IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Messaggio da pitchup »

Ciao
Secondo me hai fatto bene, specie se l'occhio ti finiva sempre su quel dettaglio. L'importante è capire se, per correggere l'errore, alla fine si rischiano più danni. In pratica se per correggere lo sbuffo rischi, ad esempio, di spezzare un trasparente allora lascia tutto così e pace.
Quindi se puoi correggere senza danni hai fatto bene per me.
E poi 'sto Kfir è proprio bello!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Michele,

una scelta difficile, la tua, ma -come scrivono coloro che mi hanno preceduto- mi sento di darti ragione: ogni volta che avessi guardato il modello, l'occhio ti sarebbe inevitabilmente caduto sul canopy.

Al tempo stesso, ci vuole coraggio per affrontare una scelta del genere a modello praticamente terminato, per cui meriti un doppio plauso. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Messaggio da Starfighter84 »

Ti capisco benissimo Michele... sono uno di quelli che i modelli finiti se li va a guardare di tanto in tanto dietro le ante della vetrina e gli errori che ho commesso, e che so perfettamente dove andare a cercare, ogni volta mi fanno salire un certo rammarico.
Hai fatto bene a non accontentarti... sarà dura riprendere le magagne col soggetto praticamente concluso, ma te la caverai anche questa volta!

Del resto il bravo modellista è quello che riesce a mettere una pezza ai propri errori senza far notare che c'è...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Messaggio da Vegas »

Seby ha scritto: 24 novembre 2020, 14:25 Se hai fatto bene si vedrà ma secondo me si.
Ti capisco e so cosa significa accontentarsi per modo di dire ma poi non capacitarsindi non aver corretto. Nel dubbio correggi... Mica abbiamo date do scadenza come a lavoro..
Ciao, vero che non Abbiamo una consegna, però personalmente arrivo ad un punto in cui voglio chiudere il modello per andare oltre, per non farlo venire a noi insomma.
rob_zone ha scritto: 24 novembre 2020, 16:23 Ciao Michele

Se tu non eri soddisfatto, hai fatto benissimo a procedere in questo modo, certo, a modello ultimato poteva essere anche un suicidio modellistico, però noto che l'operazione ti è venuta pulitissima!! :-o

Noto invece, che sui pannelli adiacenti alla prese d'aria le pannellature non hanno trattenuto i lavaggi e sempre in zona le pannellature sono un pochino incerte, mi rendo conto però, che sicuramente di base non fossero eccezionali. A me comunque il modello piace, verniciatura impeccabile ed anche il weathering! :-oook

Saluti
Rob da Messina :-oook
Ciò Rob, vero,i pannelli non hanno trattenuto il lavaggio, in fase di montmi sembravano ok, evidentemente non è così, dovevo reincidere meglio ma me ne sono accorto tardi, spesso mi capita di non vedere errori grossolani nel modello che ho sotto gli occhi.vedonse riesco a recuperare con la mina da 0,3mm.
Fly-by-wire ha scritto: 24 novembre 2020, 18:59 Scelta difficile ma corretta! :-oook
Pensa a quanto ti saresti mangiato le mani guardandolo in vetrina finito col canopy così :-laugh

Per quanto riguarda il modello ti faccio i complimenti :clap: E' davvero molto bello e bilanciato!

Mi hai fatto rivalutare questo aereo in veste "grigia"
Grazie
pitchup ha scritto: 24 novembre 2020, 19:49 Ciao
Secondo me hai fatto bene, specie se l'occhio ti finiva sempre su quel dettaglio. L'importante è capire se, per correggere l'errore, alla fine si rischiano più danni. In pratica se per correggere lo sbuffo rischi, ad esempio, di spezzare un trasparente allora lascia tutto così e pace.
Quindi se puoi correggere senza danni hai fatto bene per me.
E poi 'sto Kfir è proprio bello!
saluti
Grazie Max, uno dei miei punti deboli è senz'altro la mascheratura dei canopy, non sono nuovo a questo tipo di inconveniente, devo capire come migliorare questo passaggio
siderum_tenus ha scritto: 25 novembre 2020, 8:49 Ciao Michele,

una scelta difficile, la tua, ma -come scrivono coloro che mi hanno preceduto- mi sento di darti ragione: ogni volta che avessi guardato il modello, l'occhio ti sarebbe inevitabilmente caduto sul canopy.

