Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Anche io come tanti, credo che questo aereo non debba mancare nella vetrina di un modellista aeronautico.
Infatti anche io ce l'ho nella lista della spesa/letterina di babbo natale.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Concordo con tutti, il facocero è uno di quei modelli che un modellista dovrebbe fare almeno una volta. Il mio fu un Monogram tanti anni fa.
Concordo con Paolo: perché non realizzi l'aereo protagonista del avvenimento di cui fosti testimone? Anzi, un bel Diorama con l'aereo a mietere grano e erba medica?
Bellissimo soggetto, il CAS è un tipo di specialità davvero interessante e questo aereo può sopportare una quantità di danni da contraerea davvero notevole.
Hai pensato se foracchiarlo un po'? Di simulare qualche danno da combattimento?
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
microciccio ha scritto: ↑15 novembre 2020, 10:02
Ciao Stefano,
conosco il soggetto, non il modello. Seguirò il WIP interessato.
Domanda: come mai il soggetto della scatola? Dopo aver letto il tuo racconto mi sarei aspettato un soggetto di stanza a Aviano, magari quello che parcheggiò nel granturco. Poi magari sbaglio e il soggetto della scatola passò per Aviano, non ho controllato.
Buon lavoro
microciccio
Quelli ad Aviano erano tutti verdi. Questa mimetica mi piace troppo, sopratutto la bocca di squalo.
Alecs® ha scritto: ↑16 novembre 2020, 12:21
Concordo con Paolo: perché non realizzi l'aereo protagonista del avvenimento di cui fosti testimone? Anzi, un bel Diorama con l'aereo a mietere grano e erba medica?
non sono così bravo nei diorami. E poi dove lo trovo il figurino del Marine "colored" di 2 metri armato di tutto e di più che gli faceva la guardia?
rob_zone ha scritto: ↑15 novembre 2020, 17:45
Ti consiglio vivamente, anche io come Davide, di procurarti le palette in resina della QB..ma sopratutto... Il GAU-8 in ottone tornito della Master.. renderà il tuo modello spettacolare.
Le palette le ho recuperate anche se sono per l'Italeri. Per il cannone, da quello che ho visto uno volta chiuso appare solo la bocca. proverò a migliorarla.
grazie a tutti per l'incoraggiamento. posterò i primi lavori
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Devo dire che la decal fa il suo bell'effetto malgrado, se non ricordo male, sotto il pannello sia completamente liscio. Mi aggiungo a chi ti consigliava il cannone in metallo della Master. Ha le ruote in gomma quel kit? Nel caso valuterei anche l'acquisto di ruote in resina.
Buon proseguimento.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
AleFencer85 ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 14:37
Devo dire che la decal fa il suo bell'effetto malgrado, se non ricordo male, sotto il pannello sia completamente liscio. Mi aggiungo a chi ti consigliava il cannone in metallo della Master. Ha le ruote in gomma quel kit? Nel caso valuterei anche l'acquisto di ruote in resina.
Buon proseguimento.
Ciao,
il pannello strumenti è in rilievo. Qualche goccia di Micro Kristal sugli strumenti e via!
Ho fatto qualche foto più meglio....spero!
Le ruote sono in gomma.
Per il cannone, rimango sulla mia decisione.
Vedo se riesco a forare le canne ora che ho preso il trapanino della TACK LIFE che per i €15 che costa stravale la pena con i suoi bassi giri!