Vedo che ho scatenato un dibattito...

Personalmente sono d'accordo quasi con tutti voi.
Anche io, dopo la "goduria" di farli provo molto meno la voglia di guardarli e riguardarli. Anche per questo non soffro molto a chiuderli in una scatola.
Sono scatole che costruisco "su misura" del modello in modo che possa essere trasportato e conservato senza danni.
L'anno scorso a Uboldo, vicino a Saronno c'era una mostra non competitiva di modellisti.
Ho portato i miei due ultimi (l'Harrier e l'Hellcat).
Devo dire che, benché ci fossero modelli di pregevole fattura, anche i miei facevano la loro piccola figura ... ma le mie scatole hanno riscosso un successo pazzesco

.
Erano tutti a guardare le scatole sia quando sono arrivato che quando sono andato a riprendermi i modelli.
Considerate che nella scatola non prendono polvere e soprattutto ... non si rompono.
Per esempio il piccolo "Mangusta" (il primo delle mie tre foto in firma) è praticamente già in mille pezzi.
Era su uno scaffale nella stanza di mio figlio e QUALCUNO lo spostava per spolverare. Oramai non esiste quasi più.
Dopo questa "distruzione", non avendo spazio e "collaborazione coniugale" per trovarlo, ho preso la decisione definitiva che staranno tutti in scatola e saranno mostrati SOLO a chi se lo MERITA

Ciao a tutti