a volte non bastano 15 giorni e serve ordine minimo quindi per questo modello toverò compromessi e poi la lista della spesa sarà fatta meglio.
Il Modello non credo abbia bisogno di presentazioni ... tanti wip e articoli ... ne avete fatti tanti e di stupendi e spero riuscire a copiare decentemente e arrivare alla fine con qualcosa di accettabile.







Ultima modifica di Fabio1968 il 18 febbraio 2021, 5:45, modificato 3 volte in totale.
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »


Foto inserita a titolo di discussione da : www.imgur.com
Qui in Russia si trova con calma di tutto ma per 1/72 ( scala che amo specialmente per problemi di spazio) la disponibilità di aftermarket è quasi nulla .
Per fortuna è un tamiya e non ne ha bisogno ! Giusto?
Quindi viste le decal disponibili più avanti la scelta sara tra il capo indiano e la pin up !!
Aperti i suggerimenti a me piace tanto di piu la pin up.
Aspettando i commenti iniziero a lavare/ sgrassare .
Ho intenzione di andare piano con calma e di non fare di corsa e senza i vostri consigli
Ultima modifica di Fabio1968 il 1 dicembre 2020, 14:17, modificato 2 volte in totale.
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

Come "ritorno" al modellismo hai scelto davvero un'icona, io trovo il P-47 davvero stupendo! :-D Per quanto mi riguarda, approvata la pin up!
Quindi bella scelta intanto ed ottima scatola sopratutto! :-oook
La scatola a parte magari le mascherature Eduard per i trasparenti ed un foglio decals aftermarket non ha bisogno di altro, quindi puoi andare tranquillo. Per esperienza posso dirti, che le decals Tamiya in 1/72, se sono nuove non danno problemi.
Hai fatto benissimo ad aprire il wip in modo tale che possiamo consigliarti.
Se vuoi farti già un'idea del modello e non lo hai gia fatto, ti consiglio di andare nell'apposita sezione dell'elenco delle gallerie :

https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 2&start=50

....e magari prendere spunto da qualche P-47 che è stato costruito su MT, in particolare per la documentazione, che per fortuna, per questo soggetto molto trattato, è abbondante :-oook

Ps : bellissima Mosca, ci sono andati i miei negli anni 90, mi piacerebbe tantissimo andarci, la foto a Piazza Rossa è un must per chi ama viaggiare!

Buon lavoro!
Saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

ottima, la scelta di un Tamiya per ripartire in maniera ufficiale.

Hai fatto benissimo ad aprire un wip: è il modo migliore per confrontarsi, ricevere consigli, suggerimenti, e migliorare.

Non mi resta che augurarti buon lavoro. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

siderum_tenus ha scritto: 1 dicembre 2020, 12:52 Ciao Fabio,

ottima, la scelta di un Tamiya per ripartire in maniera ufficiale.

Hai fatto benissimo ad aprire un wip: è il modo migliore per confrontarsi, ricevere consigli, suggerimenti, e migliorare.

Non mi resta che augurarti buon lavoro. ;)
rob_zone ha scritto: 1 dicembre 2020, 12:45 Ciao Fabio

Come "ritorno" al modellismo hai scelto davvero un'icona, io trovo il P-47 davvero stupendo! :-D Per quanto mi riguarda, approvata la pin up!
Quindi bella scelta intanto ed ottima scatola sopratutto! :-oook
La scatola a parte magari le mascherature Eduard per i trasparenti ed un foglio decals aftermarket non ha bisogno di altro, quindi puoi andare tranquillo. Per esperienza posso dirti, che le decals Tamiya in 1/72, se sono nuove non danno problemi.
Hai fatto benissimo ad aprire il wip in modo tale che possiamo consigliarti.
Se vuoi farti già un'idea del modello e non lo hai gia fatto, ti consiglio di andare nell'apposita sezione dell'elenco delle gallerie :

https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 2&start=50

....e magari prendere spunto da qualche P-47 che è stato costruito su MT, in particolare per la documentazione, che per fortuna, per questo soggetto molto trattato, è abbondante :-oook

Ps : bellissima Mosca, ci sono andati i miei negli anni 90, mi piacerebbe tantissimo andarci, la foto a Piazza Rossa è un must per chi ama viaggiare!