Al tempo stesso, ci vuole coraggio per affrontare una scelta del genere a modello praticamente terminato, per cui meriti un doppio plauso. ;)
Grazie Mario, ci provo sempre a migliorare.
Starfighter84 ha scritto: 25 novembre 2020, 10:35 Ti capisco benissimo Michele... sono uno di quelli che i modelli finiti se li va a guardare di tanto in tanto dietro le ante della vetrina e gli errori che ho commesso, e che so perfettamente dove andare a cercare, ogni volta mi fanno salire un certo rammarico.
Hai fatto bene a non accontentarti... sarà dura riprendere le magagne col soggetto praticamente concluso, ma te la caverai anche questa volta!

Del resto il bravo modellista è quello che riesce a mettere una pezza ai propri errori senza far notare che c'è...! ;)
Grazie mille, apprezzo molto il tuo commento.
Come dicevo a Max, ho sempre dei grossi deficit nel mascherare i trsparenti...che rabbia
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se queste foto sono solo un "assaggio" a canopy mancante....immagino come sarà una volta completato!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Messaggio da Jacopo »

Hai fatto proprio bene Michele, ti posso capire anche per quello che mi successe sul Tonka e sul 104 recentemente. Avrei fatto la tua stessa scelta!

Parlando di stesse scelte quello che hai riprodotto te sarà il mio Kfir, sono rimasto troppo affascinato dalla storia di quel particolare Kfir e non posso non riprodurlo, al massimo per MT sarà una noia rivedere lo stesso soggetto con lo stesso kit :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Messaggio da Vegas »

FreestyleAurelio ha scritto: 25 novembre 2020, 10:52 Se queste foto sono solo un "assaggio" a canopy mancante....immagino come sarà una volta ciompletato!
Eh non vedo l'ora di gallerizzare :-laugh
Jacopo ha scritto: 25 novembre 2020, 11:07 Hai fatto proprio bene Michele, ti posso capire anche per quello che mi successe sul Tonka e sul 104 recentemente. Avrei fatto la tua stessa scelta!

Parlando di stesse scelte quello che hai riprodotto te sarà il mio Kfir, sono rimasto troppo affascinato dalla storia di quel particolare Kfir e non posso non riprodurlo, al massimo per MT sarà una noia rivedere lo stesso soggetto con lo stesso kit :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Grande Jac, non vedo l'ora
Personalmente ritengo la camo.grigia molto interessante, mentre il classico schema atre toni mi piace di più su soggetti IAF più moderni, tipo F-16 o F-15, a parte il Kurnass che fa storia a sé.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Messaggio da Jolly blue »

Hai fatto la scelta giusta! Se nn lo facevi ora lo avresti fatto più avanti a forza di guardarlo in vetrina...io questa estate ho ripreso il mio F-16 di Aviano per ritoccarlo e non ti dico cosa nn gli ho fatto! Ora stai tranquillo con un modello senza magagne!
Cmq da quel che vedo è spettacolare!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Messaggio da Madd 22 »

CIao Michele

il fenomeno che tu descrivi è una complicazione dell'essere dei modellisti precisi e caparbi. Purtroppo ne soffriamo in molti ahahah
Hai fatto bene a togliere i trasparenti e a trattarli nuovamente. Il modello ne guadagnerà.
Quoto l'osservazione di Rob su alcune pannellature poco profonde che non hanno trattenuto i lavaggi, ma purtroppo adesso non le puoi più toccare.

PEr quanto riguarda invece la finitura finale del modello, trovo che in alcuni punti il trasparente sia ancora troppo satinato. E' una mia impressione, dettata dal fatto che per me i velivoli operativi (a meno che non siano appena usciti dalla fabbrica) sono sempre opachi.

Aspettiamo le foto finali del modello concluso.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Michele,

sicuramente ci avrai già pensato, ma potresti passare la matita 0,3 sulle pannellature che non hanno trattenuto il lavaggio, in modo da avere una resa uniforme. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”