
Era arrivato il momento di aprire un nuovo wip...uno di quelli strani, uno di quelli che avesse come protagonista uno degli amati velivoli del Sol Levante di rob_zone!


Questa volta ho scelto oserei dire un velivolo molto da appassionati nipponici, una di quelli di cui forse non gliene frega niente a nessuno e che probabilmente nemmeno si sapesse dell'esistenza, ovvero il Nakajima B6N2 Tenzan o "Jill" come veniva chiamato dagli Alleati!

(Fonte : pinterest.com)
Come da tradizione giapponese, ogni velivolo aveva un nome dall'etimologia particolare, il Tenzan significa Montagne Celesti, in riferimento alla catena montuosa Tien Shan che separa l'Asia Centrale da quella Orientale.
Questo aereo silurante della marina imperiale giapponese impiegato durante la Seconda Guerra Mondiale e costruito in circa 1300 esemplari, è probabilmente tra i velivoli meno noti, ma è stato usato sia come bombardiere, che come silurante, cosi come kamikaze. Basato sul progetto del B5N Kate, è stato impiegato nel mar delle Filippine, nella Battaglia di Okinawa e nelle Isole Marianne...

Un velivolo forse non riuscitissimo come ci sia aspettava, la versione B6N1 è stata introdotta nell'agosto del 1943 come Model 11 e talvolta con risultati convincenti, la versione B6N2 è arrivata troppo tardi, nel bel mezzo del 1944 come Model 12, sebbene ben potenziata ed armata.
Il Tenzan, sebbene si dica che sia stato uno dei migliori aerosiluranti del conflitto, doveva essere il successore del Kate, ma non ha avuto i risultati del suo precedessore.
Dopo questo breve excursus storico (ma ci hanno fatto un libro su sto coso vi rendete conto?



QUando si parla di velivoli del Sol Levante..guarda caso, casualmente..Hasegawa risponde presente!

La scatola in mio possesso, mi da la possibilità di realizzare un modello B6N2 Type 12 aerosilurante, senza però la possibilità di realizzarne uno radar con il radar Type 2 Yagi.
A parte la plastica un po vetrosa, in classico stile Hasegawa, questa, è davvero bellissima! Tantissimi pezzi, un foglio decals discreto con la possibilità di riprodurre molti esemplari ed anche le ali ripiegate. Io preleverò solo il numero di matricola, il insegne saranno dipinte ad aerografo!

Vista la qualità eccelsa del kit, mi sono soffermato a piccoli lavori di routine. Ho aggiunto cavi e cavetti nel cockpit.. da notare quanto sia affollato gia di suo.. è composto da circa 20-25 pezzi!
Poi mi sono dedicato ai sedili, ben 3, dove ho assottigliato gli spessori, praticato i fori di alleggerimento in quello del pilota a ed aggiunto le cinture di sicurezza in tutti e tre...mi sono avvalso ancora una volta, dove ho potute,delle fibbie foto-incise prelevate da un kit di auto in scala 1/43 (Paoloooooo!!


L'esemplare che vorro realizzare ancora non so precisamente quale sarà, devo scegliere ancora il Kokutai di appartenenza. Non esistono tantissime foto di questo velivolo, sono indeciso per uno del 10imo, ma non ho fretta, continuo a spulciare foto e documentazione!

Grazie per l'attenzione ragazzi..cominciamo questa avventura...BANZAI!!!

Domani seguiranno le foto del cokcpit!!

Saluti
RoB da Messina
