Grazie ragazzi, per i consigli e per la pazienza! È stato un piccolo modello ma ho imparato molte cose grazie a voi!
Starfighter84 ha scritto: ↑20 ottobre 2020, 7:52
Non te la sei cavata affatto male Gianluca... hai usato un pò troppo col taglio delle superfici a mio avviso, ma poi hai recuperato bene.
Cosa hai usato per il filo dell'antenna? è molto grande e fuori scala a vederlo così.
Gianluca ha scritto: ↑18 ottobre 2020, 20:05
La prossima vittima è un f/a 18 super hornet in scala 1/72
Proprio sicuro? il kit è vecchissimo è raffigura il modello del prototipo, neanche dei velivoli di serie.
Non te lo consiglio proprio...
Sì, le superfici mobili sono state una spina nel fianco... il principale errore è stato il taglio non propriamente dritto.
Per il filo dell'antenna purtroppo mi sono reso conto del fuori scala solo dopo averlo colorato. Non so se rifarlo o lasciarlo così a perenne monito contro lo sprue stirato
Cavoli non sapevo che fosse una versione di prototipo... in effetti ai tempi del kit il super hornet era una novità!
Non è un soggetto che mi sarei andato a cercare ma visto che è caval donato pensavo di usarlo a scopo didattico prima di passare a soggetti che mi appassionano maggiormente. Però se fa così pena da poter trasformare il montaggio in un incubo e deviare dal modello di serie forse dovrei abbandonare il proposito.... cosa mi consigliate visto lo spirito con cui approccio?