1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Messaggio da FreestyleAurelio »

Suggerisco anche io di dare una limatura ai seggiolini.
Però a me quei seggiolini in resina non convincono molto nel galleggiante sopra lo schienale che la vedo molto grande.
Hai valutato i quickboost?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: 1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Messaggio da fabrizio79 »

Master Villain ha scritto: 10 ottobre 2020, 20:45 Fabrizio, vedo che sotto la seduta di resina nei seggiolini in resina ce n'è molta, perchè non hai provato ad asportarla per farli entrare bene? E' un vero peccato lasciarli fuori.
microciccio ha scritto: 10 ottobre 2020, 23:39 Ciao Fabrizio,

peccato perché, cinture a parte, quei sedili facevano la loro figura.

microciccio
Fly-by-wire ha scritto: 11 ottobre 2020, 12:11 Ciao Fabrizio!
Anche io come ha suggerito Francesco asporterei del materiale sotto la seduta, ad occhio si possono raspare via ancora 2mm :-laugh

Ed ovviamente lo farei con canopy aperto :-oook
pitchup ha scritto: 11 ottobre 2020, 12:30 Ciao
secondo me puoi raspare il fondo di quei seggiolini, tanto una volta posizionati non si vedrà nulla del misfatto. Ti assicuro della cosa perchè sul Crusader (non ancora gallerizzato per motivi meteorologici) il pilota inserito poggia, praticamente, sul suo ...posteriore perchè se no sporgeva di un metro! Ma non precepisce nulla!
saluti
Jacopo ha scritto: 11 ottobre 2020, 14:31 Ciao Fabri! Ottima scelta di soggetto!!! anche io avrei raschiato la parte bassa del seggiolino per farlo tornare dell'altezza corretta.
In ogni caso hai fatto bene con i seggiolini modificati! :-oook :-oook :-oook
Grazie dei consigli, ma purtroppo dovrei raspare via praticamente tutta la seduta del seggiolino, lasciano solo in velo di resina dove sono stampate le cinture :(
Fly-by-wire ha scritto: 11 ottobre 2020, 12:11 ...
Ed ovviamente lo farei con canopy aperto :-oook
Il canopy sarà aperto di sicuro!! Siccome ho visto su riviste e internet dei "super-mega-master-top modeller" che hanno usato in vari modelli seggiolini after market senza sincerarsi che fossero a misura, ho fatto un confronto con le foto del velivolo reale!
Starfighter84 ha scritto: 12 ottobre 2020, 11:08 Guardando i seggiolini... se limi la parte bassa in effetti perdi le proporzioni. E se abbassi il fondo della vasca?
Non c'è paragone tra quelli in resina e quelli da scatola Fabri...
se abbasso il fondo della vasca per il posto del WSO c' è spazio ma per il pilota vado a cozzare con il cielo del vano carrello...
FreestyleAurelio ha scritto: 16 ottobre 2020, 23:03 Suggerisco anche io di dare una limatura ai seggiolini.
Però a me quei seggiolini in resina non convincono molto nel galleggiante sopra lo schienale che la vedo molto grande.
Hai valutato i quickboost?
Ciao Aurelio!
purtroppo i Quickboost sono troppo larghi :,-( li avevo già verificati in passato...

nel mentre non sono stato con le mani in mano, ho preso la rivettatrice e ho fatto qualche rivetto in fusoliera e sulle ali, sugli esemplari british erano molto evidenti!

poi controllando i set aftermarket che ho in casa , mi è venuto tra le mani nuovo set che CMK ha prodotto per il Phantom Airfix...ho preso i seggiolini e mi sa che sono delle giuste dimensioni come altezza ma quello del pilota va a sbatere contro la cloche! che pizza!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: 1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Messaggio da Carbo178 »

fabrizio79 ha scritto: 24 ottobre 2020, 12:04 ...
poi controllando i set aftermarket che ho in casa , mi è venuto tra le mani nuovo set che CMK ha prodotto per il Phantom Airfix...ho preso i seggiolini e mi sa che sono delle giuste dimensioni come altezza ma quello del pilota va a sbatere contro la cloche! che pizza!!
Cloche? cos'è la cloche? ma soprattutto che se ne fa un pilota di Phantom della cloche? :-prrrr
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabrizio,

i produttori di after market si sono coalizzati affinché tu autocostruisca integralmente! :-prrrr :-sbraco

