A-4M Marines Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »

Buongiorno ragazzi , un piccolo aggiornamento sul WIP.
La vasca dell’Aires è molto bella, ma bisogna lavorarci un bel po’ per farla entrare dentro .
Alla fine ho seguito il vostro consiglio ed ho optato per la vasca hase, anche perché ancora richiedeva degli aggiustamenti e devo ammettere che mi sono rotto un po’,però in compenso ho usato il cockpit e il rivestimento ignifugo ai lati.
Adesso per la verniciatura della vasca è meglio dare prima una passata di fondo e poi il grigio , o dare direttamente il grigio?
Scusate la qualità delle immagini , le ho fatte al volo con il telefonino.

Carmelo


Prova con vasca Aires








Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sgrassa bene le parti del cockpit e poi vai di colore direttamente.
Verifica solo che la posizione delle parti in resina sia corretta perché la vedo un po' troppo arretrata
Vernicerai ad aeropenna?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »



FreestyleAurelio ha scritto: 16 settembre 2020, 12:08 Sgrassa bene le parti del cockpit e poi vai di colore direttamente.
Verifica solo che la posizione delle parti in resina sia corretta perché la vedo un po' troppo arretrata
Vernicerai ad aeropenna?
Ti riferisci alle parti che ho cerchiato in rosso? Comunque secondo me questo kit dell'Aires è enorme. Ho dovuto togliere parecchia roba prima di farcelo entrare .
Si userò l'aeropenna.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Le parti che hai cerchiato e che spuntano dovrebbero essere la base d'appoggio alla palpebra, in più il meccanismo di retrazione del canopy, posto dietro la paratia dovrebbe essere più esposto.
Dovresti provare a capire se con la vasca Aires gli ingombri cambiano da adesso.
Ti stai affidando ad una buona documentazione?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

la posizione della vasca è corretta e anche quella delle paratie ignifughe.
Forse la palpebra è rimasta leggermente alta, farei una prova a secco col parabrezza per verificare la separazione dal blindovetro (sopratutto in vista del montaggio dell'HUD).

Occhio a chiudere bene le semi fusoliere davanti l'abitacolo... il parabrezza è molto preciso e basta una leggera deformazione della fusoliera stessa per creare scalini.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »

FreestyleAurelio ha scritto: 16 settembre 2020, 16:16 Le parti che hai cerchiato e che spuntano dovrebbero essere la base d'appoggio alla palpebra, in più il meccanismo di retrazione del canopy, posto dietro la paratia dovrebbe essere più esposto.
Dovresti provare a capire se con la vasca Aires gli ingombri cambiano da adesso.
Ti stai affidando ad una buona documentazione?
Purtroppo per la vasca Aires c'era ancora un po' di lavoro da fare e ho deciso di lasciar perdere. :.-( :.-( Quindi penso che la conserverò per il prossimo A-4.
Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2020, 17:12 la posizione della vasca è corretta e anche quella delle paratie ignifughe.
Forse la palpebra è rimasta leggermente alta, farei una prova a secco col parabrezza per verificare la separazione dal blindovetro (sopratutto in vista del montaggio dell'HUD).

Occhio a chiudere bene le semi fusoliere davanti l'abitacolo... il parabrezza è molto preciso e basta una leggera deformazione della fusoliera stessa per creare scalini.

Si in effetti avevo pensato anche io di provare il parabrezza prima di montare l'HUD. Comunque penso che la palpebra necessita ancora di qualche ritocchino.

Carmelo
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao carmelo

A-4 è uno dei più riusciti modelli della casa nipponica, tutti i modelliati ne hanno almeno uno tra le scatole collezionate.

Come primo modello è una scelta corretta, chi lo ha montato afferma che è divertente e abbastanza celere. Certo io avrei evitato magari di inserire la resina gia dai primi tentativi, e concentrarmi sul montaggio e la verniciatura.

Ma non scoraggiarti in caso di problemi, con la pazienza si risolve tutto.
Segui i consigli che ti daranno, spesso salvano da situazioni spiacevoli!

Buon lavoro.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Jolly blue »

Ciao! Il kit che hai scelto è molto valido e a mio avviso non richiede l'uso di after in resina sostanziali!
Ci sono dei punti da modificare, il più impegnativo è la sede degli slat nell'ala dove hase ha previsto uno scanso che in realtà non c'è...
Se vuoi vedere come ho sistemato io clicca su Jester nella mia firma!
Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »

Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »

Jolly blue ha scritto: 21 settembre 2020, 21:12 Ciao! Il kit che hai scelto è molto valido e a mio avviso non richiede l'uso di after in resina sostanziali!
Ci sono dei punti da modificare, il più impegnativo è la sede degli slat nell'ala dove hase ha previsto uno scanso che in realtà non c'è...
Se vuoi vedere come ho sistemato io clicca su Jester nella mia firma!
Grazie Jolly Blue. Sicuramente sarà il prossimo passo che farò.
Rispondi

Torna a “Under Construction”