TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

FreestyleAurelio ha scritto: 9 novembre 2020, 20:29 Non esattamente.
Partiamo dal tono schiarito:

Desaturazione al 20%:
Fs36118 ---> 32 gocce
Bianco ---> 4 gocce
Light ghost grey ---> 4 gocce

Desaturazione al 25%
Fs36118 ---> 30 gocce
Bianco ---> 5 gocce
Light ghost grey ---> 5 gocce

Qualunque proporzione tu sceglierai, questo mix lo chiameremo "Tono schiarito"

Per quanto riguarda la diluizione hai due opzioni:
Diluizione al 30%
Tono schiarito al 20% o al 25% ---> 40 gocce
Lacquer Thinner ---> 17 gocce

Diluizione al 40%
Tono schiarito al 20% o al 25% ---> 40 gocce
Lacquer Thinner ---> 26 gocce

Queste sono le proporzioni.
Io inizialmente mi terrei sulla diluizione del 30%
Ottimo Aurelio!
Non so che dire... grazie mille
ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

FreestyleAurelio ha scritto: 9 novembre 2020, 20:29 Io inizialmente mi terrei sulla diluizione del 30%
Ciao Aurelio,

quello di destra è il fondo di base 36118 , quello di sinistra è il tono schiarito, con desaturazione al 25% e diluizione al 30%





Che ne pensi.

Qui invece ho ho iniziato con una gbu 31 jdam ma è da terminare









ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Vegas »

Ciao, la JDAM è molto fica, bravo
Penso però che al.posto dell'alluminio avresti dovuto usare un grigio non metallizzato.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Vegas ha scritto: 10 novembre 2020, 20:36 Ciao, la JDAM è molto fica, bravo
Penso però che al.posto dell'alluminio avresti dovuto usare un grigio non metallizzato.
Ciao Michele, grazie.
In realtà non credo di usarla come armamento. Penso di farlo con le GBU 38 in resina, o almeno ci provo :-D . Con la JDAM vole fare un po di pratica , ma se devo essere sincero piace molto anche a me. La porterò cmq a termine poi decido alla fine cosa usare.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Vegas »

Beh puoi fare anche un carico asimmetrico, molto bello a.mio.avviso, la JDAM non la mollerei sinceramente, sotto le ali del viper sta a meraviglia, sistema solo in grigio, se vedi i riferimenti fotografici vedrai che il grigio è differente :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

La desaturazione è delicata e per me hai luce verde.
Ora dovrai dosare tu l'effetto ma considera che le percentuali che andrai ad utilizzare non ti daranno un effetto molto marcato.
Ho fatto in modo che la schiaritura fosse soft e non si discostasse molto dalla base di 36118
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Buona sera a tutti,
Ho ripreso la " curva " con la speranza di non aver sbagliato ancora , e terminato il canopy.
Domanda. Avbendo fatto il post shading e e riverniciato parte dell'aereo, devo ripassare nuovamente il lucido?











ImmagineImmagine
marco.genta
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 16 luglio 2019, 11:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da marco.genta »

Bel lavoro secondo me!
Attenzione solo ad uno sbuffo di nero sulla parte di giunzione tra i canopies (si nota nella foto in primo piano sui canopies)!
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

marco.genta ha scritto: 12 novembre 2020, 21:49 Bel lavoro secondo me!
Attenzione solo ad uno sbuffo di nero sulla parte di giunzione tra i canopies (si nota nella foto in primo piano sui canopies)!
Ciao Marco. Grazie .

Si sì domani lo correggo 👍
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”