Buon lavoro!
Saluti
Rob da Messina :-oook
Grazie Grazie :-oook ho letto e leggerò ancora e di più
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Starfighter84 »

Il kit è gioiellino e ti darà poco filo da torcere, a patto di allineare tutte le parti al meglio (basta poco e un piccolo errore viene riportato su tutto il modello, i Tamiya sono precisissimi).
Divertiti e riprendi la mano col montaggio ma, soprattutto, prendi la mano con l'aerografo.
Off Topic
Fabio cortesemente, inserisci il link di provenienza dell'immagine come spiegato anche QUI
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Ciao Valerio
Farò del mio meglio promesso e attento alle regole ero convinto di aver messo la didascalia con scritto immagine inserita a scopo di discussone e il www..... troppe prime volte tutte insieme ci farô più attenzione intanto ho provato il multiquote e credo di averci azzeccato Principiante ma lettore affezionato di MT ...
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

ottima scelta. Velivolo e modello ti faranno andare tranquillo.
Fabio1968 ha scritto: 1 dicembre 2020, 12:29... Altra premessa mi mancano alcuni colori esatti primi fra tutti per il pit e dove sono il materiale mi arriva per posta e a volte non bastano 15 giorni e serve ordine minimo quindi per questo modello toverò compromessi e poi la lista della spesa sarà fatta meglio. ...
Per il colore degli interni ti suggerisco di leggere Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 di Martin Waligorski su IPMS Stockholm. Se il colore esatto ti manca e tarda ad arrivare o per uno soltanto non vale la pena fare acquisto parti dalla base più simile che hai in casa e ... miscela. Oggi in troppi si scandalizzano, ma acquisire abilità nel ricreare dei colori, o avvicinarsi molto ad essi, è ancora una capacità utile in questo hobby, checché se ne dica.
Un rapido esempio nel WIP di Max.
Fabio1968 ha scritto: 1 dicembre 2020, 12:40... Per fortuna è un tamiya e non ne ha bisogno ! Giusto? ...
In linea di principio si. Per cominciare e realizzare un modello da scatola, secondo me, è la via migliore. Poi ci sarà chi lo vorrà superdettagliare e farcire di after market, ma mi sembra che al momento non sia tra i tuoi obiettivi.
Fabio1968 ha scritto: 1 dicembre 2020, 12:40... Aspettando i commenti iniziero a lavare/ sgrassare ...
Oggigiorno serve meno rispetto al periodo in cui modellavi inizialmente ma è una buona abitudine che secondo me va mantenuta.
rob_zone ha scritto: 1 dicembre 2020, 12:45... mascherature Eduard per i trasparenti ed un foglio decals aftermarket ...
Come detto per il colore degli interni e viste le difficoltà di consegna vale quanto ti ho detto prima. Le maschere per i trasparenti le puoi fare da te. Ci sono più modi per farlo, semplificati la vita e leggi qui.

Ottimo il consiglio di Rob dare uno sguardo a qualche WIP nella sezione Gallerie. Prima però acquisisci informazioni sul soggetto. Le fonti bibliografiche, anche in rete, sono numerose.
Fabio1968 ha scritto: 1 dicembre 2020, 13:40... intanto ho provato il multiquote e credo di averci azzeccato Principiante ma lettore affezionato di MT ...
:-oook

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel kit..bella scelta!
Fabio1968 ha scritto: 1 dicembre 2020, 12:29 comprati un tot di colori ( senza criterio )
......e ti lamenti??? Io è più di 30 anni che compro colori senza criterio (tipo ho 3 barattoli intonsi di Xf60...e faccio aerei :-no-no ).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Fabio e bentornato ufficialmente al modellismo!

Hai fatto benissimo ad aprire il Wip, così riceverai consigli passo passo. È lo spirito del forum.
Quindi metti prima le idee a posto, poi piano piano verrà il resto.

Come già detto da te, il modello è un tamiya, non ha bisogno di nulla sopratutto per te che torni al modellismo dopo tanti anni.

Quindi inizia e divertiti. Per il mix di colori troveremo una soluzione.

Saluti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”