Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals
La prima cosa che noto è che, credo, la coccarda sia troppo posizionata in basso Mario. La circonferenza dovrebbe lambire la sede dell'alettone, non finirci dentro.
Per il problema della rigidità, come dice anche Luca, devi stenderla e appiattirla intorno al dettaglio in rilievo facendo pressione (delicata ma costante) lungo i bordi rialzati.
Alle brutte, se vedi che proprio non vuole andare al suo posto, incidi con un bisturi affilato alla base del dettaglio stesso... prima da un solo lato...
All'interno della "sacca" fai scorrere del Micro Sol e continua l'opera col cotton fioc.
Per il problema della rigidità, come dice anche Luca, devi stenderla e appiattirla intorno al dettaglio in rilievo facendo pressione (delicata ma costante) lungo i bordi rialzati.
Alle brutte, se vedi che proprio non vuole andare al suo posto, incidi con un bisturi affilato alla base del dettaglio stesso... prima da un solo lato...
All'interno della "sacca" fai scorrere del Micro Sol e continua l'opera col cotton fioc.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals
Ciao Valerio,Starfighter84 ha scritto: ↑23 luglio 2020, 19:23 La prima cosa che noto è che, credo, la coccarda sia troppo posizionata in basso Mario. La circonferenza dovrebbe lambire la sede dell'alettone, non finirci dentro.
Per il problema della rigidità, come dice anche Luca, devi stenderla e appiattirla intorno al dettaglio in rilievo facendo pressione (delicata ma costante) lungo i bordi rialzati.
Alle brutte, se vedi che proprio non vuole andare al suo posto, incidi con un bisturi affilato alla base del dettaglio stesso... prima da un solo lato...
All'interno della "sacca" fai scorrere del Micro Sol e continua l'opera col cotton fioc.
Alla fine sono riuscito a sistemare il dettaglio in rilievo, come si vedrà dalle foto seguenti.
Ho poi porrovato a far scorrere le coccarde verso il bordo d'attacco, ma nonostante l'abbondante uso di Micro Sol, non si sono smosse, anzi, quella di dx si è leggermente danneggiata...

- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5710
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals
Io lascerei tutto così, non metterei più mano, avrei paura di peggiorare la situazione.
Non potresti nascondere il piccolo danno con un po' di "invecchiamento"?
Non potresti nascondere il piccolo danno con un po' di "invecchiamento"?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals
accidenti, questa si che è una brutta "fazenda"! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2405
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals
Mario... dicci la verità... lo stai facendo apposta perché vuoi arrivare a superare le 50 pagine di wip?
Andrea


Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals
...Ed io che speravo di farlo passare inosservato...Aquila1411 ha scritto: ↑24 luglio 2020, 17:54 Mario... dicci la verità... lo stai facendo apposta perché vuoi arrivare a superare le 50 pagine di wip?![]()
![]()
Andrea

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals
Stai per battere i miei wipsiderum_tenus ha scritto: ↑24 luglio 2020, 18:59...Ed io che speravo di farlo passare inosservato...Aquila1411 ha scritto: ↑24 luglio 2020, 17:54 Mario... dicci la verità... lo stai facendo apposta perché vuoi arrivare a superare le 50 pagine di wip?![]()
![]()
Andrea![]()



- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals
...Anche per durata!FreestyleAurelio ha scritto: ↑24 luglio 2020, 19:19Stai per battere i miei wipsiderum_tenus ha scritto: ↑24 luglio 2020, 18:59...Ed io che speravo di farlo passare inosservato...Aquila1411 ha scritto: ↑24 luglio 2020, 17:54 Mario... dicci la verità... lo stai facendo apposta perché vuoi arrivare a superare le 50 pagine di wip?![]()
![]()
Andrea![]()
![]()
![]()
![]()

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals
Buona sera a tutti,
Mentre finisco di posare le decal, stavo valutando i colori da utilizzare per i lavaggi dopo l'opaco e l'invecchiamento...
Per la parte superiore, pensavo ad un verde vescica ed un terra d'ombra naturale (o un terra di Siena naturale) rispettivamente sul Dark Green ed il Dark Earth.
Sotto, invece, il dubbio...
Sul bianco, avrei un Grigio Caldo (?!? Sembra un film porno
) o un gtigio di Paynes, e sul nero un nero bugia o nero avorio...
Sull'aluminium, invece, il buio totale... lo lascio così?
Grazie in anticipo a chi vorrà dedicare un po' di tempo a salvare questo modello dalla pattumiera.
Mentre finisco di posare le decal, stavo valutando i colori da utilizzare per i lavaggi dopo l'opaco e l'invecchiamento...
Per la parte superiore, pensavo ad un verde vescica ed un terra d'ombra naturale (o un terra di Siena naturale) rispettivamente sul Dark Green ed il Dark Earth.
Sotto, invece, il dubbio...
Sul bianco, avrei un Grigio Caldo (?!? Sembra un film porno

Sull'aluminium, invece, il buio totale... lo lascio così?
Grazie in anticipo a chi vorrà dedicare un po' di tempo a salvare questo modello dalla pattumiera.

- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5710
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals
Off Topic
Ti dirò, ogni volta che vedo un tuo post mi viene la tremarella, senza offesa eh... però ho sempre paura di leggere la cronaca del volo dalla finestra!


siderum_tenus ha scritto: ↑25 luglio 2020, 19:54 Mentre finisco di posare le decal, stavo valutando i colori da utilizzare per i lavaggi dopo l'opaco e l'invecchiamento...
Per la parte superiore, pensavo ad un verde vescica ed un terra d'ombra naturale (o un terra di Siena naturale) rispettivamente sul Dark Green ed il Dark Earth.





50 sfumature di grigio caldo?siderum_tenus ha scritto: ↑25 luglio 2020, 19:54 Sotto, invece, il dubbio...
Sul bianco, avrei un Grigio Caldo (?!? Sembra un film porno) o un gtigio di Paynes, e sul nero un nero bugia o nero avorio...

Noooo... Marioooo, non nominare il nome della pattumiera invano!siderum_tenus ha scritto: ↑25 luglio 2020, 19:54 Grazie in anticipo a chi vorrà dedicare un po' di tempo a salvare questo modello dalla pattumiera.![]()
Non ci provare dai su animo!


