F-84E Thunderjet - 1/72 HobbyBoss
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Fabio aspetta un momento... la verniciatura del canopy è molto pesante (il bianco ha tantissimo spessore) e i bordi sono ancora imprecisi.
È un pezzo molto in vista e sarebbe un peccato lasciarlo così... cambiare approccio e utilizzare delle striscioline di Decal bianche?
È un pezzo molto in vista e sarebbe un peccato lasciarlo così... cambiare approccio e utilizzare delle striscioline di Decal bianche?
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Purtroppo il bianco è un colore poco coprente e il rischio di creare spessori eccessivi è sempre dietro l'angolo. Io sono riuscito ad ottenere grandi benefici utilizzando il bianco opaco della nuova serie di lacquer Tamiya. Ha molta più copertura rispetto all'acrilico e si evita il problema degli spessori. Il codice è LP4.
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Spero di arrivarci a breve Paolomicrociccio ha scritto: ↑30 agosto 2020, 16:04 Ciao Fabio,
bel lavoro.![]()
Aspettiamo la galleria.![]()
microciccio

Ti ringrazio Andrea!Aquila1411 ha scritto: ↑30 agosto 2020, 16:57 Ottimo lavoro, anche con il canopy! Bravissimo Fabio!!!![]()
Andrea
Vero, sono incappato in questo problema svariate volte e avevo parzialmente "risolto" diluendo con nitro al posto dell'X-20A.fabio1967 ha scritto: ↑30 agosto 2020, 18:47 Purtroppo il bianco è un colore poco coprente e il rischio di creare spessori eccessivi è sempre dietro l'angolo. Io sono riuscito ad ottenere grandi benefici utilizzando il bianco opaco della nuova serie di lacquer Tamiya. Ha molta più copertura rispetto all'acrilico e si evita il problema degli spessori. Il codice è LP4.
Saluti.
Fabio
Non sapevo dell bianco laquer Fabio, grazie per avermelo segnalato

Ciao Valerio, il canopy mi ha fatto dannare parecchio ed appunto come hai potuto vedere non è precisissimo...Starfighter84 ha scritto: ↑30 agosto 2020, 17:23 Fabio aspetta un momento... la verniciatura del canopy è molto pesante (il bianco ha tantissimo spessore) e i bordi sono ancora imprecisi.
È un pezzo molto in vista e sarebbe un peccato lasciarlo così... cambiare approccio e utilizzare delle striscioline di Decal bianche?
Avevo pensato alle striscioline di decal bianche ma non avrei saputo come realizzare il cerchio ed i frames curvi
Ti dirò la verità, sono arrivato un po "al limite" con questo modello, specialmente il canopy, ho impegato quasi un mese a rifarlo per la poca voglia.
Aggiungiamoci anche che l'ho già incollato al modello con la ciano e farei danni a staccarlo e lavoraci tenendolo attaccato lo escluderei...
Sono più propenso a tenerlo così, ci penso su ma non vorrei creare aspettative e deludere
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Nessuna delusione Fabio, ci mancherebbe.Fly-by-wire ha scritto: ↑30 agosto 2020, 23:39 ci penso su ma non vorrei creare aspettative e deludere
Visto il gran lavoro che hai fatto su questo piccolo ammasso di plastica, dargli un canopy all'altezza sarebbe stata la ciliegina sulla torta... ma il modello è tuo, nessuno può sindacare.

- Master Villain
- Knight User
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Ciao Fabio, ti faccio i miei complimenti, stai tirando fuori un ottimo modello. Mi sembra che oramai tu abbia preso bene la mano con i colori per aerografo, bravo
Quanto ai problemi, capitano sempre. Io di solito metto da parte tutto un attimo e penso. Se non ho particolari pretese con un kit, lo lascio stare così com'è, altrimenti si rischia di non finire più ed essere frustrati.
Non temere comunque, comunque farai, farai bene. Non ti veniamo a cercare a casa




Quanto ai problemi, capitano sempre. Io di solito metto da parte tutto un attimo e penso. Se non ho particolari pretese con un kit, lo lascio stare così com'è, altrimenti si rischia di non finire più ed essere frustrati.
Non temere comunque, comunque farai, farai bene. Non ti veniamo a cercare a casa



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Ciao Fabio
Quasi alla conclusione vedo. Bello e coloratissimo!!!
Personalmente per i frames del tettuccio avrei evitato il bianco puro ed usato magari un "off white"....ma sono miei seghe mentali.
saluti
Quasi alla conclusione vedo. Bello e coloratissimo!!!
Personalmente per i frames del tettuccio avrei evitato il bianco puro ed usato magari un "off white"....ma sono miei seghe mentali.
saluti
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Vai Fabio!!
aspetto la gallery!!



aspetto la gallery!!
- drinkyb
- Knight User
- Messaggi: 892
- Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
- Località: Amburgo
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Starfighter84 ha scritto: ↑31 agosto 2020, 10:02Nessuna delusione Fabio, ci mancherebbe.Fly-by-wire ha scritto: ↑30 agosto 2020, 23:39 ci penso su ma non vorrei creare aspettative e deludere
Visto il gran lavoro che hai fatto su questo piccolo ammasso di plastica, dargli un canopy all'altezza sarebbe stata la ciliegina sulla torta... ma il modello è tuo, nessuno può sindacare.![]()
Ciao ragazzi, alla fine il canopy l'ho lasciato cosìMaster Villain ha scritto: ↑31 agosto 2020, 11:17 Ciao Fabio, ti faccio i miei complimenti, stai tirando fuori un ottimo modello. Mi sembra che oramai tu abbia preso bene la mano con i colori per aerografo, bravo![]()
![]()
![]()
Quanto ai problemi, capitano sempre. Io di solito metto da parte tutto un attimo e penso. Se non ho particolari pretese con un kit, lo lascio stare così com'è, altrimenti si rischia di non finire più ed essere frustrati.
Non temere comunque, comunque farai, farai bene. Non ti veniamo a cercare a casa![]()
![]()
![]()

Certo, avessi fatto i frames viola allora si che avevate il diritto di venirmi a cercare a casa

Hai ragione Max, è strano ma se guardo il modello da vicino è ok, da lontano il bianco sembra troppo acceso!
In fatti ho ordinato l' H21 Off White e l'XF-69 Nato Black per sostituire bianco e nero

Grazie ragazzi!
Ecco la gallery: https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 62&t=20358