Solo un dettaglio: le maniglie di eiezione superiori in plastica sono, come quasi sempre accade, fuori scala. Ricorda questo particolare perché sarà piuttosto evidente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: 1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Messaggio da fabrizio79 »

microciccio ha scritto: 24 ottobre 2020, 16:58 Ciao Fabrizio,

i produttori di after market si sono coalizzati affinché tu autocostruisca integralmente! :-prrrr :-sbraco

Solo un dettaglio: le maniglie di eiezione superiori in plastica sono, come quasi sempre accade, fuori scala. Ricorda questo particolare perché sarà piuttosto evidente.

microciccio
Ciao Paolo!!
dici una congiura contro di me?? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
per le maniglie userò quelle fotoincise

ma...capitolo seggiolini chiuso!

Come vi avevo anticipato ho trovato i seggiolini del set CMK, come misura più o meno ci siamo
ImmagineIMG_3431 by Fabrizio Foletti, su Flickr

alla fine userò questi, ho staccato le cinture Eduard da quelli del kit e le ho adattate a questi, il risultato non mi dispiace
ImmagineIMG_3434 by Fabrizio Foletti, su Flickr

poi vi mostro i lavoretti fatti, ho incollato delle fotoincisioni nei vani degli aerofreni, sulla battuta di chiusura del canopy e ho preparato i tappi Anti-FOD sempre in fotoincisione
ImmagineIMG_3435 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3441 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Messaggio da microciccio »

fabrizio79 ha scritto: 24 ottobre 2020, 17:56
microciccio ha scritto: 24 ottobre 2020, 16:58... i produttori di after market si sono coalizzati affinché tu autocostruisca integralmente! :-prrrr :-sbraco ...
Ciao Paolo!!
dici una congiura contro di me?? :-sbraco :-sbraco :-sbraco ...
De Fabricianae coniuratione! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
fabrizio79 ha scritto: 24 ottobre 2020, 17:56... sulla battuta di chiusura del canopy e ho preparato i tappi Anti-FOD sempre in fotoincisione ...
Tutto OK come incastri con gli altri pezzi?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: 1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Messaggio da fabrizio79 »

microciccio ha scritto: 24 ottobre 2020, 18:07
fabrizio79 ha scritto: 24 ottobre 2020, 17:56
microciccio ha scritto: 24 ottobre 2020, 16:58... i produttori di after market si sono coalizzati affinché tu autocostruisca integralmente! :-prrrr :-sbraco ...
Ciao Paolo!!
dici una congiura contro di me?? :-sbraco :-sbraco :-sbraco ...
De Fabricianae coniuratione! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

microciccio
Tu quoque!!! anzi ancor meglio Quousque tandem abutere !! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio ha scritto: 24 ottobre 2020, 18:07
fabrizio79 ha scritto: 24 ottobre 2020, 17:56... sulla battuta di chiusura del canopy e ho preparato i tappi Anti-FOD sempre in fotoincisione ...
Tutto OK come incastri con gli altri pezzi?

microciccio
Sembra che vada tutto al suo posto! XX-X XX-X
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Messaggio da Starfighter84 »

Quindi le cinture le rivernici Fabri? mi pare che siano quelle pre colorate...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Fabri! sono venute davvero bene le coperture degli intake, così come il resto del pit fotoinciso :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: 1/72 Fujimi Phantom FGR2 17° Squadron RAF

Messaggio da fabio1967 »

Fabri stai lavorando davvero bene, le fotoincisioni le hai domate benissimo!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”